GIRO DEL VENETO COPPA PLACCI. Ieri sera la presentazione
| 20/07/2012 | 09:29 A pochi km da Finale Emilia, epicentro e simbolo del Terremoto che ha colpito l'Emilia il 20 Maggio scorso, nelle tende attrezzate del comune si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Giro del Veneto Coppa Placci, Corsa della Solidarietà in programma sabato 25 Agosto. Una conferenza voluta dall'Amministrazione comunale di Finale e dal presidente FCI Regionale Davide Balboni : “Volutamente non abbiamo cercato hotel o altre strutture che ci potessero ospitare, abbiamo voluto farla tra la gente, nei Campi Tenda, per essere vicini alla popolazione e rendere visibile a chi vi ha partecipato, la situazione reale della cittadinanza a due mesi dal sisma.” E così sicuramente è stato. L'emozione infatti, ha toccato tutti i presenti, relatori e presentatore (lo storico Bruno Ronchetti) compresi. Quindi Giro del Veneto e Coppa Placci uniti per il 2012. Questa decisione da parte degli organizzatori è di per sé un'iniziativa eccezionale nel panorama del ciclismo professionistico, ma a renderla speciale e unica ci sono appunto delle motivazioni profonde. Per questa edizione, le due storiche gare, perderanno un po' della loro “cittadinanza” veneta e romagnola e come ha detto lo stesso Balboni: “è tempo del NOI. Due storiche regioni ciclistiche si uniscono per un grande evento benefico. Che rimarrà nella storia”. A fargli eco l'Assessore di Massa Finalese Lisa Poletti: “I media ci stanno abbandonando,sono passati due mesi dal sisma e di noi non si parla più. Ma la situazione non si risolve da un giorno all'altro. Questo evento ci ricorderà all'opininone pubblica. Farà vedere i territori colpiti e la situazione che gli emiliani stanno passando. Metterà in comunicazione diverse regioni; è un bel messaggio di solidarietà, noi accoglieremo tutti con le braccia aperte. Speriamo nel buon esito della manifestazione, e guardiamo avanti, con fiducia. Lo sport in questo ci aiuta...” Vi sarà infatti un traguardo volante nella zona terremotata di Finale Emilia dove si coinvolgeranno i bambini e i presenti con il passaggio della carovana che distribuirà giocattoli e gadget. Nei comuni limitrofi grazie al “Team 9” ci saranno una serie di manifestazioni che raccoglieranno fondi: 4 Agosto “Pedalando per la Bassa” con i prof. del Team Lampre, 12 Agosto gara di MTB, raduno e Gimkana per bambini, 18 Agosto Gara amatoriale su strada. Tutte le info su www.vaikesivola.com Per quanto riguarda le società ciclistiche giovanili emiliane, colpite dal terremoto, l'Organizzazione raccoglierà materiale tecnico sportivo come biciclette, caschi, occhiali, creme, integratori ecc. Al momento hanno aderito importanti aziende di settore come: Bianchi, Carrera, Fondriest, Sixtus, Cicli Stefanelli, ProAction. “In questa manifestazione tutti hanno dato il loro contributo: sponsor, organizzazioni e anche i team dei professionisti al via, che hanno rinunciato a parte dell'ingaggio per darlo in beneficenza. Ora aspettiamo il pubblico” ha auspicato Galdino Peruzzo, neo presidente della SC Padovani. Virgilio Rossi, presidente della US Imolese : “il ciclismo deve fare la sua parte. Imola ha respirato da vicino questo clima di tensione e paura che ha generato il sisma di maggio. E ha voluto dare una mano. Abbiamo preparato tante iniziative extra gara, atte a richiamare pubblico e a raccogliere fondi. Nelle prossime settimane andremo ad elencarle uno per uno.” E' in fase di aggiornamento il sito http://www.ilgirodelveneto.com/ con un nuovo restyling grafico, dove potrete trovare tutte le novità riguardanti la corsa, le attività collaterali e zona expo. La corsa della solidarietà è anche su Facebook e Twitter @venetoplacci
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...