DILETTANTI. Pantò torna a vincere a Gambassi Terme

| 21/08/2012 | 17:31
dizione record nel numero degli iscritti (156) e dei partenti (119) per il 44° Gran Premio Colline Chianti D’Elsa tradizionale appuntamento di agosto per gli élite-under 23, ultimo impegno organizzativo della stagione per la Maltinti Lampadari Banca Cambiano di Empoli. Un pomeriggio con 38 gradi ed il solito tracciato impegnativo e difficile con arrivo in salita, per i partecipanti alla bella corsa seguita come al solito da numerosi sportivi. Ha vinto Carmelo Consolato Pantò della Gragnano Caselli Gesam, una delle squadre più in forma in assoluto a livello nazionale. 
Su di un tracciato che si addiceva alle sue caratteristiche, il siciliano ha potuto coronare felicemente la rincorsa alla prima vittoria stagionale dopo tanti piazzamenti e tante prestazioni di valore. Avevano gli occhi lucidi i suoi compagni di squadra dopo il traguardo, tutti contenti e felici della vittoria di questo atleta, esemplare per grinta, carattere e temperamento. Un vero esempio per la compagine lucchese guidata da Massimiliano Dinucci. 
Ad assistere alla sua vittoria anche la moglie ed il piccolo figlio; li aveva fatti venire in Valdelsa convinto che avrebbe lottato per il successo. 
Al posto d’onore l’ottimo Taliani, reduce dalla sua quarta vittoria ottenuta domenica nella Marche e che nel finale si è lanciato alla caccia del fuggitivo finendo ad appena 5”. 
Bravo ancora il giovane Conti che ha conseguito un altro terzo posto dopo quello di domenica a Massa. Brillante la prestazione del corridore locale Bettiol, che ha finito in quarta posizione dopo aver fatto parte della fuga degli otto che ha caratterizzato per tre quarti la corsa, e che ha vinto anche il gran premio della montagna a Boscotondo. 
Infine, da ricordare il russo Gorodnichev che a 15 Km dall’arrivo ha provato la soluzione di forza, ma lungo i cinque chilometri finali in salita, l’atleta della Simaf Wega Valdarno è stato raggiunto e staccato. 
Il via alla corsa da parte del sindaco di Gambassi Terme Federico Campatelli e del vice direttore della Banca di Cambiano, Simoncini. Dopo 35 chilometri gruppo compatto, la fuga degli otto che ha fatto la storia di questa gara impegnativa su e giù lungo le colline della Valdelsa. Ne erano protagonisti Bettiol, Puccio, Gorodnichev, Fruzzetti, Maddaluno, Pantò, Tedeschi, Conti. 
Su di loro a 40 Km dal traguardo rientrava Taliani, mentre tanti erano i ritiri ed al traguardo ne sono giunti 21. Dai nove battistrada l’uscita di Gorodnichev prima di affrontare la salita finale, ma gli inseguitori lo avevano sempre nel mirino e lungo l’ascesa di Pillo e Borgoforte il russo mollava mentre si scatenava Pantò e replicavano sia Taliani che Conti. 
Al traguardo tanti applausi per tutti coloro che hanno concluso la corsa e vittoria meritatissima da parte di Pantò, ormai matura da tempo.

Ordine d'arrivo: 1. Carmelo Consolato Pantò (Gragnano Caselli Gesam) Km. 121 in 2h56’, media 41,250; 2. Alessio Taliani (Futura Team) a 5”; 3. Valerio Conti (Mastromarco Sensi Dover) a 15”; 4. Alberto Bettiol (Idea Shoes Madras) a 30”; 5. Marco Zamparella (Maltinti Banca Cambiano) a 35”; 6. Formolo; 7. Brovelli; 8. Scotti; 9. Maddaluno; 10. Manfredi a 45”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024