VUELTA. Impresa di Alberto Contador: tappa e maglia!

| 05/09/2012 | 17:02
Tutti in piedi per il signore dalla «tripla corona». Tutti in piedi per Alberto Contador, il più grande corridore delle corse a tappe. Tutti in piedi per un corridore che ha provato a vincere tutti i giorni, anche quando la strada non lo favoriva, come oggi, che doveva essere tappa per attaccanti. Per le seconde figure. Per quelli che si devono consolare. Invece è stata la tappa di Alberto Contador, che una volta di più ha insegnato a tutti che per vincere bisogna avere forza, coraggio, testa e cuore. E quel pizzico di follia che non guasta mai. Ha vinto il più forte, il più tenace. Ha vinto perché non ha mai sottovalutato l’avversario, e forse, oggi, per la prima volta, Joaquin Rodriguez questo errore l’ha commesso. E con Contador tra le ruote, certi errori non si devono commettere mai.

Tappa numero 17 per la Vuelta: si parte da Santander, dopo un giorno di riposo, si arriva a Fuente Dé. In mezzo 187 chilometri, inizialmente pianeggianti. Dopo 124 km il primo Gp della montagna (Collado de Ozalba), dopo altri 14 il Collado La Hoz, infine l'arrivo in salita, il nono di questa Vuelta (anche se con una pendenza media ridotta, solo 3,9%). Per gli inseguitori di Joaquin Rodriguez, maglia rossa, è la penultima occasione per provare a recuperare secondi. Domani e venerdì tappe per velocisti, sabato l'arrivo in salita a Bola del Mundo, domenica chiusura a Madrid ancora per velocisti.

Corsa incredibile, dicevamo, quella di oggi. Quando mancano 68 km all'arrivo si trovano al comando dieci uomini, fra cui l'ex iridato Alessandro Ballan: i fuggitivi scollinano sul Collado de Ozalba con 55" di vantaggio sul gruppo.
Altro attacco che viene sferrato sul Collado La Hoz (seconda categoria): Alberto Contador è nel gruppo di testa, composto da tredici corridori. Il suo vantaggio sul gruppo "maglia rossa" è di 40".
Il gruppo di Contador, fra cui ci sono anche Nocentini e Tiralongo, continua ad aumentare sugli otto inseguitori, fra cui il leader Rodriguez: vantaggio che sale a 1'10". Mancano 23 km all'arrivo.
La corsa è scoppiata. Il colpo di mano di Contador si fa sentire, Rrodriguez barcollla. Contador è scatenato e non lascia nulla di intentato e a tale proposito si va a prendere anche i 6" di abbuono passando per primo al traguardo volante: il vantaggio su Purito sale a 1'20".
Continua ad aumentare, in pianura, il vantaggio di Contador, che rimane in testa alla corsa con Tiralongo: 1'41" sul gruppetto Rodriguez. Siamo a 18 km dall'arrivo.
A 13.5 km dall'arrivo il vantaggio supera i due minuti: nel gruppetto degli inseguitori Valverde attacca Rodriguez che non riesce a tenere la sua ruota. Si prospetta una giornata nera per il leader. Davanti Contador sente che la giornata è quella che può restare nella storia. A 12 km dall'arrivo Contador lascia anche Tiralongo  e va a mille, Rodriguez staccato da Valverde non ha aiuti da nessuno. Contador vola, Rodriguez crolla. Una Vuelta così non si vedeva da anni. Che spettacolo, amici…
«Sapevo che attaccare in una tappa come quella di oggi era da autentici folli - ha detto tra le lacrime ai microfoni di Eurosport il fuoriclasse spagnolo -. Ma chi vuole vincere la Vuelta deve provare anche a fare delle cose pazze. Io volevo vincere la Vuelta, e non avevo altra scelta: attaccare in una tappa che tutti hanno sottovalutato. Ho sentito molti dire che io non avrei più potuto vincere questa corsa. Bene, io ho dimostrato che in bicicletta si possono fare tante cose, anche far tacere certe persone. Sono felice. Dedico questa vittoria a tutti quelli che in questi ultimi mesi molto difficili mi sono stati vicino. Se ho vinto la Vuelta? Non ancora. Ma sicuramente dopo una giornata come quella di oggi e con la maglia rossa sulle mie spalle, questa Vuelta posso vincerla. Ancora».

