Amore&Vita, l'ultimo nome è quello del polacco Lorek

| 30/12/2005 | 00:00
Mancano poche ore alla fine dell’anno e con esso si chiude ufficialmente la campagna acquisti di Amore & Vita. Questa mattina nella sede del team, il manager Cristian Fanini ha portato a termine quello che per il momento sarà l’ultimo ingaggio della prossima stagione. Infatti, con i nuovi regolamenti sarà possibile acquisire ulteriori atleti dal mese di giugno. Questo consentirà ad Amore & Vita di valutare attentamente nei prossimi mesi le performance di alcuni atleti già preselezionati durante il mercato e che, se risponderanno alle esigenze del team, verranno messi sotto contratto dal 1°giugno. Per adesso Il sedicesimo ed ultimo uomo è ancora una volta un atleta polacco, si tratta dello scalatore Jakub Lorek. Nato a Katowice 23 anni fa, Lorek ha un passato ciclistico ricco di successi - circa sessanta vittorie in carriera – otto delle quali ha ottenute in gare di assoluta importanza in Francia, nazione dove ha svolto le ultime quattro stagioni agonistiche della categoria under 23. Lorek è stato notato per la prima volta all’inizio della stagione 2005, sotto il consiglio di Sylvester Szmyd - corridore di grande esperienza, uomo di fiducia di Damiano Cunego alla Lampre – e conseguentemente fatto venire in Italia come ‘stagista’ per gli ultimi mesi di gare. “Jakub mi ha subito impressionato – spiega Cristian Fanini – ha grande classe e temperamento. In salita è sempre rimasto tra i migliori in gare durissime e questo nonostante sia molto giovane e privo di esperienza. Inoltre, si è dimostrato un ottimo uomo squadra, capace di lavorare fino alla morte quando gli veniva chiesto, e di attaccare impavidamente non appena ne aveva la possibilità. I test fatti dalla nostra equipe medica hanno rivelato che Jakub ha parametri eccezionali e grandi margini di miglioramento. Questo dimostra che non è soltanto un ottimo scalatore ma un atleta polivalente, in grado di diventare il ‘jolly’ del nostro team”. Quindi, ad oggi il team può contare su sedici atleti, di cui sette polacchi: Artur Krzeszowiec, Artur Krol, Jakub Lorek, Bartosz Kolendo, Michal Pomietlo, Szymon Bohen e Lukasz Kacorzyk; quattro italiani: Daniele Di Batte, Ivan Fanelli, Simone Guidi e Graziano Gasparre; due lituani: Dainius Kairelis e Drasutis Stundzia; un finlandese: Kimmo Kananen; uno svedese: Christofer Stevenson ed un africano dello Zimbabwe, Tim Jones.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024