MONDIALI. L'inglesina Barker oro nella crono donne junior. LIVE

| 18/09/2012 | 10:59
Buongiorno amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova a cronometro della categoria donne junior sulla distanza di 15,6 chilometri. Partenza da Eijsden. Piove e c’è un forte vento. Le azzurre in gara sono Simona Bortolotti, trentina della Ciclistica Adriana (ore 11) e Stella Riverditi, piemontese della Chirio Forno d’Asolo (11.28). Le donne in corsa sono 40.

11.00 Finora il miglior tempo è detenuto dalla colombiana Butrago Calderon in 24’39”

11.01 Balza al comando la lituanaTitenyte con 24'24"

11.03 Nuovo rilevamento per Yao Pang di Honk Kong che stabilisce il miglior tempo in 24'21", subito detronizzata dall'australiana Georgia Baker che passa in testa con 23'54"

11.06 Cambia ancora la prima posizione, ora al comando c'è la danese Ultrup Cecile Ludwig (23'02")

11.14 Arriva la russa Iakovenko per lei il secondo tempo con 23'53"

11.15 La situazione: miglior tempo della danese Ludwig (23'02"): 2° Iakovenko (Rus) a 51"; 3. Baker (Gbr) a 52". Intanto ha smesso di piovere

11.18 Quinta posizione per la lituana della Chirio Jankauskaite (24'07")

11.19 Un'altra danese nelle prime posizioni, è la Siggaard che con 23'39" è provvisoriamente in seconda posizione

11.24 Taglia il traguardo l'azzurra Simona Bortolotti. Discreta la gara della trentina che conclude settima in 24'10"

11.26 Bene la polacca Ratajczak che si colloca al terzo posto (23'52")

11.27 Con 23'36" l'evetica Ramona Forchini occupa la seconda posizione

11.30 La situazione: Ludwig (Den) 23'02"; 2. Forchini (Sui) a 34"; 3. Siggaard (Den) a 37"

11.34 Ottima performance dell'australiana Emily Roper che ferma le lancette in 23'34". Al momento è seconda

11.40 Conclude anche la tedesca Corinna Lechner, per lei un buon 23'39"

11.43 Arriva la beniamina di casa Nicky Zijlaard che non va oltre i 23'41"

11.51 L'azzurra Stella Riverditi chiude in 23'49", per ora è settima

11.52 La situazione: Ludwig (Den) in 23'02"; 2° Roper (Aus) a 32"; 3. Forchini (Sui) a 34"

11.58 Male l'australiana Rice, una delle favorite, che porta a termine la prova in 23'58".

11.59 Bravissima Demi De Jong, l'olandesina si piazza al secondo posto (23'29")

12.02 Taglia il traguardo la spagnola Oyarbide Jimenez in 23'41"

12.03 Ecco Eva Mottet, figlia dell'ex pro Charly: buona la prova della francese che chiude in 23'37" quinta migliore prestazione

12.08 Tempone della britannica Elinor Baker (22'26") che a questo punto è la nuova campionessa mondiale della cronometro donne junior.

12.12 Con l'arrivo dell'olandese Van der Zijden si conclude la prova iridata contro il tempo delle junior. Ha vinto la britannica Elinor Barker, 18 anni di Cardiff, campionessa europea nell'inseguimento individuale e a squadre. Secondo posto per la danese Uttrup Cecile Ludwig a 36", terza l'olandese Demi De Jong a 1'03". Prima delle azzurre Stella Riverditi: 13° a 1'23 mentre Simona Bortolotti ha accusato un passivo di 1'44".

ORDINE D’ARRIVO
1. Elinor Barker (Gran Bretagna) 22:26.29
2. Cecilie Uttrup (Danimarca) 23:02.16
3. Demi de Jong (Olanda) 23:29.42
4. Emily Roper (Australia) 23:34.47
5. Ramona Forchini (Svizzera) 23:36.47
6. Eva Mottet (Francia) 23:37.88
7. Christina Siggaard (Danimarca) 23:39.55
8. Corinna Lechner (Germania) 23:39.64
9. Nicky Zulaard (Olanda) 23:41.13
10. Lourdes Oyarbide (Spagna) 23:41.55
11. Lotte Kopecky (Belgio) 23:45.36
12. Corine Van der Zijden (Olanda) 23:49.03
13. Stella Riverditi (Italia) 23:49.45
14. Alicja Ratajczak (Polonia) 23:52.85
15. Anastasiia Iakovenko (Russia) 23:53.09
16. Dana Lodewyks (Belgio) 23:53.75
17. Georgia Baker (Australia) 23:54.76
18. Addyson Albershardt (Usa) 23:55.52
19. Allison Rice (Australia) 23:58.29
20. Katarzyna Biewiadoma (Polonia) 23:59.00
21. Grace Alexander (Usa) 24:02.93
22. Gulnaz Badykova (Russia) 24:05.28
23. Hanna Helamb (Svezia) 24:05.42
24. Anna Knauer (Germania) 24:05.78
25. Milda Jankauskaite (Lituania) 24:07.44
26. Simona Bortolotti (Italia) 24:10.02
27. Alexandra Nessmar (Svezia) 24:13.36
28. Yao Pang (Hong Kong) 24:21.64
29. Manon Bourdiaux (Francia) 24:22.64
30. Zavinta Titenyte (Lituania) 24:24.00
31. Heidi Dalton (Sudafrica) 24:33.33
32. Sheyla Gutiérrez (Spagna) 24:34.55
33. Claudia Butrago (Colombia) 24:39.45
34. Katsiaryna Paitruskaya (Bielorussia) 24:47.54
35. Erika Varela (Messico) 24:48.92
36. Antonela Ferencic (Croazia) 25:00.36
37. Allyson Gillard (Canada) 25:32.66
38. Aliaksandra Kazlova (Bielorussia) 25:48.78
39. Olga Shekel (Ucraina) 26:03.20
40. Saskia Kowalchuk (Canada) 27:13.85

da Valkenburg, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024