ORDINE D'ARRIVO

1 CONTADOR, Alberto 4h 29' 20''
2 VALVERDE, Alejandro + 6''
3 HENAO, Sergio Luis + 6''
4 VERDUGO, Gorka + 6''
5 NOCENTINI, Rinaldo + 19''
6 BAKELANTS, Jan + 55''
7 INTXAUSTI, Beñat + 1' 13''
8 GENIEZ, Alexandre + 1' 40''
9 TIRALONGO, Paolo + 2' 13''
10 RODRIGUEZ, Joaquin + 2' 38''
11 HERNÁNDEZ, Jesús + 2' 38''
12 QUINTANA, Nairo Alexander + 2' 38''
13 JEANNESSON, Arnold + 3' 03''
14 CUNEGO, Damiano + 3' 18''
15 TEN DAM, Laurens + 4' 05''
16 LANDA, Mikel + 4' 17''

CLASSIFICA GENERALE


1 CONTADOR, Alberto 68h 07' 54''
2 VALVERDE, Alejandro + 1' 52''
3 RODRIGUEZ, Joaquin + 2' 28''
4 FROOME, Christopher + 9' 40''
5 MORENO, Daniel + 11' 36''
6 GESINK, Robert + 12' 06''
7 TEN DAM, Laurens + 12' 55''
8 TALANSKY, Andrew + 13' 06''
9 ANTON, Igor + 13' 49''
10 INTXAUSTI, Beñat + 14' 10''



Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE
5 settembre 2012 17:13 MARcNETT
e lo risottolineo,GRANDE!!! questi sono campioni,una grande impresa quando non sembrava fosse il giorno e il terreno adatto.
Spiace solo per Rodriguez che dopo il Giro perde anche la Vuelta!

finalmente!
5 settembre 2012 17:21 lupin3
questo è ciclismo!!!! sicuramente la tappa più bella di quest'anno!!!

Eh..
5 settembre 2012 17:33 Giov92
Mi dispiace per il buon Purito, ma sono molto felice per Alberto..lo aspettavamo in molti, credo!

Ah...
5 settembre 2012 17:38 Fra74
..purtroppo per LUI, anche se non la considera tale, rimarrà nel suo palmares e curriculum sportivo quella macchia INDELEBILE di squalifica per la normativa sul doping...anche se molti di VOI, sosterranno, ancora una volta, che non è stato trovato positivo, MAI, che la sentenza non parla di doping...etc..etc...la sentenza è oramai definitiva e ciò è quello che conta, come dato di fatto ed obiettivo, seppur facente del PASSATO!
Francesco Conti.

vuelta 10 giro 0!!!
5 settembre 2012 17:54 claudino
che spettacolo!contador vero spettacolo per gli app di ciclismo! nn quelli che criticavano valverde e company per il doping adesso che va piu forte di prima che dite allora!e bravo tiralongo!grande grande amico di contador!

Il Fuoriclasse!!!
5 settembre 2012 18:57 Bastiano
Non sono ipocrita, certe prestazioni viste a questa Vuelta lasciano qualche dubbio, soprattutto se fatte da corridori che non potevano essere considerati da corse a tappe ma, su Contador, non c'è ombra di doping che tenga, con o senza, lui è "il fuoriclasse!!!"
Da comunque fastidio che anche il nostro presidente federale sarà ad applaudire gli spagnoli in Olanda mentre, ai nostri mai condannati di nulla, vieta di correre quel mondiale!!!!

Italianiii !!!!!
5 settembre 2012 19:38 gianca1960
Corridori italiani imparate !!!!!! e non aggiungo altro !!!!!

xfra74
5 settembre 2012 19:52 limatore
francamente non meriti nemmeno repliche, appassionati di ciclismo come te, meglio perderli che trovarne.

Vuelta
5 settembre 2012 20:05 TIME
Stimolante al clenbuterolo o meno se non spingi sui pedali in modo mirato o non ha la visone della gara, difficile tagliare il traguardo per primo. Quest’oggi abbiamo vissuto una tappa emozionante da ricordare … bravo Contador ed evviva il ciclismo !!.

