PIEMONTE. Gli elogi della FCI per una regione in crescita

| 20/07/2012 | 14:37

Si sono conclusi da pochi giorni i Campionati Italiani giovanili su strada, pista e quelli riservati al settore Fuoristrada e non si placano gli encomi e felicitazioni per gli atleti, le loro Società, i Tecnici e collaboratori che hanno contribuito a portare, anzi, a mantenere il Piemonte fra le regioni ciclisticamente virtuose. A suggellare la sensazione di aver svolto un ottimo lavoro e che la strada intrapresa sia quella giusta sono arrivati al Presidente del CR Piemonte Rocco Marchegiano, i complimenti ed elogi dal Presidente Federale Renato Di Rocco. Ai tricolori ottenuti dagli atleti disabili, si sono aggiunti quelli a cronometro dell’albese Stella Riverditi e dell’ossolano Filippo Ganna nella Settimana Tricolore 2012. Da rimarcare anche gli ottimi piazzamenti dei nostri atleti ai Campionati Italiani Strada Giovanili 2012, sia maschili, sia femminili. Chiusa la parentesi su strada, gli onori sono tutti per Elisa Balsamo, portacolori della Vigor di Piasco. E’ lei la regina della pista per la categoria esordienti donna. Sono infatti due i titoli nazionali che la giovane atleta piemontese ha conquistato sulla pista di Fiorenzuola d’Arda, quello della Velocità e quello della Corsa a punti.


Ma se Elisa è stata la regina, la corte, che il Comitato regionale Piemonte ha messo a disposizione del tecnico Fiorin e dei suoi collaboratori, è stata di prim’ordine e lo testimoniano gli eccezionali risultati colti in tutte le discipline.


“Per i vari risultati ottenuti in pista, siamo la terza regione d'Italia. Resta un pizzico di rammarico da parte mia: se le Società avessero capito fino in fondo che gli atleti non sono delle macchine e avessero seguito i consigli dati loro a inizio stagione, oggi, saremmo stati sicuramente la prima Regione, ma sono convinto che la lezione sia servita – dichiara Rocco Marchegiano.

Gli enormi investimenti fatti per sfruttare le nuove tecnologie – continua il Presidente - sono mirati a sostenere i ragazzi con attrezzature finalmente avanzate e di prim’ordine: sacrifici che, si spera, il prossimo anno, coroneranno il sogno di tutto il CR Piemonte, quello di essere la Regione leader

Un doveroso ringraziamento va rivolto , oltre che ai formidabili tecnici, a Enrico Taraglio, il quale, anche tra molte difficoltà, ha elevato il tasso tecnico dei nostri ragazzi con il duro e costante lavoro svolto dagli scorsi anni".

Dal cemento allo sterrato il successo non cambia. Sono ben tre le maglie tricolori che vestono gli atleti/e piemontesi; ai campionati italiani Fuoristrada XC 2012 disputati a Courmayeur, Martina Berta (Racing Team Dayco) è la Campionessa d’Italia Fuoristrada 2012 nella categoria Esordienti 2° anno.

Davide Sottocornola (ASD Cicobikes) è il nuovo Campione Italiano 2012 nella categoria Elite, nella specialità Superenduro

Chiara Pastore (ASD Cicobikes) è la nuova Campionessa d’Italia nella Categoria Elite Woman Sport nella specialità Superenduro

E’ quindi un Piemonte che viaggia spedito, ma sempre rigorosamente a due ruote!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024