| 03/08/2012 | 19:26 Dopo le prove su strada, in linea e a cronometro, entra nel vivo anche il programma della pista olimpica. Per i colori azzurri nel fine settimana sarà il turno di Elia Viviani, unico atleta italiano qualificato per la pista ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Sabato 4 e domenica 5 agosto Viviani prenderà parte alla gara dell’Omnium, la specialità multi - disciplina che si compone di sei prove che a Londra fa il suo debutto alle Olimpiadi. Nella prima giornata sono in programma le prime tre prove: giro lanciato (ore 11.25, ora italiana) corsa a punti 30 km (ore 18.00) e gara a eliminazione (ore 19.25). Per le medaglie bisognerà aspettare la domenica con le ultime tre gare che sono nell’ordine l’inseguimento individuale 4 km (ore 11.00), lo scratch 15 km (ore 18.00) e la prova finale del chilometro (ore 19.10). “Dopo la partecipazione alla gara su strada di sabato Elia è rientrato in Italia per rifinire la preparazione ed effettuare gli ultimi allenamenti al velodromo di Montichiari” dice il C.T. della pista Marco Villa. “Abbiamo preferito fare così perché a Londra questo non sarebbe stato possibile, lì avremmo potuto utilizzare la pista solo in alcuni orari prestabiliti della giornata e assieme ad altre squadre. Qui a Londra nella gara su strada Elia è rimasto coinvolto in una caduta ma senza conseguenze. Sono sicuro che avere già corso lo abbia aiutato a entrare nel clima olimpico, questo è un vantaggio dal punto di vista dell’emozione. Gli ultimi test effettuati in pista dicono che sta bene, la condizione è buona, è uscito in crescendo dal Giro di Polonia, dove ha sfiorato la vittoria in più occasioni, e nella gara olimpica su strada ha corso bene. Aveva il compito di restare in gruppo accanto a Cavendish per un eventuale arrivo in volata e così ha fatto. Per quanto riguarda la gara dell’Omnium la sua qualificazione olimpica è il frutto del lavoro effettuato nell’ultimo biennio. Nelle gare di Coppa del Mondo Elia ha dimostrato il suo valore, quando è caduto ai Mondiali su pista di Melbourne in aprile era in terza posizione a due punti dal leader, in corsa per una medaglia. Sicuramente non sarà una gara facile, per la lotta per le medaglie ci sono avversari forti, come sempre la Gran Bretagna, con Ed Clancy, motivatissimo che corre in casa, e l’Australia, con il campione del mondo in carica della specialità Glenn O’Shea, sono le nazioni di riferimento senza dimenticare il colombiano Juan Esteban Arango, il canadese Zach Bell e il danese Lasse Hansen questi ultimi due entrambi sul podio a Melbourne. Come sempre in queste grandi appuntamenti avremo a che fare anche con qualche possibile outsider. L’Omnium si compone di sei gare, ci sono prove veloci e prove di resistenza, è una gara lunga dove non ci si può permettere errori.”
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.