CONTADOD SUPER!!
5 settembre 2012 20:16 kbs
PARLIAMOCI CHIARO TUTTI SAPIAMO IL VALORE DI CONTADOR! CON OSENZA AIUTINI....
MA CHI SONO I SUOI AVVERSARI? IN QUESTO GIRO DI SPAGNA SPETTACOLARE QUALCOSA NON TORNA CORRIDORI NON PROPRIO ADATTI A SALITE LUNGHE SI SONO TRASFORMATI E COME AL SOLITO APENSAR MALE SI FA PECCATO MA QUASI SEMPRE CI SI AZZECCA!!!! IL PISTOLERO NON AL TOP FA PAURA!! L'UNICO CORRIDORE CHE POTRA' CONTRASSTARLO SARA' FORSE ANDY S.

LO RISCRIVO
5 settembre 2012 20:26 ewiwa
Riscrivo quello che ho già detto qualche giorno fà...la condotta di gara di Rodriguez , sia al Giro che alla Vuelta, è avvilente, sempre a ruota per poi fare quello scattino a trecento metri dall'arrivo che gli dà soltanto qualche secondo di vantaggio e poi aspetta e spera!!!! Caro Rodriguez i giri si vincono imponendo la corsa e non succhiando le ruote.

che Vuelta!
5 settembre 2012 20:38 gianni
Si pensava che la Vuelta vivacchiasse ed invece è la corsa a tappe più bella degli ultimi anni... e Contador è forte ed ha classe: ecco perchè vince.
ciao
gianni comet

Che classe!
5 settembre 2012 20:52 cargoone
Non si può dire altro che complimenti, non solo per quello che ha fatto oggi il pistolero, ma per come ha cercato questa situazione da quando ha iniziato la vuelta!!!...mi spiace per Purito, che con buone probabilità perderà la vuelta dopo aver perso il giro grazie anche agli abbuoni cancellati, molto stupidamente dall'organizzazione aggiungerei!!!

Ora resta a lui provare a fare il miracolo sabato su navacerrada, sarà dura ma ci proverà certamente, non farà come le nostre pecorelle che aspettano lo striscione dell'ultimo chilometro per attaccare!!!!

Cargo

Hola!
5 settembre 2012 20:58 sorpeppe
Alberto! Grande!

La tappa della vita
5 settembre 2012 21:05 pagnonce
Alberto il grande Contador,un piccolo grande uomo dalla grande forza di trasmettere una grande emozione quella del saper andare in bicicletta .Complimenti per le emozioni che trasmetti da un tuo grande ammiratore.

grande pistolero
5 settembre 2012 22:09 clodepistoia
signori ,era tanto che non commentavo una notizia,ma davanti a una impresa come
quella di oggi non potevo farne a meno.
veramente un grande ,il migliore per le corse a tappe dell'ultimo decennio.
sono curioso di vedere al prossimo tuor cosa faranno quelli di shy,con tutto rispe
tto al tuor di questo anno cerano veramente pochi campioni.

che campione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

QUESTO E' IL CICLISMO!
5 settembre 2012 22:44 stargate
Il lavoro al corpo paga, non solo nella boxe. Mi riferisco alle tappe scorse della Vuelta, in cui un Contador visibilmente non al meglio, ha attaccato, attaccato a attaccato ancora, incontrando sempre la caparbia resistenza di Rodriguez. Ma La fatica per contrastarlo, precedendolo anche al traguardo in più di una occasione, è stata, evidentemente, immane. Oggi l'ha pagata, eccome se l'ha pagata. Il pistolero ha dato l'ennesima dimostrazione di classe, intesa come un insieme di tante qualità, tra cui non ultima è la capacità di improvvisazione, unitamente al coraggio. Finalmente non più "trenini" i cui vagoni giungono al traguardo l'uno attaccato all'altro, senza la parvenza di un attacco serio. (Alberto Pionca - Cagliari)

Naufragio Katiusha
5 settembre 2012 22:46 pickett
Moreno,invece di fare il gregario,come avrebbe suggerito la logica,ha voluto fare classifica per 2 settimane,e alla terza si è trovato senza benzina.Ci fosse stato lui assieme a Rodriguez,A.C. sarebbe stato ripreso e staccato ,come l'anno scorso all'Alpe d'Huez.Nell'ultima salita(+ che altro un falsopiano)Valverde gli ha recuperato 2 minuti.

