DILETTANTI. Villella e Zilioli in azzurro all'Avenir

| 21/08/2012 | 18:36
2_1.jpg
Sono quelle notizie che valgono quanto una vittoria. In questo caso, forse, anche di più. Che gratificano gli atleti e la società. Il premio per l’impegno, il gran lavoro svolto. Il coronamento di una stagione a dir poco fantastica per il Team Colpack.
Due dei suoi atleti, Gianfranco Zilioli, fresco vincitore del Gran Premio Capodarco, e Davide Villella che domenica scorsa a Scomigo ha colto l’undicesima vittoria della stagione, nessuno quest’anno ha fatto meglio di lui tra i dilettanti in Italia, sono stati entrambi convocati tra i sei atleti che formeranno la nazionale italiana per il  Tour de L’Avenir, la più importante corsa a tappe del mondo per giovani talenti, in pratica il Tour dei giovani, valida anche per la Coppa delle Nazioni Under 23.

Il CT Marino Amadori ha voluto puntare sui due bergamaschi del Team Colpack, tra gli atleti più in forma del momento, poi sugli altri due orobici della Trevigiani Enrico Barbin e Mattia Cattaneo, oltre che sul toscano Andrea Fedi della Hopplà ed il trentino Pierre Paolo Penasa della Zalf (nella foto Rodella, Zilioli riceve l’abbraccio del team manager Antonio Bevilacqua dopo la vittoria a Capodarco).

L’edizione 2012 del Tour de L’Avenir prevede il cronoprologo di 3,7 km a Dole, fissato per la prossima domenica 26 agosto, e ben tre frazioni di montagna sulle Alpi, con il Col du Télégraphe (1566 m) e il Col de la Madeleine (1993 m) da affrontare. Conclusione sabato 1 settembre a Le Grand Bornand.

Ad esprimere la soddisfazione di tutto il Team Colpack è il direttore sportivo Gianluca Valoti che insieme al team manager Antonio Bevilacqua guida la formazione di patron Beppe Colleoni: “Della convocazione di Villella sapevamo già da tempo, dopotutto è un anno intero che sta andando fortissimo. La bella sorpresa è stata la chiamata per Zilioli. Dopo i recenti positivi risultati compresa la vittoria di Capodarco il CT ha deciso di puntare anche su di lui. Noi siamo molto contenti perché è un bravo ragazzo, da tanti anni corre con noi, si è sempre comportato bene dentro le corse e fuori. Per lui credo sia un meritato premio per tutti i sacrifici che ha fatto in questi ultimi anni. I ragazzi andranno al Tour de L’Avenir sicuramente con l’intenzione di fare bene e raccogliere qualche risultato. Dopotutto hanno dimostrato di avere un’ottima condizione. Ma questa è un’esperienza che va guardata anche in prospettiva futura per una possibile convocazione al Mondiale di Valkenburg che è un altro dei nostri grandi obbiettivi della stagione” (nella foto Rodella, Davide Villella prima della crono di apertura dell’ultimo Giro delle Valli Cuneesi).

LE TAPPE DEL TOUR DE L’AVENIR 2012:

Domenica 26 agosto: Dole (cronoprologo) Km. 3,7;
Lunedì 27 agosto: Dole- Belleville-sur-Saône km. 172;
Martedì 28 agosto: Villars-les-Dombes (Parc des Oiseaux) - Châtillon-sur-Chalaronne Km. 140; Mercoledì 29 agosto: Pont d’Ain – Annemasse Km. 152;
Giovedì 30 agosto: Seyssel – Valloire Km. 155;
Venerdì 31 agosto: Valloire-Galibier - Les Saisies Km. 130;
Sabato 1 settembre: Beaufort - Le Grand Bornand Km. 83.

Il resto della squadra bergamasca il prossimo weekend sarà impegnato su tre fronti. A partire da sabato 25 agosto quando 8 corridori saranno al via del 61° Gran Premio Collo Rovescalesi a Rovescala (Pavia).
Domenica 26 agosto, invece, doppio impegno con la Pessano-Roncola e il 23° Memorial Guido Zamperoli di Ponton di Sant’Ambrogio V.lla,  nel Veronese.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024