| 09/09/2012 | 16:18 Se ne parlerà il 19 e 20 settembre prossimi in occasione dei lavori dell’Uci durante il Mondiale: il presidente Pat McQuaid intende aprire un tavolo di discussione sulla possibilità di una amnistia per i fatti di doping che si stanno sussegendo. «È una questione che solleverò io stesso e forse avremmo dovuto pensarci anche prima» ha dichiarato il presidente dell’UCI.
Ditemi, Vi prego...Vi supplico...fatemi credere....
9 settembre 2012 16:37Fra74
...che oggi è il 01 aprile?!? :-(
Francesco Conti.
SI SPIEGHI
9 settembre 2012 17:59stargate
Mister McQuaid potrebbe far conoscere a noi, poveri e ingenui appassionati, quale sia la "ratio" del suo intendimento? Così, tanto per capire e aprire un dibattito basato non sul sesso degli angeli... Grazie. (Alberto Pionca - Cagliari)
Controcorrente!
9 settembre 2012 18:26valentissimo
So che non mi guadagnerò le simpatie della stragrande maggioranza ma, credo che per una volta si sia presa un strada giusta. E' durissima ammetterlo ma, un intera epoca storica è stata contraddistinta dalla regola che, tutto quello che non si trovava, era lecito. Ora si tratta di decidere di cancellare un intera era, oppure di accettare il fatto che tutti facevano le stesse cose e che, i risultati, a parità di condizioni, sarebbero stati gli stessi.
Mi dispiace dirlo ma, ci tocca accettare di sapere che tutti correvano con lo stesso aiutino!
Prima cancelliamo l'era McQuaid
9 settembre 2012 22:20ruotone
Facciamo bene attenzione. L'amnistia sarebbe in primis per lui e Verbruggen.
Prima finisce l'era McQuaid e poi, magari, si potrà parlare di amnistia.
Adesso l'amnistia proprio no!
Vergogna Uci e vergogna Fci che non dice nulla di una proposta così indecente pronunciata dal boss irlandese, proprio nei giorni in cui fa la caccia alle streghe nelle convocazioni per la nazionale.
SOLO CHI......
9 settembre 2012 22:23ewiwa
In questo blog tantissimi credono ancora che la befana esista davvero e gli stessi credono anche che lo sport sia pulito ciclismo compreso ovviamente....ora l'UCI che aveva un bel rapporto con Armstrong tanto da accettare un contributo di centomila dollari denza provare alcun imbarazzo ( è come se Riina facesse una sostanziosa donazione al pool deall'antimafia per facilitare la lotta e debellare la mafia stessa!!!!!!!!incredibile!!!!!!) ed ora con una faccia come il c....o pensano ad una amnistia per salvare l'americano (ed altri loro protetti perchè solo i fessi venivano beccati ai controllii) dalla cancellazione dei sette Tour vinti nel modo che tutti quelli non ingenui possono immaginare.Ed io continuo a dire :doping libero e così finisce questa vergognosa ipocrisia!!!!
Domanda
9 settembre 2012 22:56pickett
Se passa questa amnistia,come verranno risarciti tutti i corridori che,trovati positivi,sono stati squalificati,vilipesi,spernacchiati,insultati,e in alcuni casi(Pantani ,VDB) spinti all'autodistruzione?
Per valentissimo
9 settembre 2012 23:20Monti1970
Non sei controcorrente, io concordo pienamente tutto quello che hai scritto
Mettetelo sotto cura!
10 settembre 2012 07:51chino7911
Forse anche in McQuaid si vedono gli effetti del doping alla lunga!!....sono pienamente d'accordo con quello che avete commentato!!...UCI..tutta politica!
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...