ORSINI. «Mi affascina Contador e i corridori che attaccano»

| 24/07/2012 | 14:37

Una manciata di secondi, 9 per l’esattezza, conquistati nella cronometro a squadre della prima tappa a Fino del Monte sono stati essenziali per incoronare il campione italiano Umberto Orsini della Polisportiva Monsummanese, sul gradino più alto del podio dell’edizione 2012 della 3 GiorniOrobica, la corsa a tappe nazionale per la categoria juniores, come sempre esemplarmente organizzata dal Team 2003. Il toscano è stato abile e determinato a respingere l’assalto di Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) che non è riuscito a rosicchiare nulla allo svantaggio accumulato nella cronosquadre. Andiamo quindi a conoscere meglio il giovane promettente corridore toscano giunto alla quinta affermazione stagionale. Umberto Orsini, classe 1994, è già un nome noto nel panorama del ciclismo giovanile italiano non solo perché ha vinto quest’anno il tricolore a Sant’Orsola Terme in Trentino, ma soprattutto perché è “nipote d’arte”, essendo il figlio della sorella di Andrea Tafi, l’ex professionista vincitore di classiche del rango della Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre e Giro di Lombardia . Orsini è al quinto anno di ragioneria a Empoli e vive a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, con papà Roberto 53 anni che lavora in una conceria a Santa Croce, mamma Mara di 57 anni, anche lei impegnata in una conceria, e due fratelli che non hanno mai praticato il ciclismo ma solo il calcio: Dario di 29 anni e Diego di 22. “Ho cominciato a sei anni nei Giovanissimi tra i G1, vedendo zio Andrea in televisione mi è venuta la voglia e ho cominciato subito col ciclismo senza passare per altri sport – racconta Orsini, proprio un ragazzo “a modino” come si dice dalle sue parti, che quando inforca la bicicletta però tira fuori grinta e determinazione -. Alla prima gara che ho fatto, a Livorno città, ho subito vinto e poi tutti gli anni qualche successo l’ho sempre portato a casa. Mi piacciono i corridori che vanno forte nelle corse a tappe, gli attaccanti, gli scalatori, i tipi alla Contador tanto per chiarire”. Orsini presa la maglia alla seconda tappa l’ha conservata fino alla fine con una gara attenta e giudiziosa. “Anche nell’ultima tappa pianeggiante c’è stato da soffrire - racconta il campione d’Italia -: era un circuito pieno di curve e bisognava stare attenti per evitare rischi, bisognava stare sempre davanti ed è stato molto faticoso anche perché abbiamo fatto una media altissima. Negli ultimi dieci chilometri mi sono messo in quarta posizione per evitare cadute, e in effetti poi la caduta c’è stata e per fortuna io ne sono rimasto fuori”. Dopo il tricolore anche la vittoria in una corsa a tappe nazionale come la 3 GiorniOrobica che è sempre stata una gara griffata da nomi che poi hanno fatto, e stanno facendo, un’ottima carriera tra i professionisti come Francesco Gavazzi, Eros Capecchi, Stefano Locatelli, Fabio Felline. Ne esci fortificato da questa esperienza e dalla vittoria… “Sì, è stata una bella corsa, devo ringraziare tutti i miei compagni perché questo giro l’ho vinto grazie a loro”. Un 2012 da incorniciare dunque per il santacrocese, merito suo e anche della Patrona dei ciclisti… “Quando sono andato al Santuario del Ghisallo - confida Umberto - ho comprato la medaglietta che raffigura la Madonna, dall’inizio di questa stagione la porto sempre sul casco e mi sta davvero portando tanta fortuna…”.


Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024