CAMAIORE. Deciderà, come sempre, il Monte Pitoro

| 08/08/2012 | 13:43
Mancano ormai tre giorni al G.P. Camaiore di sabato prossimo 11 agosto. Sarà l’abbraccio della Versilia con il grande ciclismo. Un percorso variegato che dopo i primi chilometri lungo il circuito litoraneo di  Lido di Camaiore, vivrà nei passaggi al Monte Pitoro e al successivo Monte Magno, i punti chiave di una corsa che ha sempre fatto dell’agonismo il proprio biglietto da visita. Non si vince per caso a Camaiore. Una prova impegnativa nella quale è difficile spuntarla a un carneade qualunque. In passato non sono mancate le sorprese, ma si è trattato quasi sempre di corridori emergenti che nel corso della carriera hanno avuto poi modo di dimostrare tutto il proprio valore. Come nel caso di Maxim Iglinskiy, trionfatore dell’edizione 2005 davanti all’attuale campione italiano Franco Pellizotti.
«Ricordo ancora quel 2° posto – dice il “Delfino di Bibbione” -. Il G.P. Camaiore è una corsa molto impegnativa nella quale non ci si può affidare al caso. Penso di arrivarci con una buona condizione grazie alla recente partecipazione alla Vuelta Burgos. Una breve corsa a tappe che mi ha consentito di raggiungere un buon colpo di pedale. Sono supportato da un’ottima squadra che può disporre di varie alternative e al contempo, anche di gente in grado di svolgere importanti lavori di supporto».
Un’altra pedina in grado di assumere il ruolo di jolly nella formazione del team manager Gianni Savio, potrà essere Fabio Felline. Il giovane e brillante corridore piemontese che la scorsa primavera ha avuto modo di assaporare la gioia del successo in un’altra prova molto impegnativa qual è appunto il Giro dell’Appennino. «Vengo da un lungo periodo nel quale mi sono allenato moltissimo in altura, correndo invece molto poco – sottolinea il giovane alfiere del team Androni Giocattoli  che, come il capitano Pellizotti, ha disputato la Vuelta a Burgos -. Ho tanta voglia di far bene e, compatibilmente con quelle che saranno le strategie di squadra, non è assolutamente mia intenzione tirarmi indietro. Darò il massimo perchè raggiungere un grosso risultato in Versilia sarebbe davvero fantastico».
Sarà dunque come consuetudine l’agonismo, il filo conduttore di una corsa destinata ad animarsi e a vivere il momento topico lungo i tornanti del Monte Pitoro. Un’ascesa di quasi tre chilometri sulla quale si danno sempre appuntamento folte schiere di appassionati. Una salita che fa registrare una pendenza media del 6,9% attraverso un dislivello di 203 metri, sulla cui sommità sarà posto il Gran Premio della Montagna che nel corso dei 7 passaggi assegnerà punteggi che andranno alla fine a stillare una speciale classifica che premierà il miglior scalatore di giornata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024