| 20/07/2012 | 17:41 La sicurezza prima di tutto: questo lo slogan coniato dal G.S. Levante Eurothermo per l'edizione 2012 della Giornata con Luca che si svolgerà domenica 22 luglio a Cogorno, in provincia di Genova. Due le gare, una al mattino riservata agli esordienti con partenza alle ore 10, una al pomeriggio riservata alla categoria allievi che prenderà il via alle ore 15.
Tra le presenze significative della gara Esordienti si segnalano: i neo campioni italiani Stefano Lira e Alessandro Covi, il plurivittorioso Simone Buda a capo della classifica Esordienti I° anno e desideroso di prendersi la rivincita per la sconfitta patita al Campionato Italiano. Al via anche numerosi corridori di primissimo piano con le rappresentative della Lombardia e dell' Emilia Romagna senza tralasciare, naturalmente, tutti i corridori liguri fra cui Emilio Vichi ex-campione italiano desideroso di riscatto. Buona anche la partecipazione della categoria Allievi per la quale stanno continuando ad arrivare iscrizioni anche in queste ultime ore e che affronterà un nuovo percorso, disegnato appositamente per questa edizione.
Oltre 100 le persone coinvolte nell’organizzazione, 56 quelle impegnate come presidio su strada a controllo dei 32 punti critici tra bivi, incroci, rotatorie e deviazioni. Un vero e proprio ³piccolo esercito" rarità nel panorama delle gare giovanili - quello che opererà per la riuscita della manifestazione. Fortemente voluto da Andrea Levaggi, Renato Vallaro e da tutti i componenti del G.S.Levante Eurothermo a dimostrazione del loro attaccamento alla Giornata con Luca che può ormai essere considerato uno degli avvenimenti da ricordare nella stagione del ciclismo giovanile.
Un grazie sentito da parte dell’organizzazione alla disponibilità dimostrata per la buona riuscita della manifestazione dalle qui di seguito riportate forze dell’ordine, associazioni e società locali: Carabinieri di Lavagna e Carasco, Polizia Stradale di Chiavari , Polizia Provinciale di Genova , VV.UU. di Cogorno, VV.UU. di Chiavari , VV.UU. di Carasco, Croce Verde Chiavarese, Protezione Civile Cogorno, Protezione Civile di Chiavari, Protezione Civile Carasco, Associazione Carabinieri in Congedo, G.O.G. Gruppo Organizzazione Gare La Spezia, S.C. Geo Davidson Rapallo, S.C. Aurora Chiavari, Ciclistica Deivese.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.