OLIMPIADI. Di Rocco: «Dobbiamo sanare la ferita Rebellin»
| 26/07/2012 | 18:03 «Al ciclismo azzurro si attribuisce una medaglia. Spero che questo
bottino possa raddoppiare se non triplicare». C'è' ottimismo in Renato
Di Rocco a due giorni dalla prova su strada olimpica per
professionisti, quella che, per intenderci, gli addetti ai lavori danno
già nel palmares dell'idolo di casa, Mark Cavendish. «E' lui il
favorito - ammette il numero uno della Federciclo - sia per il tipo di
percorso che per come è uscito dal Tour, vincendo le due ultime volate
(a Brive la Gaillarde e ai Campi Elisi, ndr). E poi ha un compagno come
Wiggins, il vincitore della maglia gialla». La Nazionale di Bettini
potrà contare nello spunto veloce di Elia Viviani, ai Giochi anche
come pistard, ma anche sull'esperienza di Vincenzo Nibali e Luca
Paolini: «I due hanno già vissuto il clima olimpico ed hanno una
grande condizione maturata sulle strade del Tour. Modolo? Sta bene ma
arrivò secondo al test event alle spalle di Cavendish su un tracciato
ristretto, quello riservato alle donne». L'Italbici deve anche far
dimenticare la 'ferita' inferta a tutto il movimento dall'argento
'dopato' di Davide Rebellin: «C'è voglia di sanare un fatto che ci è
costato tantissimo. E' stata la medaglia nera dell'olimpismo azzurro,
ancora non abbiamo rimosso la ferita: speriamo di farlo già qui a
Londra».
IPOCRITA, IL NOSTRO PRESIDENTE NON PERDE MAI L'OCCASIONE PER FARE BELLA FIGURA...SE SE NE STA' A CASA E' MEGLIO X TUTTI, ANZI SE LASCIA MEGLIO ANCORA...SE SIAMO MESSI COSI, COME IN TUTTE LE COSE, LA RESPONSABILITA' E' DI CHI COMANDA O E' A CAPO, O HA RESPONSABILITA', O NO...? A SCUSATE, DIMENTICAVO SIAMO IN ITALIA, E NON E' COLPA DI NESSUNO, O DEL SISTEMA, O DEI COMPLOTTI ECC ECC......SPERIAMO CI SIA PRESTO UN REPULISTI....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE
Capitano
26 luglio 2012 19:50AntonioM
perchè questo sfogo? (oltre al maiuscolo;) )
A me sembra che in questo caso Di Rocco abbia perfettamente ragione, Rebellin è stata una delle vicende più brutte della storia delle olimpiadi azzure, poco altro da dire.
Era partito benissimo...
26 luglio 2012 22:59cyrano
"C'è voglia di sanare un fatto che ci è costato tantissimo."
Pensavo si riferisse ai 4,5 milioni di euro di evasione del nostro C.T.
Lui è l'unico che può sanare questo fatto, però non sembra proprio ne abbia alcuna voglia.
Peccato. Ancora un anno senza nazionale, perchè finchè quel signore continuerà ad essere pagato con i nostri soldi, questa non sarà mai la mia nazionale.
Di Rocco: che pena!
26 luglio 2012 23:30armeniaquindio
Ogni occasione è buona per mettersi in luce . Purtroppo per lui scieglie sempre le occasioni e gli argomenti fuori luogo. Che Pena di rocco!!
Bettini? Giusto lui evasore fiscale che ha preso per il c. tutti patteggiando ed ora è pure pagato dalla federazione per fare finta di essere il commissario tecnico. Ho già scritto su altra testata il mio pensiero su bettini. Per me è un disonesto come e più di tanti altri evasori. Sol per il fatto che fingeva di abitare fuori dall'italia per non pagare le tasse, ma dall'italia si faceva pagare. A casa!!
di rocco
27 luglio 2012 02:42MARcNETT
ma sto qua bisogna tenercelo ancora per molto???
Mah..
27 luglio 2012 07:05AndreaS
Che dire... ormai non ha più senso che stia alla presidenza. Con tutte le dichiarazioni assurde che ha fatto nell'ultimo anno avrebbe dovuto presentare le dimissioni centinaia di volte.
Però nessuno in seno alla federazione non fa nulla, come sempre..
Spero solo che non venga rieletto, visto che tutti noi e non solo non appoggiamo questo comportamento ANTI-CICLISMO del presidente.
Sempre di più senza parole, ma ora sta venendo realmente fuori l'uomo di semplice politica qual'è il sig. Di Rocco: Mondiali di Firenze (suoi interessi personali), squadra continetal, e non dimentichiamoci mai che è anche Vice Presidente UCI! Mi sembra un piede in troppe scarpe!
un saluto a tutti i veri appassionati di questo sport!
Capitano
27 luglio 2012 08:38giancas
A parte Rebellin che sta pagando per quello che ha fatto ma per il resto è vero
se ne devono andare..........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....