OLIMPIADI. È pronta la spedizione azzurra per Londra

| 24/07/2012 | 18:39
Mancano tre giorni alla apertura ufficiale della XXX edizione dei Giochi Olimpici e lesquadre azzurre del ciclismo, come tutti gli altri atleti che rappresenteranno l’Italia, sono pronti a partire per Londra. Saranno 14 complessivamente gli uomini e le donne del contingente azzurro per il ciclismo tra strada, crono, pista, mountain bike e bmx. Sarà proprio la bicicletta uno dei primi grandi protagonisti di queste Olimpiadi, infatti sabato 28 luglio verranno assegnate le medaglie della prova su strada maschile e il giorno seguente, domenica 29, toccherà alle donne.
Facciamo il punto con tutti i settori del ciclismo azzurro che saranno impegnati a Londra.
 
Strada uomini
Atleti: Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti (strada e crono) e Matteo Trentin.
C.T: Paolo Bettini.
Appena concluso il Tour de France la nazionale maschile per la prova su strada e la cronometro, diretta dal commissario tecnico Paolo Bettini, si ritroverà per l’ultimo raduno prima della partenza a partire da oggi, martedì 24 luglio, presso il Devero Hotel di Cavenago di Brianza (Milano). Mercoledì mattina la pattuglia azzurra effettuerà l’ultimo allenamento sulla distanza e nel pomeriggio alle ore 15.30, presso l’hotel che ospita la squadra, ci sarà la conferenza stampa della nazionale. Il giorno seguente, giovedì 26, la squadra partirà dall’aeroporto di Milano-Linate alla volta di Londra. Le corsa su strada maschile è in programma sabato 28 luglio. Mentre la cronometro mercoledì 1 agosto.
 
Pista
Atleti: Elia Viviani.
C.T.: Marco Villa.
Elia Viviani sarà l’unico atleta azzurro impegnato in pista alle Olimpiadi di Londra. Dopo il Tour de Pologne, gli allenamenti degli ultimi giorni presso il velodromo di Montichiari (Brescia) e le gare disputate a Bassano del Grappa (Vicenza) nel week-end appena concluso, nella giornata di mercoledì Viviani raggiungerà i compagni della nazionale strada della quale fa parte avendo acquisito di diritto il sesto posto in qualità di riserva, con la possibilità di essere inserito tra i cinque titolari per la prova su strada. Dopo la gara su strada Viviani rientrerà in Italia per potersi allenare sempre presso il velodromo di Montichiari in vista della sua gara in pista dell’Omnium, in programma a Londra nelle giornate del 4 e 5 agosto.
 
Strada donne
Atleti: Monia Baccaile, Giorgia Bronzini, Noemi Cantele (strada e crono) e Tatiana Guderzo (strada e crono).
C.T.: Edoardo Salvoldi.
Ultimi preparativi anche per le donne azzurre. La squadra diretta dal commissario tecnico Edoardo Salvoldi in questi giorni sta terminando la preparazione a Livigno dove le quattro atlete azzurre che saranno in gara a Londra si sono allenate, affiancate da altre atlete, per due settimane in altura. Nella giornata di giovedì 26 luglio la squadra femminile si unirà a quella maschile per partire poi alla volta di Londra dall’aeroporto di Milano-Linate. La corsa su strada delle donne è in programma domenica 29 luglio. Mentre la cronometro mercoledì 1 agosto.

Mountain-Bike
Atleti: Marco Aurelio Fontana, Gerhard Kerschbaumer e Eva Lechner.
C.T.: Hubert Pallhuber e Paola Pezzo.
Gli azzurri della mountain bike sono pronti. La preparazione non poteva andare in modo migliore dopo  tre settimane di intensi allenamenti in altura a Livigno i tre alfieri azzurri Fontana, Kerschbaumer e Lechner nel week-end appena trascorso hanno preso parte alle gare della rassegna tricolore di Lugagnano (Piacenza) conquistando il titolo nelle rispettive categorie: elite, under23 e donne. Questa settimana con le rispettive squadre di club i tre olimpici saranno impegnati nelle finali di Coppa del Mondo in programma sabato, in Francia, a Val d’Isere. Poi ci sarà un breve “rompete le righe” di qualche giorno prima della partenza per Londra fissata il giorno 6 agosto.  Le gare olimpiche della mtb sono in programma l’11 (donne) e il 12 (uomini) agosto.
 
BMX
Atleti: Manuel De Vecchi.
C.T.: Ludovic Laurent.
Per la bmx a Londra l’Italia schiererà Manuel De Vecchi. L’azzurro in questi giorni sta terminando la sua preparazione in Lettonia località da lui scelta per potersi allenare in tranquillità nelle ultime due settimane. La sua partenza per Londra è fissata per domenica 5 agosto. Prima però l’azzurro sarà impegnato nell’ultimo vero stage di preparazione diretto dal C.T. Laurent, e affiancato dal compagno di squadra Romain Riccardi, riserva olimpica, dal 30 luglio al 4 agosto sulla pista di Lumbres, nel nord della Francia. Le medaglie della bmx verranno assegnate tra  l’8 e il 10 agosto.

comunicato fci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024