| 11/09/2012 | 10:14 Stamane a Milano il ct Paolo Bettini presenterà la Nazionale... antidoping, ufficializzando l’elenco degli azzurri per Mondiale pro su strada (linea e a crono) della prossima settimana a Valkenburg, sud dell’Olanda. Varranno elencati 13 nomi di “garibaldini”, un gruppo inedito e giovane che dovrà correre all’arrembaggio, sperando di arrivare con i giusti argomenti sul Cauberg, lo strappo che designerà il successore di Mark Cavendish.
DIKTAT Il nostro Consiglio Federale e il suo presidente Renato Di Rocco hanno preso una decisione senza dubbio coraggiosa: maglia azzurra vietata non solo agli ex squalificati per almeno sei mesi in seguito a casi di doping (Basso, Di Luca, Scarponi, Petacchi, Rebellin, Pelizzotti...) ma anche a tutti coloro che hanno inchieste più o meno pendenti (Cunego, Ballan, Santambrogio, Visconti e Gasparotto che sul Cauberg vinse la primavera scorsa ma che è comunque infortunato...). Insomma, si volta pagina. E stando così le cose, si coglie l’occasione per ringiovanire i ranghi, a tutto discapito del “vecio” Matteo Tosatto, che pur essendo un fedelissimo di Bettini stavolta non strapperà la chiamata.
CONVOCATI I nomi dovrebbero essere i seguenti. Undici per la prova in linea, almeno due dei quali successivamente ricopriranno il ruolo di riserva: Eros Capecchi (Liquigas), Dario Cataldo (Omega), Oscar Gatto (Farnese), Marco Marcato (Vacansoleil), Moreno Moser (Liquigas), Vincenzo Nibali (Liquigas), Giacomo Nizzolo (Radioshack), Rinaldo Nocentini (AG2R), Luca Paolini (Katusha), Matteo Trentin (Omega) e Diego Ulissi (Lampre). Una coppia per la cronometro, anche se è anche possibile che uno (o entrambi) dei convocati possano essere dirottati alla prova in linea: Adriano Malori (Lampre) e Marco Pinotti (Bmc).
FILOSOFIA Una formazione inesperta, ma agguerrita. Le punte dovrebbero essere Moser e Ulissi, con Nibali che vanta la caratura più nobile ma che sul Cauberg troverà scattisti più attrezzati di lui. Se il messinese avrà bisogno di una corsa durissima per arrivare solo o quasi, Moser-Ulissi sono da podio contro molti avversari. Il regista resta Paolini, l’alternativa veloce Gatto, l’uomo di raccordo Nocentini, lavoratori e uomini da fughe tutti gli altri. Non partiamo favoriti (per quel ruolo bussare a Belgio, Spagna e Australia, ma anche Norvegia e Svizzera), ma se non altro il percorso è un po’ più vero rispetto a quello dell’anno scorso a Copenaghen. Insomma, non dovrebbe vincere un velocista dopo una corsa soporifera.
da «Tuttosport» dell'11 settembre 2012 a firma Paolo Viberti
Questa volta per il primo anno tifero' contro l' Italia, che e' di Di Rocco e non di Bettini, forse un po' di tifo mi uscira' solo per Cataldo.
Forza Azzurri
11 settembre 2012 11:46padre58
Finalmente una Nazionale di Giovani e soprattutto pulita. Questa è la strada da perseguire se vogliamo VERAMENTE pulire il nostro amato sport.
Forza Giovani Azzurri!!!!
forza azzurri
11 settembre 2012 14:06apostolo
Personalmente sono felice che la ns nazionale sia composta da giovani simbolo del nuovo( ciclismo italiano e non.)... di limpidezza ,trasparenza e pulizia.
Un nome o 2 non mi trovano d'accordo sulla scelta ma ,poco importa il mio parere ,sto con i giovani azzurri...forza italia!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...