MONVISOVENEZIA. Gatto supera Nibali che diventa leader
| 05/09/2012 | 16:27 Trent'anni fa la fucilata di Goodwood, di Giuseppe Saronni. Oggi, la zampata di Oscar Gatto, a Merate. Non è il Mondiale, ma la vittoria dell'alfiere della Farnese-Selle Italia nella 3^ tappa del Padania è un segno, una prova, un messaggio diretto al CT Paolo Bettini. Al termine della frazione più lunga del Padania, su di un percorso da classica per fondisti, il veneto di Caselle d'Altivole (Tv) ha fatto la differenza sul tramponino finale a 3,5 km dall'arrivo. Un muro di 900 metri al 12%. Solo Nibali ha tenuto il ritmo del felino giallo-fluo, mentre anche il tricolore Pellizotti ha alzato bandiera bianca. Sul traguardo, sotto una pioggia autunnale, Gatto ha tirato fuori gli artigli mettendo a segno la Zampata di Merate davanti a Vincenzo Nibali. Altra vittima illustre dopo Alberto Contador (Saxo Bank) nell'arrivo di Tropea, Giro d'Italia 2011. Lo Squalo della Liquigas-Cannondale si consola con la maglia blu di leader della corsa. Terzo posto per un ottimo Riccardo Chiarini (Androni-Venezuela).
Per Oscarito Gatto è la seconda affermazione stagionale, a pochi giorni dal successo ottenuto alla Coppa Placci-Giro del Veneto. Due graffi ravvicinati, per vestire la maglia azzurra ai prossimi Mondiali di Valkenburg.
Per il percorso del mondiale, per il clima locale, per la sua attitudine a scattare sulle rampe, per il suo spunto veloce e non ultimo, per le scellerate scelte del nostro presidente federale, questo è un autorevole capitano per il nostro team!
mi sfugge
6 settembre 2012 00:17SoCarlo
il nesso tra la vittoria di saronni e quella di gatto: quest'ultima e' sicuramente molto, ma molto, piu' importante (per gatto, s'intende).
certo che un 'terun' in testa la padania...Ma chi l'ha invitato?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...