
Il Team Palazzago Elledent Mcipollini ha vinto per un soffio la prova a cronometro a squadre che ha costituito l’inedita apertura del 35° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, la corsa a tappe per Elite e Under 23 che ha preso il via da Savigliano con la partecipazione di 115 concorrenti, suddivisi in 23 squadre di 5 corridori ciascuna. La formazione bergamasca diretta da Olivano Locatelli ha percorso i 14,800 chilometri del percorso in 16’30’’, alla considerevole media di 53,818, e proprio in extremis ha scavalcato, per l’inezia di 1’’, la squadra della Trevigiani, che era la grande favorita della prova contro il tempo d’apertura ma che non è stata assistita dalla sorte: dopo solo un terzo di gara, nell’attraversamento di Monasterolo di Savigliano, Massimo Coledan è scivolato in curva, trascinando nella caduta il ceko Jakub Novak. Niente di grave per i due specialisti della Trevigiani, ma intanto il quintetto si è sfasciato ed i tre corridori superstiti (Mattia Cattaneo, Alessandro Stocco e Eugert Zhupa) hanno proseguito da soli, visto che il tempo veniva preso sul terzo corridore arrivato di ogni squadra. Nonostante l’incidente, il tempo della Trevigiani è stato il migliore fino all’arrivo dell’ultima squadra partita, appunto il Team Palazzago, che si è imposta in extremis per un soffio. E così Marco Chianese, napoletano di 19 anni al debutto tra gli Under 23, ha conquistato la prima maglia di leader, essendo stato il primo della sua squadra a tagliare il traguardo. Sul terzo gradino del podio, con un distacco di 7’’, si è classificato il Team Colpack.
CLASSIFICA CRONOSQUADRE: 1^ Team Palazzago, km 14,800 in 16’30’’, media 53,818; 2° Trevigiani-Dynamon a 1’’; 3° Team Colpack a 7’’; 4° General Store Medlago a 10’’; 5° Team M.I. Impianti Casati a 19’’; 6° Generali Videa Ballan s.t.; 7° Zalf Euromobil a 23’’; 8° Chambery Cyclisme a 30’’; 9° Monturano Civitanova a 31’’; 10° Hopplà-Vega a 32’’.
CLASSIFICA GENERALE: 1° Marco Chianese (Team Palazzago) in 16’30’’; 2° Marlen Zmorka (idem) s.t.; 3° Diego Rosa (idem) s.t.; 4° Alessandro Stocco (Trevigiani) a 1’’; 5° Eugert Zhupa (idem) s.t.; 6° Mattia Cattaneo (idem) s.t.; 7° Simone Sterbini (Palazzago) a 6’’; 8° Matteo Mammini (Team Colpack) a 7’’; 9° Edoardo Zardini (idem) s.t.; 10° Davide Villella (idem) s.t.
Il Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:
Domenica 29 luglio: seconda tappa, Faule-La Morra di km 162,600. Partenza alle ore 11. E’ la tappa più lunga del Giro, con la fase iniziale pianeggiante e finale impegnativo, L’arrivo è in salita a quota 516.
Lunedì 30 luglio: terza tappa, Fossano-Artesina di km 123,100. Partenza alle ore 11. E’ il tappone del Giro, con quattro Gpm e l’arrivo in salita a quota 1400.
Martedì 31 luglio: quarta tappa, Bene Vagienna-Terme di Vinadio di km. 151,300. Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.