VALLI CUNEESI. Alla Palazzago la cronosquadre di Savigliano

| 28/07/2012 | 18:51

Il Team Palazzago Elledent Mcipollini ha vinto per un soffio la prova a cronometro a squadre che ha costituito l’inedita apertura del 35° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, la corsa a tappe per Elite e Under 23 che ha preso il via da Savigliano con la partecipazione di 115 concorrenti, suddivisi in 23 squadre di 5 corridori ciascuna. La formazione bergamasca diretta da Olivano Locatelli ha percorso i 14,800 chilometri del percorso in 16’30’’, alla considerevole media di 53,818, e proprio in extremis ha scavalcato, per l’inezia di 1’’, la squadra della Trevigiani, che era la grande favorita della prova contro il tempo d’apertura ma che non è stata assistita dalla sorte: dopo solo un terzo di gara, nell’attraversamento di Monasterolo di Savigliano, Massimo Coledan è scivolato in curva, trascinando nella caduta il ceko Jakub Novak. Niente di grave per i due specialisti della Trevigiani, ma intanto il quintetto si è sfasciato ed i tre corridori superstiti (Mattia Cattaneo, Alessandro Stocco e Eugert Zhupa) hanno proseguito da soli, visto che il tempo veniva preso sul terzo corridore arrivato di ogni squadra. Nonostante l’incidente, il tempo della Trevigiani è stato il migliore fino all’arrivo dell’ultima squadra partita, appunto il Team Palazzago, che si è imposta in extremis per un soffio. E così Marco Chianese, napoletano di 19 anni al debutto tra gli Under 23, ha conquistato la prima maglia di leader, essendo stato il primo della sua squadra a tagliare il traguardo. Sul terzo gradino del podio, con un distacco di 7’’, si è classificato il Team Colpack.


CLASSIFICA CRONOSQUADRE: 1^ Team Palazzago, km 14,800 in 16’30’’, media 53,818; 2° Trevigiani-Dynamon a 1’’; 3° Team Colpack a 7’’; 4°  General Store Medlago a 10’’; 5° Team M.I. Impianti Casati a 19’’; 6° Generali Videa Ballan s.t.; 7° Zalf Euromobil a 23’’; 8° Chambery Cyclisme a 30’’; 9° Monturano Civitanova a 31’’; 10° Hopplà-Vega a 32’’.


CLASSIFICA GENERALE: 1° Marco Chianese (Team Palazzago) in 16’30’’; 2° Marlen Zmorka (idem) s.t.; 3° Diego Rosa (idem) s.t.; 4° Alessandro Stocco (Trevigiani) a 1’’; 5° Eugert Zhupa (idem) s.t.; 6° Mattia Cattaneo (idem) s.t.; 7° Simone Sterbini (Palazzago) a 6’’; 8° Matteo Mammini (Team Colpack) a 7’’; 9° Edoardo Zardini (idem) s.t.; 10° Davide Villella (idem) s.t.

 

Il Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:

 

Domenica 29 luglio: seconda tappa, Faule-La Morra di km 162,600.  Partenza alle ore 11. E’ la tappa più lunga del Giro, con la fase iniziale pianeggiante e finale impegnativo, L’arrivo è in salita a quota 516.

Lunedì 30 luglio: terza tappa, Fossano-Artesina di km 123,100. Partenza alle ore 11. E’ il tappone del Giro, con quattro Gpm e l’arrivo in salita a quota 1400.

Martedì 31 luglio: quarta tappa, Bene Vagienna-Terme di Vinadio di km. 151,300. Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024