
Atmosfera
di vigilia nel Vicentino per l'approssimarsi dell'appuntamento, domani 8
settembre 2012, con la classica premondiale Astico-Brenta, che festeggia
quest'anno la sua 88^ edizione.
Presentata
ufficialmente ieri nel Municipio di Rossano Veneto, alla presenza del Sindaco
Gilberto Trevisan, del vice Paola Giaccheri e dell'Assessore allo Sport Andrea
Gastaldello, oltre che dei rappresentanti del mondo istituzionale sportivo, la
classicissima vicentina fornirà importanti spunti al Commissario tecnico azzurro
Marino Amadori in vista della prossima sfida mondiale in Olanda.
Il fiore
all'occhiello dell'attività organizzativa del Pool Ciclistico Veneto capitanato
da patron Franco Cogo si assegnerà sul classico tracciato disegnato lungo i
corsi dei fiumi Astico e Brenta che le danno il nome, per una distanza
complessiva di
Ormai da
diversi anni sede fissa nella logistica dell'Astico-Brenta, sarà ancora una
volta la cittadina di Rossano Veneto a ospitare partenza e arrivo della
manifestazione, nel tratto di rettilineo prospiciente il Municipio, nei cui
pressi già dalle 8.30 di domani 8 settembre si apriranno ufficialmente le
operazioni di ritrovo e verifica licenze.
Da qui, un
gruppo forte di 200 corridori - con tutte le migliori squadre del centro-nord
assicurate alla partenza - muoverà poi alle 10.45 con un trasferimento di
Nelle fasi
finali, invece, una volta entrato in Rossano Veneto il gruppo affronterà due
veloci tornate di circuito cittadino che anticiperanno l'arrivo previsto
intorno alle ore 15 sullo stesso rettilineo antistante il Municipio teatro
della partenza.
Con il
prezioso supporto degli sponsor principali SAIV Telecomunicazioni, Banca
Popolare di Marostica e Wilier, unitamente al Trofeo dell'88^ Astico-Brenta, il
Pool Ciclistico Veneto di Franco Cogo consegnerà al corridore primo
classificato anche la maglia di vincitore del 27° Giro del Veneto e delle
Dolomiti 2012, quest'anno in edizione "combinata" in attesa di
tornare "autonomamente" in calendario nel 2013.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.