IL MATTINO. Giro d'Italia a Ischia? Si decide martedì 18

| 14/09/2012 | 16:52
La rincorsa di Ischia al Giro 2013 non ha ancora raggiunto la sua meta. L'incontro di ieri, infatti, svoltosi nella Sala Consiliare del Comune di Ischia, con l' imprimatur del sindaco Giosi Ferrandino, è risultato infatti ancora un tempo interlocutorio, per il progetto di portare la corsa rosa sull'isola verde, 63 anni dopo l'unico approdo, quello del '59.
Il briefing pomeridiano tra il Comitato coordinatore locale presieduto da Gianluca
Trani, cion Enzo Scotto d'Abusco e Roberto Albano in prima linea, ed i responsabili dell'area tecnica-organizzativa del Giro d'Italia, Mauro Vegni e Stefano Allocchio, non è riuscito ancora a dirimere totalmente il nodo cruciale di questo ambizioso disegno ischitano. Parliamo di un margine di incertezza tuttora presente, e relativo alla complessità, anche di segno economico, della logistica in loco e dei collegamenti con la terraferma.
Spostare un avvenimento imponente come il Giro d' Italia di questi anni dal continente ad un'isola, e viceversa, assicurando le stesse garanzie a tutti gli atleti in primis, ma non di meno a tutti i componenti della carovana, con le dimensioni dei mezzi della Rai e dei motorbus delle squadre che conosciamo, è certo un impegno oneroso, e di estrema complessità gestionale.
Ci vorrà, in altre parole, anche l'impegno cordiale degli armatori, di fianco agli operatori turistici ed alle istituzioni politiche, per consentire la felice realizzazione di un evento che per l'isola di Ischia intera costituirebbe una straordinaria occasione di vetrina internazionale. I vertici della RCS Sport si sono concessi così, salutando l'isola con la coscienza obiettiva che quella di Ischia sarebbe una chance vincente da non perdere anche sul fronte del ciclismo intero, una ulteriore pausa di riflessione, con l'impegno di sciogliere le riserve entro martedì 18 settembre.
Il Giro 2013 si presenterà, come noto, domenica 30 settembre, a Milano, all'indomani del Giro di Lombardia, la 'classicissima' di chiusura. Ed anche la considerazione di questi tempi così stretti fa comprendere l'urgenza, per la RCS Sport, di chiudere molto presto - e si spera positivamente per tutti - la complessa trattativa con Ischia, anche nell'ottica del disegno generale della settimana iniziale del Giro.
Un Giro che nascerà con una prima maglia rosa a Napoli, sabato 4 maggio. Che ha già sottoscritto per il terzo giorno una frazione a partire dalla penisola  sorrentina, per raggiungere Ascea Marina. Con Policastro, un'altra location campana, verosimilmente sede di partenza della quarta tappa, in direzione bassa Calabria. E che aveva individuato in Ischia, al suo secondo giorno di corsa, un suo snodo cruciale. Un tassello non facilmente sostituibile, per collocazione geografica e fascino ambientale, al di là della caratura tecnica. Ed anche per questa elementare valutazione, arrivati ormai all' ultimo tornante,  metaforicamente, prima del traguardo, è giusto che tutti - ad Ischia e non solo - continuino a condividere concretamente questo sogno rosa. Ed a lanciarne in dirittura lo sprint finale.
 
Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino', 14 settembre 2012
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024