DILETTANTI. Viris super a Scrivia, vince Bonifazio su Costanzi

| 28/08/2012 | 17:14

Quinto hurrà stagionale su strada per il ligure Nicolò Bonifazio, azzurro della pista e della strada che in livrea Viris-Maserati conquista la 52° edizione del Circuito Castelnovese-Trofeo Fausto e Serse Coppi, sesta prova della 32° Challange della Bassa Valle Scrivia e Val Curone, disputata a Castelnuovo Scrivia nell’alessandrino con 127 corridori ai nastri di partenza per il via dato da Lorenzo Librè, presidente del GS Bassa Valle Scrivia, società organizzatrice della prova ma oggi, nelle vesti di Assessore allo Sport del Comune di Castelnuovo Scrivia.


Siamo partiti con la determinazione a cercare la vittoria e l’affiatamento di tutta la squadra ci ha consentito di conquistare molto di più di quanto preventivato, afferma Nicolò Bonifazio assai raggiante mentre abbraccia la fidanzata Giorgia alla quale dedica questa vittoria unitamente agli splendidi compagni di squadra e continua :  siamo partiti con l’obiettivo di vincere la gara e, nell’ultimo giro, abbiamo preso il comando della corsa schierando in testa tutta la squadra per favorire la conclusione a ranghi compatti. Una linea che ha dato i suoi frutti conquistando i primi tre gradini del podio. Mattia Pozzo aveva il compito di tirare lo sprint a me e a Costanzi ma è stato talmente forte Pozzo che è terminato alla mia ruota e a quella di Costanzi conquistando con questo piazzamento, anche la leadership nello Challange che non ha eguali in tutta Italia il Bassa Valle Scrivia e Val Curone con ben 9 gare ad esso collegate.


La cronaca,

La corsa si è disputata su di un circuito completamente piatto tracciato tra le rigogliose campagne che circondano Castelnuovo e il fiume Scrivia di km 14 ripetuto 9 volte per un totale di km. 125 sotto un sole abbastanza cocente ma con una temperatura di 26/27 gradi che non ha messo a dura prova la resistenza dei corridori che hanno concluso la gara in 72 tutti raggruppati in un fazzoletto.

La corsa fila a velocità sostenutissima e i primi due giri vengono pedalati a gruppo costantemente compatto animandosi in prossimità del primo traguardo volante che vede imporsi il romeno Eduard Grosu, (Progetto Ciclismo), davanti al fagnanese Paganini e, lo stesso ordine di passaggio si replica al secondo TV che consente a Paul Martino Paganini (SC Fagnano Nuova), di consolidare notevolmente il suo primato nella speciale classifica dedicata a Costante Girardengo con punteggio negli sprint dei traguardi volanti.

Pochi gli attacchi inscenati in questa corsa, un o dei più importanti quello di Marco Prodigioso con il suo compagno di squadra Andrea Cismondi, (Monviso Venezia) e, Simone Bernardini (Big Hunter). Ripresi questi atleti, evadono dal gruppo in 22 tra i quali ancora Marco Prodigioso, Pichetta e Sottocornola (Monviso Venezia), Battaglia, Buzzi, Grassi e Bonistalli, tutti della Big Hunter, Vassallo e Cirino (Progetto Ciclismo), Costanzi (Viris-Maserati), Aubert (Mendrisio), Trombin e Grava (Brunero), Gambaruto (Cerone),  Mosca e Marengo (Podenzano), Nosotti e Roncalli (Casati), Holubeu e Reginato (Palazzago), Del Marco (Carmiooro) e, Sanchez Cuevas (Garlaschese).

Per questi ardimentosi un vantaggio mai andato oltre i30”e dopo una quindicina di chilometri tornano a ricompattare il gruppo.e la corsa viene letteralmente presa in consegna dai ragazzi della Viris-Maserati quando mancano poco meno di una ventina di chilometri all’arrivo.

E’ uno spettacolo il treno bianco-verde degli uomini di Omar Piscina, Alberto Cappelletti e Leonardo Pirro che, nell’ultimo chilometro, diventa un vero e proprio direttissimo con Mattia Pozzo a fare da locomotiva per poi lasciare spazio ai “vagoni” costituiti dall’azzurro Nicolò Bonifazio ed Edoardo Costanzi che terminano nell’ordine davanti ad un sempre più convincente Mattia Pozzo che balza al comando della classifica dello Challange in questa giornata che possiamo ben definire come il “Viris Maserati Festival” ma con i ragazzi della MI Impianti che si fanno onore conquistando la quarta e quinta piazza rispettivamente con Perego, (che conferma iul suo secondo posto nella classifica generale dello Challange e il giovane Marini:

                                       Vito Bernardi  -

Ordine d’arrivo,

1.Niccolo Bonifazio (Viris-Maserati) km125 in2h41’14” media kmh. 46,516;

2.Edoardo Costanzi (Viris-Maserati); 3.Mattia Pozzo (Viris-Maserati); 4.Stefano Perego (MI Impianti-Cicli Casati); 5.Nicolas Marini (MI Impianti-Cicli Casati); 6.Nicolò Lavazza (Monviso-Venezia); 7.Loris Basciu (Team Fenice-Zema); 8.Omar Sottocornola (Mopnviso-Venezia); 9.Amani Ponzoni (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù); 10.Michael Eduard Grosu (Rou-Progetto Ciclismo).

Corridori Iscritti, 183; Partenti, 127; Classificati 72, Ritirati 55.

Copyright © TBW
COMMENTI
SUPERNICOLO'
28 agosto 2012 19:53 COPPOLILLO
Che primo anno , fantastico , meraviglioso, non per niente ha gia' firmato per la Lampre.Continua cosi'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024