EXPOBICI. Tutto pronto per la grande fiera di Padova

| 19/09/2012 | 15:37
ExpoBici, “LA FIERA” per eccellenza del settore ciclo in Italia che farà letteralmente impazzire appassionati e non dal 22 al 24 settembre in Fiera a Padova, è in fibrillazione e pronta ad aprire i battenti.
Oltre 500 le aziende e i marchi presenti, più di 40mila i visitatori attesi, sei padiglioni espositivi a cui si aggiungeranno le aree espositive esterne, l’arena esibizioni e la pista di prova. I visitatori scopriranno tutte le novità del mondo bicicletta a 360°: dai nuovi e innovativi modelli delle case produttrici, all’abbigliamento, i gadget e la componentistica. La pista di prova permetterà a tutti coloro che lo desidereranno di provare i modelli preferiti, mentre i più “tranquilli” potranno ammirare le spettacolari e funamboliche esibizioni dei bikers professionisti. Sarà vera e propria “bike mania”.

Sabato 22 settembre assolutamente da non perdere l'inaugurazione che vedrà in prima linea Alex Zanardi, che nell'handbike, ha conquistato due medaglie d'oro, a cronometro e su strada, ai Giochi Paraolimpici di Londra 2012, e un argento, nella prova a squadre ancora a Londra 2012, Vittorio Podestà che da Londra 2012 porta a casa un bottino assai pesante, 2 bronzi e un argento, Francesca Fenocchio  e Federico  Villa, un giovanissimo atleta che nonostante la sua malattia degenerativa che lo ha costretto all'uso della sedia rotella,  è riuscito a praticare questo sport a livello mondiale. Sempre in tema di campioni olimpici, saranno presenti la rivelazione del triathlon italiano, il padovano Alessandro Fabian, e l’eroico bronzo della mountain bike Marco Fontana.
Ospite d’onore di ExpoBici, direttamente da Radio Deejay sarà Linus. La sua passione per la corsa la conosciamo tutti. Del suo nuovo amore per la bici ce ne parlerà durante il Salone. E poi il ritorno di 100% Brumotti, allo stand Bianchi per una serie di mirabolanti e scatenate esibizioni.

Un'altra grande opportunità per le aziende italiane partecipanti ad ExpoBici è la partecipazione di buyers e giornalisti stranieri. Grazie al contributo dell’Istituto per il Commercio Estero e del Consorzio Forexport la prossima edizione della manifestazione vedrà infatti l’intervento di 10 giornalisti provenienti da Francia, USA, Olanda, Inghilterra, Finlandia, Norvegia e Spagna, e 11 buyers provenienti da Brasile, USA, Olanda, Inghilterra, Francia, Spagna e Belgio.

Come sempre le aziende del comparto ciclo di danno battaglia a suon di innovazione all’inseguimento delle nuove tendenze del mercato.
A partire dalle bici urban, tra cui la fanno da padrone le bici elettriche sempre più leggere e maneggevoli assieme alle bici pieghevoli, passando per le mountain bike, dove la tecnologia sta portando le all mountain a una versatilità e una specializzazione sempre più interessanti proponendo una soluzione che si adatta alla maggioranza degli appassionati del fuori strada, per arrivare alle bici da corsa, fiore all’occhiello del prodotto italiano di qualità, dove la ricerca nella bici da corsa spazia dai materiali alla componentistica sempre più sofisticata che introduce in maniera sempre più significativa il tema dell’elettronica.
L’innovazione non si ferma anche nel settore degli accessori: la ricerca sui tessuti traspiranti e ultra leggeri è sempre più spinta, con la commercializzazione di abbigliamento per sportivi che non conosce il bagnato e il sudore, senza cuciture per non comprimere i muscoli, o con trame a diversa densità che applicano un massaggio sui muscoli sotto sforzo.

Paolo Coin, Amministratore Delegato di PadovaFiere, afferma : “ La bici è il mezzo del futuro e la fantasia che trova spazio nella declinazione di modelli, tendenze e soluzioni oltre a rispondere a esigenze tecniche rappresenta il soddisfacimento di una passione che è destinata a far crescere il mercato e la ciclabilità nel nostro Paese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024