OLIMPIADI. Italia, Matteo Trentin sarà la "riserva attiva"

| 27/07/2012 | 17:36
Il C.T. Paolo Bettini ha ufficializzato che la riserva per la gara olimpica sarà Matteo Trentin. I cinque azzurri in gara domani, sabato 28 luglio, saranno quindi Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti ed Elia Viviani.
“E’ sempre difficile fare delle scelte, soprattutto quando si tratta di atleti forti e motivati” spiega Paolo Bettini. “Matteo in questi mesi ha dimostrato grande serietà e professionalità. Indipendentemente da questa scelta il valore di Trentin è fuori discussione e continuerà a fare parte del progetto azzurro. Ci tenevo che fosse qui a Londra per fare un’esperienza importante con la nazionale e respirare il clima olimpico. Inoltre Matteo avrà un ruolo di riserva attiva; come ho già spiegato, in una gara lunga e difficile, dove tra l’altro non potremo utilizzare le radioline, lui potrà aiutarmi molto, i suoi occhi saranno i miei sul percorso. Poter contare su un atleta come lui a bordo strada sarà fondamentale per comunicare con la squadra, cogliere sensazioni sui nostri e sugli avversari e cercare di interpretare al meglio la corsa.”
“Mi dispiace perché un atleta ambisce sempre a correre e fare del proprio meglio” dice Matteo Trentin. “Comunque capisco le scelte del commissario tecnico e cercherò di trarre ugualmente il massimo da questa esperienza sia sotto il profilo umano che professionale. Quella che si vive alle Olimpiadi è un’atmosfera unica. Questa mattina al villaggio è stato tutto molto emozionante, mi sono trovato a contatto con i migliori atleti al mondo di tutte le discipline, tutti qui per dare il massimo e rappresentare con orgoglio il proprio paese. Ringrazio Paolo Bettini e la Federazione Ciclistica Italiana per la fiducia avuta in me e per avermi voluto portare qui a Londra. Il mio sogno olimpico non finisce qui, anzi ora che ho visto e capito davvero cosa rappresentano le Olimpiadi per un atleta, farò di tutto per essere presente tra quattro anni anche a quelle di Rio de Janeiro. Domani non correrò ma mi sento parte di questa squadra e come riserva darò lo stesso il mio contributo, cercando di rendermi utile al C.T. da bordo strada lungo il percorso.”
Dopo la prima notte trascorsa al villaggio olimpico oggi gli azzurri sono usciti in allenamento sul circuito di gara.
“Dopo il lavoro svolto negli ultimi due giorni in Italia  prima della partenza, come previsto questa mattina tutti i ragazzi hanno pedalato sul percorso di gara" dice Bettini. "Ho pedalato assieme a loro, complessivamente abbiamo effettuato due giri del circuito. E’ andato tutto bene, il percorso è quello sul quale abbiamo corso lo scorso anno nel test event, chiaramente domani cambierà la distanza. E’ un circuito veloce con però la salita di Box Hill che può movimentare la corsa. Bisognerà vedere quanto questa salita potrà incidere sull’andamento della gara e soprattutto quanto saranno bravi a tenere chiusa la corsa le squadre che hanno interesse a farlo. Noi certamente dovremo essere pronti a cogliere e sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusi Sig. Bettini
27 luglio 2012 17:50 Fra74
..non avrò un gran occhio, non sarò un gran esperto di ciclismo, ma gli occhi ne li ho pure io ed al telefono so' rispondere?!? :) Perchè non portare me quale "uomo attivo" sul percorso?!? :)
Francesco Conti

Trentin
27 luglio 2012 19:25 maurob
Anche questa volta come sempre la politica ha avuto il sopravvento sullo sport.Matteo sei un grande

Per Fra
27 luglio 2012 19:28 cargoone
Io ti ci avrei portato fra:-)...anche Bartoli...così c'eravamo proprio tutti!
AHAHAHAH

A parte gli scherzi, speriamo bene e forza ragazzi!!!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024