GIRO. Milano-Brescia: sfida per il gran finale

| 20/09/2012 | 11:40
Molto più di una speranza, quasi una certezza. La candidatura di Brescia per ospitare la tappa finale del Giro, del 26 maggio 2013, è in dirittura d'arrivo. Con risultati vincenti.  Il sindaco Adriano Paroli non sta lasciando nulla di intentato per riuscire a centrare l'obiettivo, mai come ora così a portata di mano. La certezza assoluta non c'è perché numerose volte il Giro è stato ridisegnato poche ore prima della presentazione che quest'anno avrà luogo il 30 settembre a Spazio Pelota, in via Palermo 10, a Milano. Alcuni anni fa venne cancellato con un tratto di scolorina il Vivione; prima ancora Pontedilegno rimase di sasso dopo aver avuto assicurazioni in merito; senza dimenticare il Maniva che da mesi era pronto a ospitare la corsa, salvo essere bruscamente cancellato all'ultimo momento.

QUESTA però volta esistono i presupposti affinchè la candidatura abbia successo perché le ultime tappe del Giro 2013 dovrebbero svolgersi in Trentino e in Veneto, regioni che confinano con la nostra provincia ed è quindi possibile disegnare una tappa con partenza da una località trentina o veneta, con arrivo a Brescia. Nelle diciotto volte in cui Brescia è stata sede d'arrivo di tappa della corsa rosa ben sette volte la partenza era avvenuta proprio in queste due regioni: una volta da Asiago (1930); due da Trento (1947, 1948); una da Riva del Garda (1964); una da Castelfranco Veneto (1991); una da Rovereto (2002) e una da Levico Terme (2010). Adriano Paroli un anno fa costretto a cedere allo strapotere di Milano, stavolta è intenzionato a giocare fino in fondo le sue carte. Anche perché potrà avvalersi di un apripista di valore qual è Marco Velo da un anno nei ranghi dell'Rcs con compiti importanti. «Non sono veloce come Alessandro Petacchi o uno scalatore di rango come Marco Pantani, ma credo proprio questa volta di riuscire a spuntarla - dice Adriano Paroli -. Velo che per tanti anni ha lanciato nel firmamento ciclistico due grandi campioni credo riuscirà a tirarmi la volata nel miglior modo possibile. In quest'ultimo anno mi sono allenato e sono pronto a sprintare con chiunque pur di riuscire a tagliare il traguardo per primo. Un anno fa sono stato secondo e la sconfitta mi brucia ancora».

LE CANDIDATURE pervenute all'organizzazione sono numerose, ma Paroli è pronto allo sprint: «Brescia è una grande città dove sport, economia, spazi artistici e quant'altro costituiscono un cocktail formidabile. Poche città al mondo possono vantare un centro storico bello come il nostro con il Cidneo a dominare la scena. Quello che abbiamo presentato alla Rcs è un biglietto da visita importante, che spero serva da grimaldello per far saltare il banco». A dieci giorni dalla presentazione, comunque, Paroli non si sbilancia: «Si sa come vanno certe cose - dice -. La certezza ci sarà solo nel momento in cui verrà tolto il velo al Giro. Fino ad allora dobbiamo solo sperare anche se a questo punto crediamo di avere il 99% delle possibilità di farcela». Naturalmente la corsa proveniente da Veneto o Trentino, con qualche probabilità in più della prima, potrebbe approdare in città per poi dare il via al carosello finale come spesso è avvenuto a Milano. Una festa straordinaria del ciclismo con i tifosi bresciani in prima fila a gustare un finale spettacolare. Il Giro che il 12 maggio 1983 celebrò una falsa partenza a Brescia, questa volta dovrebbe davvero concludersi all'ombra della Mirabella, sicuramente fasciata in rosa per festeggiare come si deve l'evento. La volata è stata lanciata, Velo ha innestato il rapporto giusto, adesso tocca a Paroli venire a capo della situazione.  

da «Bescia Oggi» del 20 settembre 2012 a firma Angiolino Massolini


Copyright © TBW
COMMENTI
Stupendo
20 settembre 2012 12:53 Ruggero
Giusto, manca solo questa, già il giro d'italia vale come il due di picche se poi togliamo anche le poche certezze che ci sono siamo a posto,si è mai visto il Tour ad esempio finire a Marsiglia ???

REPLICA AL MONDIALE DI DHOA
20 settembre 2012 13:28 ZECCA
PER l'RCS, il dott. Acquarone ha espresso la sua grande soddisfazione: «I responsabili del comitato organizzatore di Brescia ci hanno offerto un bel pacco di EURI e allora il finale si puo' fare anche li"

Mah
20 settembre 2012 15:51 Ruggero
Solo una cosa dico, le gandi corse si identificano anche dalle sedi di arrivo storiche vedi la Rubaix Il Fiandre (sino allo scorso anno) e via dicendo, da noi già c'è il Lomabrdia che negli ultimi 20 anni ha cambiato sede un'infinità di volte, idem la Sanremo e ora anche il giro (anche se non è una novità assoluta).
Va bene i soldi, ma poi non lamentiamoci se nel giro di quest'anno sullo Stelvio, ripeto lo Stelvio non una salitina qualunque c'erano quattro gatti.
Avanti di questo passo il ciclismo in Italia lo seguiranno solo i pochi addetti ai lavori e stop

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024