EXPOBICI. Assegnati gli Innovation Award

| 12/09/2012 | 14:45
Si è conclusa la seconda edizione del premio innovazione di ExpoBici: “anche quest'anno abbiamo voluto premiare le aziende che si impegnano nell’innovazione, dando al settore ciclo l’impronta di vitalità e dinamismo che lo contraddistingue” – ha dichiarato Paolo Coin, AD di PadovaFiere. Una giuria estremamente qualificata composta da giornalisti del settore, esperti di design, di marketing e di materiali innovativi  hanno giudicato i quasi 70 prodotti in concorso che disegneranno le tendenze del futuro.

Per la categoria ROAD la giuria ha premiato la nuova CANNONDALE SUPER SIX EVO di CYCLING SPORTS GROUP B.V.: un gioiello nero progettato per realizzare la bici più efficiente e spingere oltre i limiti ogni elemento senza compromettere l’equilibrio dei fattori. Nella stessa categoria tre segnalazioni: la ROUNDTAIL - KING SKI segnalata per “livello di innovazione”, la NOCSORCA di ORCO CICLI per “qualità del design” e la SPEEDMAX CF di CANYON BICYCLES GMBTT segnalato per “qualità tecnica”.

Nella categoria MTB vince la CAGUA 650 B con E: I SHOCK della tedesca GHOST: la prima a montare l’innovativo sistema di sospensioni E:I SHOCK, elettrico e intelligente che si regola automaticamente a seconda delle condizioni del percorso. Anche qui tre le segnalazioni: la DOGMA XC di CICLI PINARELLO segnalata per “qualità del design”, la 101 XN di WILIER TRIESTINA per “livello di innovazione” e il telaio FUEGO di TECNO TELAI CICLO per “qualità tecnica”.

Novità interessanti nella categoria URBAN/E-BIKE: la giuria ha premiato la pieghevole TERN VERGE DUO che si propone di essere la bicicletta perfetta per muoversi in una città come Amsterdam o Milano, linee super pulite (senza fili e comandi), si apre e chiude in meno di 10 secondi. Due segnalazioni in questa categoria: la FENIX di CICLI PINARELLO, progettata con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, segnalata per “livello di innovazione”, e la nuova GRAZIELLA di BOTTECCHIA CICLI che rivisita lo storico modello degli anni ’60 e si aggiudica la segnalazione per “qualità del design”.

La ricerca di sempre nuovi materiali e migliorie tecniche la fa da padrone anche nella categoria COMPONENTI E ACCESSORI: il primo premio va al lucchetto BORDO Ecolution di ABUS che rinnova un prodotto consolidato e di eccellenza adottando rivestimenti e agganci al telaio prodotti interamente con materiali riciclati. La segnalazione per “qualità tecnica” va ai CERCHI ENVE di ENVE COMPOSITES, mentre la RUOTA ANTERIORE 29'' LEFTY PER TUBOLARE di ALCHEMIST guadagna la segnalazione per “livello di innovazione”. Da ultima in questa categoria una segnalazione per il faro led LEZYNE FEMTO DRIVE segnalato per “rapporto qualità prezzo”.

Nella categoria ABBIGLIAMENTO quest’anno l’hanno fatta da padrone i caschi e il lavoro della giuria è stato estremamente difficile. Ne è uscito vincitore il casco KRANIUM ECOLUTION di ABUS che ha elaborato un innovativo sistema di assorbimento degli urti realizzato interamente in cartone ondulato, e che da al casco performances vicine a quelle dei caschi da moto. Per la “qualità tecnica” la nostra giuria ha segnalato l’occhiale EVIL EYE HALFRIM PRO di ADIDAS, per “qualità del design” la segnalazione è andata invece alle scarpe CARBON G. CHRONO di GAERNE, mentre la segnalazione per “livello di innovazione” se l’è aggiudicata il casco AIR ATTACK SHIELD di GIRO.

Da ultimo la categoria BIKE4FUN che vede un solo e unico vincitore che ha talmente surclassato gli altri prodotti in concorso da rendere impossibili altre segnalazioni, ottenendo il punteggio più alto in tutti i parametri di valutazione: si tratta dell’innovativo prodotto EARLY RIDER SPHEROVELO JUNO per far imparare ai bambini, dagli 1 ai 2 anni e mezzo, le competenze motorie per imparare l’equilibrio che poi servirà per andare in bicicletta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024