Finale
spettacolare ed entusiasmante per la seconda tappa del Giro delle Valli Cuneesi
nelle Alpi del Mare, che in 160 chilometri ha portato la carovana dalla pianura
di Faule alla rigogliosa collina di La
Morra, uno dei borghi più pittoreschi ed affascinanti delle
Langhe. Si è imposto il trentino Patrick Facchini, 24 anni, alfiere del Team
M.I. Impianti Casati, che dopo aver allungato alle prime svolte della breve ma
arcigna salita finale ed aver guadagnato un buon margine di vantaggio nei
confronti del gruppo allungato, negli ultimissimi metri ha saputo contenere per
un soffio, e con la forza della disperazione, il furibondo tentativo di
recupero del suo corregionale Luca Benedetti, che proprio sotto lo striscione
d’arrivo si è accodato al vincitore, senza tuttavia riuscire a superarlo. Al
terzo posto, staccato di 6’’, si è classificato il bergamasco Davide Villella,
il quale, grazie all’analogo piazzamento conseguito dal Team Colpack nella
cronosquadre di ieri a Savigliano, è balzato al comando della classifica
generale, con 6’’ sullo stesso Facchini.
La
frazione più lunga del Giro è stata caratterizzata da una maxi fuga, che è
stata promossa dopo soli 12
chilometri da quattro corridori (Ceglia, Cavasin,
Sottocornola e Valsecchi), sui quali, a più riprese, sono arrivati numerosi
altri atleti, fino a formare al comando della corsa un pattuglione di 21
corridori, che hanno pedalato per molti chilometri con un vantaggio sul gruppo
che ha sfiorato i 4’.
Nella seconda parte della tappa è poi divampata la battaglia tra i fuggitivi, e
sono saliti alla ribalta prima Tizza e Polivoda, poi Gozzi, Azzolini e Tonelli.
Questo terzetto veniva poi raggiunto dalla coppia formata da Lenci e Prodigioso,
ma nel frattempo il gruppo si era avvicinato notevolmente ai battistrada. Il
ricongiungimento generale avveniva a 5 chilometri
dall’arrivo, ai piedi della salita finale di La Morra. Subito dopo
ripartiva all’attacco il coraggioso ed inesauribile Prodigioso, portacolori del
Monviso-Venezia, ma era pronto a
replicare Patrick Facchini, che
allungava imperiosamente ai – 4 ed accumulava subito un vantaggio consistente.
Sulle sue tracce di lanciava prima il venezuelano Anaya Galvis, sorvegliato
speciale di Gianni Savio per un probabile passaggio alla Androni Giocattoli nel
2013, poi il bravissimo Luca Benedetti, che si esibiva in una entusiasmante
rimonta sulla ripida rampa finale tra le case del borgo antico di La Morra. Ma Facchini
riusciva a resistere e coglieva con pieno merito la quinta affermazione
stagionale.
ORDINE
D’ARRIVO: 1^ Patrick Facchini (Team M.I. Impianti Casati), km 160 in3h59’28’’,
mia 40,089; 2° Luca Benedetti (Bedogni-Anico-Natalini); 3° Davide Villella
(Team Colpack) a 6’’; 4° Mirko Tedeschi (Team Idea 2010) a 8’’; 5° Francesco
Manuel Bongiorno (Hopplà-Vega-Truck) a 10’’; 6° Valerio Conti (Mastromarco) a 12’’; 7° Alessio Marchetti
(Team Cerone-Rodman) a 14’’; 8° Alessio Taliani (Futura Team Matricardi); 9°
Edoardo Zardini (Team Colpack) a 16’’; 10° Nicola Boem (Zalf Euromobil Desirèe)
a 20’’.
CLASSIFICA
GENERALE: 1° Davide Villella (Team Colpack) in 4h16’11’’; 2° Patrick Facchini
(Team M.I. Impianti Casati) a 6’’; 3° Edoardo Zardini (Team Colpack) a 10’’; 4°
Luca Benedetti (Bedogni-Anico-Natalini) a 26’’; 5° Mattia Cattaneo
(Trevigiani-Dynamon) a 28’’; 6° Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà-Vega-Truck)
a 29’’; 7° Nicola Boem (Zalf-Euromobil-Desirèe) a 30’’; 8° Alessio Taliani
(Futura Team Matricardi) a 40’’; 9° Andrea Manfredi (Hopplà-Vega-Truck) a 41’’;
10° Mirko Tedeschi (Team Idea 2010) s.t.
Il Giro
delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:
Lunedì 30
luglio: terza tappa, Fossano-Artesina di km 123,100. Partenza alle ore 11. E’
il tappone del Giro, con quattro Gpm e l’arrivo in salita a quota 1400.
Martedì 31
luglio: quarta tappa, Bene Vagienna-Terme di Vinadio di km. 151,300. Partenza
alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza
media del 5,65%, massima dell’11,50%.