Amore&Vita, l'ultimo nome è quello del polacco Lorek
| 30/12/2005 | 00:00 Mancano poche ore alla fine dell’anno e con esso si chiude ufficialmente la campagna acquisti di Amore & Vita. Questa mattina nella sede del team, il manager Cristian Fanini ha portato a termine quello che per il momento sarà l’ultimo ingaggio della prossima stagione. Infatti, con i nuovi regolamenti sarà possibile acquisire ulteriori atleti dal mese di giugno. Questo consentirà ad Amore & Vita di valutare attentamente nei prossimi mesi le performance di alcuni atleti già preselezionati durante il mercato e che, se risponderanno alle esigenze del team, verranno messi sotto contratto dal 1°giugno.
Per adesso Il sedicesimo ed ultimo uomo è ancora una volta un atleta polacco, si tratta dello scalatore Jakub Lorek.
Nato a Katowice 23 anni fa, Lorek ha un passato ciclistico ricco di successi - circa sessanta vittorie in carriera – otto delle quali ha ottenute in gare di assoluta importanza in Francia, nazione dove ha svolto le ultime quattro stagioni agonistiche della categoria under 23.
Lorek è stato notato per la prima volta all’inizio della stagione 2005, sotto il consiglio di Sylvester Szmyd - corridore di grande esperienza, uomo di fiducia di Damiano Cunego alla Lampre – e conseguentemente fatto venire in Italia come ‘stagista’ per gli ultimi mesi di gare.
“Jakub mi ha subito impressionato – spiega Cristian Fanini – ha grande classe e temperamento. In salita è sempre rimasto tra i migliori in gare durissime e questo nonostante sia molto giovane e privo di esperienza. Inoltre, si è dimostrato un ottimo uomo squadra, capace di lavorare fino alla morte quando gli veniva chiesto, e di attaccare impavidamente non appena ne aveva la possibilità. I test fatti dalla nostra equipe medica hanno rivelato che Jakub ha parametri eccezionali e grandi margini di miglioramento. Questo dimostra che non è soltanto un ottimo scalatore ma un atleta polivalente, in grado di diventare il ‘jolly’ del nostro team”.
Quindi, ad oggi il team può contare su sedici atleti, di cui sette polacchi: Artur Krzeszowiec, Artur Krol, Jakub Lorek, Bartosz Kolendo, Michal Pomietlo, Szymon Bohen e Lukasz Kacorzyk; quattro italiani: Daniele Di Batte, Ivan Fanelli, Simone Guidi e Graziano Gasparre; due lituani: Dainius Kairelis e Drasutis Stundzia; un finlandese: Kimmo Kananen; uno svedese: Christofer Stevenson ed un africano dello Zimbabwe, Tim Jones.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.