5 settembre 2012 22:47 froome
GRANDISSIMO CONTADOR.
Fra 74 e qualche altro, non riescono a trovare altri argomenti all'infuori del doping.

Froome
5 settembre 2012 22:57 ertymau
Ma Froome?
Mi domando : se al tour c'erano delle salite vere chi avrebbe vinto?

X Sig.Pionca
5 settembre 2012 23:12 cargoone
Parole sante. come sempre del resto.

Oggi è stata una tappa emblematica da far vedere nelle scuole... di ciclismo ovviamente, ma nn sarebbe male nemmeno farla vedere in quelle classiche, dove magari qualche bambino potrebbe innamorarsi di questo sport magnifico.

Cargo

Per ewiwa
5 settembre 2012 23:31 Monti1970
Che doveva fare Rodriguez? Gli sembra facile reggere le ruote su quelle salite?era sempre al limite e ha sempre retto(fino a ieri)sin all'arrivo. Poi gli ultimi metri ha sfruttato le sue doti veloci per prendere qualche secondo. Mi sembra un comportamento normale da parte di un uomo che conosce bene il proprio fisico

Fra74
5 settembre 2012 23:40 bastonato
Caro Fra74, se invece di essere felice per lo spettacolo che hai visto (l'hai visto?) parli della squalifica, allora ti consiglio vivamente di cambiare sport perchè di ciclismo non capisci veramente un c....o.
Se poi invece vuoi fare il bastian contrario per poter scrivere il contrario di tutto e di tutti, allora.... il consiglio è sempre lo stesso.
Saluti

sapere lavorare
6 settembre 2012 07:05 geom54
con volontà e determinazione ed alla fine giustamente potere dichiarare ..... "Bene, io ho dimostrato che in bicicletta si possono fare tante cose, anche far tacere certe persone. Sono felice." ..... è utile per fare tacere i ragli dei soliti ed immancabili asini.

gregari
6 settembre 2012 08:05 michele79
Hai voglia di lodare Contador, è fin troppo facile quando vedi uno che è mostruoso sia a crono che in salita, ma qualcuno dovrebbe spiegarmi, lo dico senza ironia, come sia possibile coniugare in modo così eccelso due attitudini così diverse. Poi comunque non ci sono solo le gambe dei capitani, e quelle di JRo oggi non erano come gli altri giorni a prescindere dal percorso, ma nache quelle dei gregari: i Saxo sono usciti alla distanza e corrono tutti per il capitano (un Hernandez altrimenti starebbe nella top-ten), i Katusha sono scomparsi, in particolare Moreno ha curato il suo piazzamento e oggi che sarebbe servito eccome è invece saltato pagando due settimane di sforzi, nel finale di tappa si è visto che recuperare era possibile e forse questo gregario "ribelle" può aver deciso le sorti della corsa

grande alberto
6 settembre 2012 08:52 AERRE56
solo due giorni fa pronosticai che alberto il prossimo anno si sarebbe "mangiato" rodriguez; evidentemente gli è venuta fame prima. un fenomeno, l'unico oggi in grado di raccogliere lo scettro dei grandi. per cortesia che i delatori se ne stiano zitti.

l'autista del taxi

Delucidazione..........................
6 settembre 2012 11:29 pilo67
Scusate signori, premetto che non ho visto la tappa e non riesco a leggere i vs. commenti.
Perchè quando si è mosso Contador, Purito non era incollato alla sua ruota?
Non dico fosse l'unico da marcare a "uomo" (per intendersi alla Gentile), ma sicuramente era il più pericoloso.
Grazie
P . Lottini

Grazie
6 settembre 2012 15:22 Fra74
a tutti coloro che in qualche modo mi hanno citato, prenderò atto dei Vostri cari CONSIGLI..e, sfortuna per VOI, continuerò a commentare quello che riterrò opportuno secondo il mio stile...che Vi piaccia o meno!!!! Comunque, GRAZIE del Vostro interessamento.
Alla prossima.
W il CICLISMO come lo intendete Voi, quel ciclismo che Vi appassiona tifando gente /ciclsti squalificati per fatti o normative di doping che POI tornano, giustamente per LEGGE, ad EMOZIONARVI con le loro VITTORIE...bene cosi...!!!!!!
Francesco Conti.

P.S.: scusatemi, se invece Io, ho speso qualche parola per commentarVi e replicarVi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024