OLIMPIADI. È pronta la spedizione azzurra per Londra

| 24/07/2012 | 18:39
Mancano tre giorni alla apertura ufficiale della XXX edizione dei Giochi Olimpici e lesquadre azzurre del ciclismo, come tutti gli altri atleti che rappresenteranno l’Italia, sono pronti a partire per Londra. Saranno 14 complessivamente gli uomini e le donne del contingente azzurro per il ciclismo tra strada, crono, pista, mountain bike e bmx. Sarà proprio la bicicletta uno dei primi grandi protagonisti di queste Olimpiadi, infatti sabato 28 luglio verranno assegnate le medaglie della prova su strada maschile e il giorno seguente, domenica 29, toccherà alle donne.
Facciamo il punto con tutti i settori del ciclismo azzurro che saranno impegnati a Londra.
 
Strada uomini
Atleti: Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti (strada e crono) e Matteo Trentin.
C.T: Paolo Bettini.
Appena concluso il Tour de France la nazionale maschile per la prova su strada e la cronometro, diretta dal commissario tecnico Paolo Bettini, si ritroverà per l’ultimo raduno prima della partenza a partire da oggi, martedì 24 luglio, presso il Devero Hotel di Cavenago di Brianza (Milano). Mercoledì mattina la pattuglia azzurra effettuerà l’ultimo allenamento sulla distanza e nel pomeriggio alle ore 15.30, presso l’hotel che ospita la squadra, ci sarà la conferenza stampa della nazionale. Il giorno seguente, giovedì 26, la squadra partirà dall’aeroporto di Milano-Linate alla volta di Londra. Le corsa su strada maschile è in programma sabato 28 luglio. Mentre la cronometro mercoledì 1 agosto.
 
Pista
Atleti: Elia Viviani.
C.T.: Marco Villa.
Elia Viviani sarà l’unico atleta azzurro impegnato in pista alle Olimpiadi di Londra. Dopo il Tour de Pologne, gli allenamenti degli ultimi giorni presso il velodromo di Montichiari (Brescia) e le gare disputate a Bassano del Grappa (Vicenza) nel week-end appena concluso, nella giornata di mercoledì Viviani raggiungerà i compagni della nazionale strada della quale fa parte avendo acquisito di diritto il sesto posto in qualità di riserva, con la possibilità di essere inserito tra i cinque titolari per la prova su strada. Dopo la gara su strada Viviani rientrerà in Italia per potersi allenare sempre presso il velodromo di Montichiari in vista della sua gara in pista dell’Omnium, in programma a Londra nelle giornate del 4 e 5 agosto.
 
Strada donne
Atleti: Monia Baccaile, Giorgia Bronzini, Noemi Cantele (strada e crono) e Tatiana Guderzo (strada e crono).
C.T.: Edoardo Salvoldi.
Ultimi preparativi anche per le donne azzurre. La squadra diretta dal commissario tecnico Edoardo Salvoldi in questi giorni sta terminando la preparazione a Livigno dove le quattro atlete azzurre che saranno in gara a Londra si sono allenate, affiancate da altre atlete, per due settimane in altura. Nella giornata di giovedì 26 luglio la squadra femminile si unirà a quella maschile per partire poi alla volta di Londra dall’aeroporto di Milano-Linate. La corsa su strada delle donne è in programma domenica 29 luglio. Mentre la cronometro mercoledì 1 agosto.

Mountain-Bike
Atleti: Marco Aurelio Fontana, Gerhard Kerschbaumer e Eva Lechner.
C.T.: Hubert Pallhuber e Paola Pezzo.
Gli azzurri della mountain bike sono pronti. La preparazione non poteva andare in modo migliore dopo  tre settimane di intensi allenamenti in altura a Livigno i tre alfieri azzurri Fontana, Kerschbaumer e Lechner nel week-end appena trascorso hanno preso parte alle gare della rassegna tricolore di Lugagnano (Piacenza) conquistando il titolo nelle rispettive categorie: elite, under23 e donne. Questa settimana con le rispettive squadre di club i tre olimpici saranno impegnati nelle finali di Coppa del Mondo in programma sabato, in Francia, a Val d’Isere. Poi ci sarà un breve “rompete le righe” di qualche giorno prima della partenza per Londra fissata il giorno 6 agosto.  Le gare olimpiche della mtb sono in programma l’11 (donne) e il 12 (uomini) agosto.
 
BMX
Atleti: Manuel De Vecchi.
C.T.: Ludovic Laurent.
Per la bmx a Londra l’Italia schiererà Manuel De Vecchi. L’azzurro in questi giorni sta terminando la sua preparazione in Lettonia località da lui scelta per potersi allenare in tranquillità nelle ultime due settimane. La sua partenza per Londra è fissata per domenica 5 agosto. Prima però l’azzurro sarà impegnato nell’ultimo vero stage di preparazione diretto dal C.T. Laurent, e affiancato dal compagno di squadra Romain Riccardi, riserva olimpica, dal 30 luglio al 4 agosto sulla pista di Lumbres, nel nord della Francia. Le medaglie della bmx verranno assegnate tra  l’8 e il 10 agosto.

comunicato fci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024