PIEMONTE. Gli elogi della FCI per una regione in crescita

| 20/07/2012 | 14:37

Si sono conclusi da pochi giorni i Campionati Italiani giovanili su strada, pista e quelli riservati al settore Fuoristrada e non si placano gli encomi e felicitazioni per gli atleti, le loro Società, i Tecnici e collaboratori che hanno contribuito a portare, anzi, a mantenere il Piemonte fra le regioni ciclisticamente virtuose. A suggellare la sensazione di aver svolto un ottimo lavoro e che la strada intrapresa sia quella giusta sono arrivati al Presidente del CR Piemonte Rocco Marchegiano, i complimenti ed elogi dal Presidente Federale Renato Di Rocco. Ai tricolori ottenuti dagli atleti disabili, si sono aggiunti quelli a cronometro dell’albese Stella Riverditi e dell’ossolano Filippo Ganna nella Settimana Tricolore 2012. Da rimarcare anche gli ottimi piazzamenti dei nostri atleti ai Campionati Italiani Strada Giovanili 2012, sia maschili, sia femminili. Chiusa la parentesi su strada, gli onori sono tutti per Elisa Balsamo, portacolori della Vigor di Piasco. E’ lei la regina della pista per la categoria esordienti donna. Sono infatti due i titoli nazionali che la giovane atleta piemontese ha conquistato sulla pista di Fiorenzuola d’Arda, quello della Velocità e quello della Corsa a punti.


Ma se Elisa è stata la regina, la corte, che il Comitato regionale Piemonte ha messo a disposizione del tecnico Fiorin e dei suoi collaboratori, è stata di prim’ordine e lo testimoniano gli eccezionali risultati colti in tutte le discipline.


“Per i vari risultati ottenuti in pista, siamo la terza regione d'Italia. Resta un pizzico di rammarico da parte mia: se le Società avessero capito fino in fondo che gli atleti non sono delle macchine e avessero seguito i consigli dati loro a inizio stagione, oggi, saremmo stati sicuramente la prima Regione, ma sono convinto che la lezione sia servita – dichiara Rocco Marchegiano.

Gli enormi investimenti fatti per sfruttare le nuove tecnologie – continua il Presidente - sono mirati a sostenere i ragazzi con attrezzature finalmente avanzate e di prim’ordine: sacrifici che, si spera, il prossimo anno, coroneranno il sogno di tutto il CR Piemonte, quello di essere la Regione leader

Un doveroso ringraziamento va rivolto , oltre che ai formidabili tecnici, a Enrico Taraglio, il quale, anche tra molte difficoltà, ha elevato il tasso tecnico dei nostri ragazzi con il duro e costante lavoro svolto dagli scorsi anni".

Dal cemento allo sterrato il successo non cambia. Sono ben tre le maglie tricolori che vestono gli atleti/e piemontesi; ai campionati italiani Fuoristrada XC 2012 disputati a Courmayeur, Martina Berta (Racing Team Dayco) è la Campionessa d’Italia Fuoristrada 2012 nella categoria Esordienti 2° anno.

Davide Sottocornola (ASD Cicobikes) è il nuovo Campione Italiano 2012 nella categoria Elite, nella specialità Superenduro

Chiara Pastore (ASD Cicobikes) è la nuova Campionessa d’Italia nella Categoria Elite Woman Sport nella specialità Superenduro

E’ quindi un Piemonte che viaggia spedito, ma sempre rigorosamente a due ruote!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024