OLIMPIADI. Di Rocco: «Dobbiamo sanare la ferita Rebellin»

| 26/07/2012 | 18:03
«Al ciclismo azzurro si attribuisce una medaglia. Spero che questo bottino possa raddoppiare se non triplicare». C'è' ottimismo in Renato Di Rocco a due giorni dalla prova su strada olimpica per professionisti, quella che, per intenderci, gli addetti ai lavori danno già nel palmares dell'idolo di casa, Mark Cavendish. «E' lui il favorito - ammette il numero uno della Federciclo - sia per il tipo di percorso che per come è uscito dal Tour, vincendo le due ultime volate (a Brive la Gaillarde e ai Campi Elisi, ndr). E poi ha un compagno come Wiggins, il vincitore della maglia gialla».
La Nazionale di Bettini potrà contare nello spunto veloce di Elia Viviani, ai Giochi anche come pistard, ma anche sull'esperienza di Vincenzo Nibali e Luca Paolini: «I due hanno già vissuto il clima olimpico ed hanno una grande condizione maturata sulle strade del Tour. Modolo? Sta bene ma arrivò secondo al test event alle spalle di Cavendish su un tracciato ristretto, quello riservato alle donne».
L'Italbici deve anche far dimenticare la 'ferita' inferta a tutto il movimento dall'argento 'dopato' di Davide Rebellin: «C'è voglia di sanare un fatto che ci è costato tantissimo. E' stata la medaglia nera dell'olimpismo azzurro, ancora non abbiamo rimosso la ferita: speriamo di farlo già qui a Londra».

(da italpress)
Copyright © TBW
COMMENTI
IPOCRITA
26 luglio 2012 18:32 Capitano
IPOCRITA, IL NOSTRO PRESIDENTE NON PERDE MAI L'OCCASIONE PER FARE BELLA FIGURA...SE SE NE STA' A CASA E' MEGLIO X TUTTI, ANZI SE LASCIA MEGLIO ANCORA...SE SIAMO MESSI COSI, COME IN TUTTE LE COSE, LA RESPONSABILITA' E' DI CHI COMANDA O E' A CAPO, O HA RESPONSABILITA', O NO...? A SCUSATE, DIMENTICAVO SIAMO IN ITALIA, E NON E' COLPA DI NESSUNO, O DEL SISTEMA, O DEI COMPLOTTI ECC ECC......SPERIAMO CI SIA PRESTO UN REPULISTI....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE


Capitano
26 luglio 2012 19:50 AntonioM
perchè questo sfogo? (oltre al maiuscolo;) )
A me sembra che in questo caso Di Rocco abbia perfettamente ragione, Rebellin è stata una delle vicende più brutte della storia delle olimpiadi azzure, poco altro da dire.

Era partito benissimo...
26 luglio 2012 22:59 cyrano
"C'è voglia di sanare un fatto che ci è costato tantissimo."

Pensavo si riferisse ai 4,5 milioni di euro di evasione del nostro C.T.

Lui è l'unico che può sanare questo fatto, però non sembra proprio ne abbia alcuna voglia.

Peccato. Ancora un anno senza nazionale, perchè finchè quel signore continuerà ad essere pagato con i nostri soldi, questa non sarà mai la mia nazionale.


Di Rocco: che pena!
26 luglio 2012 23:30 armeniaquindio
Ogni occasione è buona per mettersi in luce . Purtroppo per lui scieglie sempre le occasioni e gli argomenti fuori luogo. Che Pena di rocco!!
Bettini? Giusto lui evasore fiscale che ha preso per il c. tutti patteggiando ed ora è pure pagato dalla federazione per fare finta di essere il commissario tecnico. Ho già scritto su altra testata il mio pensiero su bettini. Per me è un disonesto come e più di tanti altri evasori. Sol per il fatto che fingeva di abitare fuori dall'italia per non pagare le tasse, ma dall'italia si faceva pagare. A casa!!

di rocco
27 luglio 2012 02:42 MARcNETT
ma sto qua bisogna tenercelo ancora per molto???

Mah..
27 luglio 2012 07:05 AndreaS
Che dire... ormai non ha più senso che stia alla presidenza. Con tutte le dichiarazioni assurde che ha fatto nell'ultimo anno avrebbe dovuto presentare le dimissioni centinaia di volte.

Però nessuno in seno alla federazione non fa nulla, come sempre..

Spero solo che non venga rieletto, visto che tutti noi e non solo non appoggiamo questo comportamento ANTI-CICLISMO del presidente.

Sempre di più senza parole, ma ora sta venendo realmente fuori l'uomo di semplice politica qual'è il sig. Di Rocco: Mondiali di Firenze (suoi interessi personali), squadra continetal, e non dimentichiamoci mai che è anche Vice Presidente UCI! Mi sembra un piede in troppe scarpe!

un saluto a tutti i veri appassionati di questo sport!

Capitano
27 luglio 2012 08:38 giancas
A parte Rebellin che sta pagando per quello che ha fatto ma per il resto è vero
se ne devono andare..........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024