OLIMPIADI. Italia, Matteo Trentin sarà la "riserva attiva"

| 27/07/2012 | 17:36
Il C.T. Paolo Bettini ha ufficializzato che la riserva per la gara olimpica sarà Matteo Trentin. I cinque azzurri in gara domani, sabato 28 luglio, saranno quindi Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti ed Elia Viviani.
“E’ sempre difficile fare delle scelte, soprattutto quando si tratta di atleti forti e motivati” spiega Paolo Bettini. “Matteo in questi mesi ha dimostrato grande serietà e professionalità. Indipendentemente da questa scelta il valore di Trentin è fuori discussione e continuerà a fare parte del progetto azzurro. Ci tenevo che fosse qui a Londra per fare un’esperienza importante con la nazionale e respirare il clima olimpico. Inoltre Matteo avrà un ruolo di riserva attiva; come ho già spiegato, in una gara lunga e difficile, dove tra l’altro non potremo utilizzare le radioline, lui potrà aiutarmi molto, i suoi occhi saranno i miei sul percorso. Poter contare su un atleta come lui a bordo strada sarà fondamentale per comunicare con la squadra, cogliere sensazioni sui nostri e sugli avversari e cercare di interpretare al meglio la corsa.”
“Mi dispiace perché un atleta ambisce sempre a correre e fare del proprio meglio” dice Matteo Trentin. “Comunque capisco le scelte del commissario tecnico e cercherò di trarre ugualmente il massimo da questa esperienza sia sotto il profilo umano che professionale. Quella che si vive alle Olimpiadi è un’atmosfera unica. Questa mattina al villaggio è stato tutto molto emozionante, mi sono trovato a contatto con i migliori atleti al mondo di tutte le discipline, tutti qui per dare il massimo e rappresentare con orgoglio il proprio paese. Ringrazio Paolo Bettini e la Federazione Ciclistica Italiana per la fiducia avuta in me e per avermi voluto portare qui a Londra. Il mio sogno olimpico non finisce qui, anzi ora che ho visto e capito davvero cosa rappresentano le Olimpiadi per un atleta, farò di tutto per essere presente tra quattro anni anche a quelle di Rio de Janeiro. Domani non correrò ma mi sento parte di questa squadra e come riserva darò lo stesso il mio contributo, cercando di rendermi utile al C.T. da bordo strada lungo il percorso.”
Dopo la prima notte trascorsa al villaggio olimpico oggi gli azzurri sono usciti in allenamento sul circuito di gara.
“Dopo il lavoro svolto negli ultimi due giorni in Italia  prima della partenza, come previsto questa mattina tutti i ragazzi hanno pedalato sul percorso di gara" dice Bettini. "Ho pedalato assieme a loro, complessivamente abbiamo effettuato due giri del circuito. E’ andato tutto bene, il percorso è quello sul quale abbiamo corso lo scorso anno nel test event, chiaramente domani cambierà la distanza. E’ un circuito veloce con però la salita di Box Hill che può movimentare la corsa. Bisognerà vedere quanto questa salita potrà incidere sull’andamento della gara e soprattutto quanto saranno bravi a tenere chiusa la corsa le squadre che hanno interesse a farlo. Noi certamente dovremo essere pronti a cogliere e sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusi Sig. Bettini
27 luglio 2012 17:50 Fra74
..non avrò un gran occhio, non sarò un gran esperto di ciclismo, ma gli occhi ne li ho pure io ed al telefono so' rispondere?!? :) Perchè non portare me quale "uomo attivo" sul percorso?!? :)
Francesco Conti

Trentin
27 luglio 2012 19:25 maurob
Anche questa volta come sempre la politica ha avuto il sopravvento sullo sport.Matteo sei un grande

Per Fra
27 luglio 2012 19:28 cargoone
Io ti ci avrei portato fra:-)...anche Bartoli...così c'eravamo proprio tutti!
AHAHAHAH

A parte gli scherzi, speriamo bene e forza ragazzi!!!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024