PIEMONTE. Gli elogi della FCI per una regione in crescita

| 20/07/2012 | 14:37

Si sono conclusi da pochi giorni i Campionati Italiani giovanili su strada, pista e quelli riservati al settore Fuoristrada e non si placano gli encomi e felicitazioni per gli atleti, le loro Società, i Tecnici e collaboratori che hanno contribuito a portare, anzi, a mantenere il Piemonte fra le regioni ciclisticamente virtuose. A suggellare la sensazione di aver svolto un ottimo lavoro e che la strada intrapresa sia quella giusta sono arrivati al Presidente del CR Piemonte Rocco Marchegiano, i complimenti ed elogi dal Presidente Federale Renato Di Rocco. Ai tricolori ottenuti dagli atleti disabili, si sono aggiunti quelli a cronometro dell’albese Stella Riverditi e dell’ossolano Filippo Ganna nella Settimana Tricolore 2012. Da rimarcare anche gli ottimi piazzamenti dei nostri atleti ai Campionati Italiani Strada Giovanili 2012, sia maschili, sia femminili. Chiusa la parentesi su strada, gli onori sono tutti per Elisa Balsamo, portacolori della Vigor di Piasco. E’ lei la regina della pista per la categoria esordienti donna. Sono infatti due i titoli nazionali che la giovane atleta piemontese ha conquistato sulla pista di Fiorenzuola d’Arda, quello della Velocità e quello della Corsa a punti.


Ma se Elisa è stata la regina, la corte, che il Comitato regionale Piemonte ha messo a disposizione del tecnico Fiorin e dei suoi collaboratori, è stata di prim’ordine e lo testimoniano gli eccezionali risultati colti in tutte le discipline.


“Per i vari risultati ottenuti in pista, siamo la terza regione d'Italia. Resta un pizzico di rammarico da parte mia: se le Società avessero capito fino in fondo che gli atleti non sono delle macchine e avessero seguito i consigli dati loro a inizio stagione, oggi, saremmo stati sicuramente la prima Regione, ma sono convinto che la lezione sia servita – dichiara Rocco Marchegiano.

Gli enormi investimenti fatti per sfruttare le nuove tecnologie – continua il Presidente - sono mirati a sostenere i ragazzi con attrezzature finalmente avanzate e di prim’ordine: sacrifici che, si spera, il prossimo anno, coroneranno il sogno di tutto il CR Piemonte, quello di essere la Regione leader

Un doveroso ringraziamento va rivolto , oltre che ai formidabili tecnici, a Enrico Taraglio, il quale, anche tra molte difficoltà, ha elevato il tasso tecnico dei nostri ragazzi con il duro e costante lavoro svolto dagli scorsi anni".

Dal cemento allo sterrato il successo non cambia. Sono ben tre le maglie tricolori che vestono gli atleti/e piemontesi; ai campionati italiani Fuoristrada XC 2012 disputati a Courmayeur, Martina Berta (Racing Team Dayco) è la Campionessa d’Italia Fuoristrada 2012 nella categoria Esordienti 2° anno.

Davide Sottocornola (ASD Cicobikes) è il nuovo Campione Italiano 2012 nella categoria Elite, nella specialità Superenduro

Chiara Pastore (ASD Cicobikes) è la nuova Campionessa d’Italia nella Categoria Elite Woman Sport nella specialità Superenduro

E’ quindi un Piemonte che viaggia spedito, ma sempre rigorosamente a due ruote!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024