OLIMPIADI. I ciclisti marocchini dispensati dal ramadan
| 27/07/2012 | 15:26 Tra gli atleti che stasera sicuramente non rimarranno a lungo alla cerimonia inaugurale della XXX edizione delle Olimpiadi a Londra, i Ciclisti, impegnati fin da domani mattina nella prova su strada di 250 km. Tra questi, ulteriore problema per quelli di religione musulmana, che si trovano a gareggiare in pieno Ramadan (quest'anno dal 20 luglio al 18 agosto) con l'obbligo quindi di astenersi dall'alba al tramonto dal bere, mangiare, fumare ed avere rapporti sessuali (queste ultime due attività, ad onor del vero, non eccessivamente praticate durante gare in linea...). Per evitare di correre i 250 km di gara sul circuito londinese (che misura 15,6 km da ripetere 16 volte) senza borracce, crostate e barrette energetiche il Marocco con la Féderation Royale Marocaine de Cyclisme, che alle Olimpiadi schiereranno la Nazionale con tre corridori (Tarik Chouafi 26 anni, Adil Jelloul 29 anni e Mouhsine Lahssaini 27 anni), hanno chiesto al Ministro per gli Affari Islamici di Rabat che venisse emessa una Fatwa... "In Occidente si associa spesso erroneamente ed esclusivamente il termine fatwa come sentenza di condanna a morte della comunità islamica verso una persona (si ricordi quella del 1989 contro lo scrittore Salman Rushdie); molto più semplicemente invece la fatwa è un'opinione che si chiede ad un'autorità musulmana, nel caso della Federciclismo marocchina al Ministro per gli Affari Islamici" spiega il presidente della Federazione Mohammed Belmahi. "La fatwa richiesta per i Ciclisti marocchini che correranno alle Olimpiadi è il permesso in Ramadan di alimentarsi durante gli allenamenti precedenti e i 250 chilometri di gara di domani. Il Ministro l'ha concessa a patto che i tre Ciclisti recuperino successivamente le giornate di preghiera e digiuno..." L'anno scorso in preparazione dei Campionati del Mondo su strada di Copenaghen, fu anche richiesta una fatwa per gli allenamenti in vista della gara del 25 settembre ma il Ministro, forse poco esperto di carichi di lavoro e preparazione ciclistica, non la concesse considerando la fine del Ramadan 2011, sufficientemente distante dal Mondiale (26 giorni). Risultato: ritiro di tutti e 5 i corridori marocchini. Per evitare la stessa sorte anche alle Olimpiadi di Londra, questa volta il Ministro ha interpretato il Corano in modo decisamente più "Cycling - friendly"...
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...