| 20/07/2012 | 18:57 Sempre più Sky, sempre più Gran Bretagna. In una tappa disegnata per le fughe è arrivato il gruppone, trascinato nel finale da Bradley Wiggins all'inseguimento dei fuggitivi e regolato in volata da uno straordinario Mark Cavendish. «Non era una tappa per me e i ragazzi erano stanchi dopo i Pirenei, ma quando ho realizzato che la fuga non aveva un grande vantaggio ho chiesto a Wiggins se potevamo provare a ricucire- dice raggiante il campione del mondo- Brad ha acconsentito e mi sono sentito allo stesso tempo rilassato e responsabilizzato. A seicento metri dall'arrivo Sanchez e Roche erano ancora distanti, allora ho gettato tutte le fiches sul tavolo e mi sono lanciato: è andata meglio di come mi aspettassi».
Da qualche giorno si vocifera di un eventuale cambio di squadra di Cav, che non si sentirebbe a suo agio senza un team costruito attorno a lui. «Io questo non l'ho mai detto né pensato - replica l'inglese -. Parliamoci chiaro, sto avendo un'opportunità più unica che rara: corro in un team che ha il primo e il secondo in classifica al Tour, il mio amico Dave Brailsford è il manager e abbiamo alle spalle un'intera nazione che ci spinge. Io sono uno da cinque sei tappe a Tour, ma proprio per questo ho sempre bisogno di nuovi stimoli, e se c'è qualcosa che non va è che a volte non mi sembra di lavorare abbastanza per Brad. Quando mi mettono a tirare un salita è come se Rooney giocasse in difesa: magari poi vinci lo stesso la partita, però è più difficile. Se non bastasse vi ricordo che ho ancora 3 anni di contratto con Sky».
Parigi e Londra lo aspettano. «I Campi Elisi sono il posto più bello al mondo per vincere, le Olimpiadi in casa è qualcosa che succede una volta in una vita: darò il massimo per realizzare questi sogni».
Chi proverà a insidiarlo è Peter Sagan, che oggi non è riuscito a contrastare lo spunto veloce del britannico. «C'era tanta gente davanti e non ho avuto spazio per lanciare la progressione - quasi si discolpa il talento slovacco -. Ho perso la ruota di Cav e ho fatto terzo. Sono comunque contento, adesso inizierò a ragionare su cosa inventarmi a Parigi per batterlo. Poi sotto con Olimpiadi e Mondiale».
...se non li uccidono, la medaglia d'oro è già assegnata all'Inghilterra.
Speriamo almeno sia una corsa con un finale avvincente degno dei migliori gialli...come la presenza o meno di Moserino, l'unico che pare all'altezza della situazione visto il panorama azzurro.
Cargo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...