EXPOBICI. Tutto pronto per la grande fiera di Padova
| 19/09/2012 | 15:37 ExpoBici, “LA FIERA” per eccellenza del settore ciclo in Italia che farà letteralmente impazzire appassionati e non dal 22 al 24 settembre in Fiera a Padova, è in fibrillazione e pronta ad aprire i battenti. Oltre 500 le aziende e i marchi presenti, più di 40mila i visitatori attesi, sei padiglioni espositivi a cui si aggiungeranno le aree espositive esterne, l’arena esibizioni e la pista di prova. I visitatori scopriranno tutte le novità del mondo bicicletta a 360°: dai nuovi e innovativi modelli delle case produttrici, all’abbigliamento, i gadget e la componentistica. La pista di prova permetterà a tutti coloro che lo desidereranno di provare i modelli preferiti, mentre i più “tranquilli” potranno ammirare le spettacolari e funamboliche esibizioni dei bikers professionisti. Sarà vera e propria “bike mania”.
Sabato 22 settembre assolutamente da non perdere l'inaugurazione che vedrà in prima linea Alex Zanardi, che nell'handbike, ha conquistato due medaglie d'oro, a cronometro e su strada, ai Giochi Paraolimpici di Londra 2012, e un argento, nella prova a squadre ancora a Londra 2012, Vittorio Podestà che da Londra 2012 porta a casa un bottino assai pesante, 2 bronzi e un argento, Francesca Fenocchio e Federico Villa, un giovanissimo atleta che nonostante la sua malattia degenerativa che lo ha costretto all'uso della sedia rotella, è riuscito a praticare questo sport a livello mondiale. Sempre in tema di campioni olimpici, saranno presenti la rivelazione del triathlon italiano, il padovano Alessandro Fabian, e l’eroico bronzo della mountain bike Marco Fontana. Ospite d’onore di ExpoBici, direttamente da Radio Deejay sarà Linus. La sua passione per la corsa la conosciamo tutti. Del suo nuovo amore per la bici ce ne parlerà durante il Salone. E poi il ritorno di 100% Brumotti, allo stand Bianchi per una serie di mirabolanti e scatenate esibizioni.
Un'altra grande opportunità per le aziende italiane partecipanti ad ExpoBici è la partecipazione di buyers e giornalisti stranieri. Grazie al contributo dell’Istituto per il Commercio Estero e del Consorzio Forexport la prossima edizione della manifestazione vedrà infatti l’intervento di 10 giornalisti provenienti da Francia, USA, Olanda, Inghilterra, Finlandia, Norvegia e Spagna, e 11 buyers provenienti da Brasile, USA, Olanda, Inghilterra, Francia, Spagna e Belgio.
Come sempre le aziende del comparto ciclo di danno battaglia a suon di innovazione all’inseguimento delle nuove tendenze del mercato. A partire dalle bici urban, tra cui la fanno da padrone le bici elettriche sempre più leggere e maneggevoli assieme alle bici pieghevoli, passando per le mountain bike, dove la tecnologia sta portando le all mountain a una versatilità e una specializzazione sempre più interessanti proponendo una soluzione che si adatta alla maggioranza degli appassionati del fuori strada, per arrivare alle bici da corsa, fiore all’occhiello del prodotto italiano di qualità, dove la ricerca nella bici da corsa spazia dai materiali alla componentistica sempre più sofisticata che introduce in maniera sempre più significativa il tema dell’elettronica. L’innovazione non si ferma anche nel settore degli accessori: la ricerca sui tessuti traspiranti e ultra leggeri è sempre più spinta, con la commercializzazione di abbigliamento per sportivi che non conosce il bagnato e il sudore, senza cuciture per non comprimere i muscoli, o con trame a diversa densità che applicano un massaggio sui muscoli sotto sforzo.
Paolo Coin, Amministratore Delegato di PadovaFiere, afferma : “ La bici è il mezzo del futuro e la fantasia che trova spazio nella declinazione di modelli, tendenze e soluzioni oltre a rispondere a esigenze tecniche rappresenta il soddisfacimento di una passione che è destinata a far crescere il mercato e la ciclabilità nel nostro Paese.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.