DOPING. Si va verso un'amnistia dell'Uci?

| 09/09/2012 | 16:18
Se ne parlerà il 19 e 20 settembre prossimi in occasione dei lavori dell’Uci durante il Mondiale: il presidente Pat McQuaid intende aprire un tavolo di discussione sulla possibilità di una amnistia per i fatti di doping che si stanno sussegendo. «È una questione che solleverò io stesso e forse avremmo dovuto pensarci anche prima» ha dichiarato il presidente dell’UCI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ditemi, Vi prego...Vi supplico...fatemi credere....
9 settembre 2012 16:37 Fra74
...che oggi è il 01 aprile?!? :-(
Francesco Conti.

SI SPIEGHI
9 settembre 2012 17:59 stargate
Mister McQuaid potrebbe far conoscere a noi, poveri e ingenui appassionati, quale sia la "ratio" del suo intendimento? Così, tanto per capire e aprire un dibattito basato non sul sesso degli angeli... Grazie. (Alberto Pionca - Cagliari)

Controcorrente!
9 settembre 2012 18:26 valentissimo
So che non mi guadagnerò le simpatie della stragrande maggioranza ma, credo che per una volta si sia presa un strada giusta. E' durissima ammetterlo ma, un intera epoca storica è stata contraddistinta dalla regola che, tutto quello che non si trovava, era lecito. Ora si tratta di decidere di cancellare un intera era, oppure di accettare il fatto che tutti facevano le stesse cose e che, i risultati, a parità di condizioni, sarebbero stati gli stessi.
Mi dispiace dirlo ma, ci tocca accettare di sapere che tutti correvano con lo stesso aiutino!

Prima cancelliamo l'era McQuaid
9 settembre 2012 22:20 ruotone
Facciamo bene attenzione. L'amnistia sarebbe in primis per lui e Verbruggen.
Prima finisce l'era McQuaid e poi, magari, si potrà parlare di amnistia.
Adesso l'amnistia proprio no!
Vergogna Uci e vergogna Fci che non dice nulla di una proposta così indecente pronunciata dal boss irlandese, proprio nei giorni in cui fa la caccia alle streghe nelle convocazioni per la nazionale.

SOLO CHI......
9 settembre 2012 22:23 ewiwa
In questo blog tantissimi credono ancora che la befana esista davvero e gli stessi credono anche che lo sport sia pulito ciclismo compreso ovviamente....ora l'UCI che aveva un bel rapporto con Armstrong tanto da accettare un contributo di centomila dollari denza provare alcun imbarazzo ( è come se Riina facesse una sostanziosa donazione al pool deall'antimafia per facilitare la lotta e debellare la mafia stessa!!!!!!!!incredibile!!!!!!) ed ora con una faccia come il c....o pensano ad una amnistia per salvare l'americano (ed altri loro protetti perchè solo i fessi venivano beccati ai controllii) dalla cancellazione dei sette Tour vinti nel modo che tutti quelli non ingenui possono immaginare.Ed io continuo a dire :doping libero e così finisce questa vergognosa ipocrisia!!!!

Domanda
9 settembre 2012 22:56 pickett
Se passa questa amnistia,come verranno risarciti tutti i corridori che,trovati positivi,sono stati squalificati,vilipesi,spernacchiati,insultati,e in alcuni casi(Pantani ,VDB) spinti all'autodistruzione?

Per valentissimo
9 settembre 2012 23:20 Monti1970
Non sei controcorrente, io concordo pienamente tutto quello che hai scritto

Mettetelo sotto cura!
10 settembre 2012 07:51 chino7911
Forse anche in McQuaid si vedono gli effetti del doping alla lunga!!....sono pienamente d'accordo con quello che avete commentato!!...UCI..tutta politica!

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$.........................
10 settembre 2012 08:47 passion
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$.....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024