ORSINI. «Mi affascina Contador e i corridori che attaccano»

| 24/07/2012 | 14:37

Una manciata di secondi, 9 per l’esattezza, conquistati nella cronometro a squadre della prima tappa a Fino del Monte sono stati essenziali per incoronare il campione italiano Umberto Orsini della Polisportiva Monsummanese, sul gradino più alto del podio dell’edizione 2012 della 3 GiorniOrobica, la corsa a tappe nazionale per la categoria juniores, come sempre esemplarmente organizzata dal Team 2003. Il toscano è stato abile e determinato a respingere l’assalto di Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) che non è riuscito a rosicchiare nulla allo svantaggio accumulato nella cronosquadre. Andiamo quindi a conoscere meglio il giovane promettente corridore toscano giunto alla quinta affermazione stagionale. Umberto Orsini, classe 1994, è già un nome noto nel panorama del ciclismo giovanile italiano non solo perché ha vinto quest’anno il tricolore a Sant’Orsola Terme in Trentino, ma soprattutto perché è “nipote d’arte”, essendo il figlio della sorella di Andrea Tafi, l’ex professionista vincitore di classiche del rango della Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre e Giro di Lombardia . Orsini è al quinto anno di ragioneria a Empoli e vive a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, con papà Roberto 53 anni che lavora in una conceria a Santa Croce, mamma Mara di 57 anni, anche lei impegnata in una conceria, e due fratelli che non hanno mai praticato il ciclismo ma solo il calcio: Dario di 29 anni e Diego di 22. “Ho cominciato a sei anni nei Giovanissimi tra i G1, vedendo zio Andrea in televisione mi è venuta la voglia e ho cominciato subito col ciclismo senza passare per altri sport – racconta Orsini, proprio un ragazzo “a modino” come si dice dalle sue parti, che quando inforca la bicicletta però tira fuori grinta e determinazione -. Alla prima gara che ho fatto, a Livorno città, ho subito vinto e poi tutti gli anni qualche successo l’ho sempre portato a casa. Mi piacciono i corridori che vanno forte nelle corse a tappe, gli attaccanti, gli scalatori, i tipi alla Contador tanto per chiarire”. Orsini presa la maglia alla seconda tappa l’ha conservata fino alla fine con una gara attenta e giudiziosa. “Anche nell’ultima tappa pianeggiante c’è stato da soffrire - racconta il campione d’Italia -: era un circuito pieno di curve e bisognava stare attenti per evitare rischi, bisognava stare sempre davanti ed è stato molto faticoso anche perché abbiamo fatto una media altissima. Negli ultimi dieci chilometri mi sono messo in quarta posizione per evitare cadute, e in effetti poi la caduta c’è stata e per fortuna io ne sono rimasto fuori”. Dopo il tricolore anche la vittoria in una corsa a tappe nazionale come la 3 GiorniOrobica che è sempre stata una gara griffata da nomi che poi hanno fatto, e stanno facendo, un’ottima carriera tra i professionisti come Francesco Gavazzi, Eros Capecchi, Stefano Locatelli, Fabio Felline. Ne esci fortificato da questa esperienza e dalla vittoria… “Sì, è stata una bella corsa, devo ringraziare tutti i miei compagni perché questo giro l’ho vinto grazie a loro”. Un 2012 da incorniciare dunque per il santacrocese, merito suo e anche della Patrona dei ciclisti… “Quando sono andato al Santuario del Ghisallo - confida Umberto - ho comprato la medaglietta che raffigura la Madonna, dall’inizio di questa stagione la porto sempre sul casco e mi sta davvero portando tanta fortuna…”.


Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024