IL MATTINO. Giro d'Italia a Ischia? Si decide martedì 18
| 14/09/2012 | 16:52 La rincorsa di Ischia al Giro 2013 non ha ancora raggiunto la sua meta. L'incontro di ieri, infatti, svoltosi nella Sala Consiliare del Comune di Ischia, con l' imprimatur del sindaco Giosi Ferrandino, è risultato infatti ancora un tempo interlocutorio, per il progetto di portare la corsa rosa sull'isola verde, 63 anni dopo l'unico approdo, quello del '59. Il briefing pomeridiano tra il Comitato coordinatore locale presieduto da Gianluca Trani, cion Enzo Scotto d'Abusco e Roberto Albano in prima linea, ed i responsabili dell'area tecnica-organizzativa del Giro d'Italia, Mauro Vegni e Stefano Allocchio, non è riuscito ancora a dirimere totalmente il nodo cruciale di questo ambizioso disegno ischitano. Parliamo di un margine di incertezza tuttora presente, e relativo alla complessità, anche di segno economico, della logistica in loco e dei collegamenti con la terraferma. Spostare un avvenimento imponente come il Giro d' Italia di questi anni dal continente ad un'isola, e viceversa, assicurando le stesse garanzie a tutti gli atleti in primis, ma non di meno a tutti i componenti della carovana, con le dimensioni dei mezzi della Rai e dei motorbus delle squadre che conosciamo, è certo un impegno oneroso, e di estrema complessità gestionale. Ci vorrà, in altre parole, anche l'impegno cordiale degli armatori, di fianco agli operatori turistici ed alle istituzioni politiche, per consentire la felice realizzazione di un evento che per l'isola di Ischia intera costituirebbe una straordinaria occasione di vetrina internazionale. I vertici della RCS Sport si sono concessi così, salutando l'isola con la coscienza obiettiva che quella di Ischia sarebbe una chance vincente da non perdere anche sul fronte del ciclismo intero, una ulteriore pausa di riflessione, con l'impegno di sciogliere le riserve entro martedì 18 settembre. Il Giro 2013 si presenterà, come noto, domenica 30 settembre, a Milano, all'indomani del Giro di Lombardia, la 'classicissima' di chiusura. Ed anche la considerazione di questi tempi così stretti fa comprendere l'urgenza, per la RCS Sport, di chiudere molto presto - e si spera positivamente per tutti - la complessa trattativa con Ischia, anche nell'ottica del disegno generale della settimana iniziale del Giro. Un Giro che nascerà con una prima maglia rosa a Napoli, sabato 4 maggio. Che ha già sottoscritto per il terzo giorno una frazione a partire dalla penisola sorrentina, per raggiungere Ascea Marina. Con Policastro, un'altra location campana, verosimilmente sede di partenza della quarta tappa, in direzione bassa Calabria. E che aveva individuato in Ischia, al suo secondo giorno di corsa, un suo snodo cruciale. Un tassello non facilmente sostituibile, per collocazione geografica e fascino ambientale, al di là della caratura tecnica. Ed anche per questa elementare valutazione, arrivati ormai all' ultimo tornante, metaforicamente, prima del traguardo, è giusto che tutti - ad Ischia e non solo - continuino a condividere concretamente questo sogno rosa. Ed a lanciarne in dirittura lo sprint finale.
Gian Paolo PORRECA da 'Il Mattino', 14 settembre 2012
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.