| 12/09/2012 | 14:45 Si è conclusa la seconda edizione del premio innovazione di ExpoBici: “anche quest'anno abbiamo voluto premiare le aziende che si impegnano nell’innovazione, dando al settore ciclo l’impronta di vitalità e dinamismo che lo contraddistingue” – ha dichiarato Paolo Coin, AD di PadovaFiere. Una giuria estremamente qualificata composta da giornalisti del settore, esperti di design, di marketing e di materiali innovativi hanno giudicato i quasi 70 prodotti in concorso che disegneranno le tendenze del futuro.
Per la categoria ROAD la giuria ha premiato la nuova CANNONDALE SUPER SIX EVO di CYCLING SPORTS GROUP B.V.: un gioiello nero progettato per realizzare la bici più efficiente e spingere oltre i limiti ogni elemento senza compromettere l’equilibrio dei fattori. Nella stessa categoria tre segnalazioni: la ROUNDTAIL - KING SKI segnalata per “livello di innovazione”, la NOCSORCA di ORCO CICLI per “qualità del design” e la SPEEDMAX CF di CANYON BICYCLES GMBTT segnalato per “qualità tecnica”.
Nella categoria MTB vince la CAGUA 650 B con E: I SHOCK della tedesca GHOST: la prima a montare l’innovativo sistema di sospensioni E:I SHOCK, elettrico e intelligente che si regola automaticamente a seconda delle condizioni del percorso. Anche qui tre le segnalazioni: la DOGMA XC di CICLI PINARELLO segnalata per “qualità del design”, la 101 XN di WILIER TRIESTINA per “livello di innovazione” e il telaio FUEGO di TECNO TELAI CICLO per “qualità tecnica”.
Novità interessanti nella categoria URBAN/E-BIKE: la giuria ha premiato la pieghevole TERN VERGE DUO che si propone di essere la bicicletta perfetta per muoversi in una città come Amsterdam o Milano, linee super pulite (senza fili e comandi), si apre e chiude in meno di 10 secondi. Due segnalazioni in questa categoria: la FENIX di CICLI PINARELLO, progettata con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, segnalata per “livello di innovazione”, e la nuova GRAZIELLA di BOTTECCHIA CICLI che rivisita lo storico modello degli anni ’60 e si aggiudica la segnalazione per “qualità del design”.
La ricerca di sempre nuovi materiali e migliorie tecniche la fa da padrone anche nella categoria COMPONENTI E ACCESSORI: il primo premio va al lucchetto BORDO Ecolution di ABUS che rinnova un prodotto consolidato e di eccellenza adottando rivestimenti e agganci al telaio prodotti interamente con materiali riciclati. La segnalazione per “qualità tecnica” va ai CERCHI ENVE di ENVE COMPOSITES, mentre la RUOTA ANTERIORE 29'' LEFTY PER TUBOLARE di ALCHEMIST guadagna la segnalazione per “livello di innovazione”. Da ultima in questa categoria una segnalazione per il faro led LEZYNE FEMTO DRIVE segnalato per “rapporto qualità prezzo”.
Nella categoria ABBIGLIAMENTO quest’anno l’hanno fatta da padrone i caschi e il lavoro della giuria è stato estremamente difficile. Ne è uscito vincitore il casco KRANIUM ECOLUTION di ABUS che ha elaborato un innovativo sistema di assorbimento degli urti realizzato interamente in cartone ondulato, e che da al casco performances vicine a quelle dei caschi da moto. Per la “qualità tecnica” la nostra giuria ha segnalato l’occhiale EVIL EYE HALFRIM PRO di ADIDAS, per “qualità del design” la segnalazione è andata invece alle scarpe CARBON G. CHRONO di GAERNE, mentre la segnalazione per “livello di innovazione” se l’è aggiudicata il casco AIR ATTACK SHIELD di GIRO.
Da ultimo la categoria BIKE4FUN che vede un solo e unico vincitore che ha talmente surclassato gli altri prodotti in concorso da rendere impossibili altre segnalazioni, ottenendo il punteggio più alto in tutti i parametri di valutazione: si tratta dell’innovativo prodotto EARLY RIDER SPHEROVELO JUNO per far imparare ai bambini, dagli 1 ai 2 anni e mezzo, le competenze motorie per imparare l’equilibrio che poi servirà per andare in bicicletta.
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.