MONDIALI. Ecco la Nazionale di Tuttosport

| 11/09/2012 | 10:14
Stamane a Milano il ct Paolo Bettini presenterà la Nazionale...  
antidoping, ufficializzando l’elenco degli azzurri per Mondiale pro  
su strada (linea e a crono) della prossima settimana a Valkenburg,  
sud dell’Olanda. Varranno elencati 13 nomi di “garibaldini”, un  
gruppo inedito e giovane che dovrà correre all’arrembaggio, sperando  
di arrivare con i giusti argomenti sul Cauberg, lo strappo che  
designerà il successore di Mark Cavendish.

DIKTAT Il nostro Consiglio Federale e il suo presidente Renato Di  
Rocco hanno preso una decisione senza dubbio coraggiosa: maglia  
azzurra vietata non solo agli ex squalificati per almeno sei mesi in  
seguito a casi di doping (Basso, Di Luca, Scarponi, Petacchi,  
Rebellin, Pelizzotti...) ma anche a tutti coloro che hanno inchieste  
più o meno pendenti (Cunego, Ballan, Santambrogio, Visconti e  
Gasparotto che sul Cauberg vinse la primavera scorsa ma che è  
comunque infortunato...). Insomma, si volta pagina. E stando così le  
cose, si coglie l’occasione per ringiovanire i ranghi, a tutto  
discapito del “vecio” Matteo Tosatto, che pur essendo un fedelissimo  
di Bettini stavolta non strapperà la chiamata.

CONVOCATI I nomi dovrebbero essere i seguenti. Undici per la prova in  linea, almeno due dei quali successivamente ricopriranno il ruolo di  
riserva: Eros Capecchi (Liquigas), Dario Cataldo (Omega), Oscar Gatto  
(Farnese), Marco Marcato (Vacansoleil), Moreno Moser (Liquigas),  
Vincenzo Nibali (Liquigas), Giacomo Nizzolo (Radioshack), Rinaldo  
Nocentini (AG2R), Luca Paolini (Katusha), Matteo Trentin (Omega) e  
Diego Ulissi (Lampre). Una coppia per la cronometro, anche se è anche  
possibile che uno (o entrambi) dei convocati possano essere dirottati  
alla prova in linea: Adriano Malori (Lampre) e Marco Pinotti (Bmc).

FILOSOFIA Una formazione inesperta, ma agguerrita. Le punte  
dovrebbero essere Moser e Ulissi, con Nibali che vanta la caratura  
più nobile ma che sul Cauberg troverà scattisti più attrezzati di  
lui. Se il messinese avrà bisogno di una corsa durissima per arrivare  
solo o quasi, Moser-Ulissi sono da podio contro molti avversari. Il  
regista resta Paolini, l’alternativa veloce Gatto, l’uomo di raccordo  
Nocentini, lavoratori e uomini da fughe tutti gli altri. Non partiamo  
favoriti (per quel ruolo bussare a Belgio, Spagna e Australia, ma  
anche Norvegia e Svizzera), ma se non altro il percorso è un po’ più  
vero rispetto a quello dell’anno scorso a Copenaghen. Insomma, non  
dovrebbe vincere un velocista dopo una corsa soporifera.

da «Tuttosport» dell'11 settembre 2012 a firma Paolo Viberti







Copyright © TBW
COMMENTI
Forza azzurri
11 settembre 2012 10:40 Trilly13
Tornate con l'oro

11 settembre 2012 10:44 frect
Questa volta per il primo anno tifero' contro l' Italia, che e' di Di Rocco e non di Bettini, forse un po' di tifo mi uscira' solo per Cataldo.

Forza Azzurri
11 settembre 2012 11:46 padre58
Finalmente una Nazionale di Giovani e soprattutto pulita. Questa è la strada da perseguire se vogliamo VERAMENTE pulire il nostro amato sport.
Forza Giovani Azzurri!!!!

forza azzurri
11 settembre 2012 14:06 apostolo
Personalmente sono felice che la ns nazionale sia composta da giovani simbolo del nuovo( ciclismo italiano e non.)... di limpidezza ,trasparenza e pulizia.
Un nome o 2 non mi trovano d'accordo sulla scelta ma ,poco importa il mio parere ,sto con i giovani azzurri...forza italia!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024