GIRO DEL VENETO COPPA PLACCI. Ieri sera la presentazione

| 20/07/2012 | 09:29
A pochi km da Finale Emilia, epicentro e  simbolo del Terremoto che ha colpito l'Emilia il 20 Maggio scorso, nelle tende attrezzate del comune si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Giro del Veneto Coppa Placci, Corsa della Solidarietà in programma sabato 25 Agosto.
Una conferenza voluta dall'Amministrazione comunale di Finale e dal presidente FCI Regionale Davide Balboni : “Volutamente non abbiamo cercato hotel o altre strutture che ci potessero ospitare, abbiamo voluto farla tra la gente, nei Campi Tenda, per essere vicini alla popolazione e rendere visibile a chi vi ha partecipato, la situazione reale della cittadinanza a due mesi dal sisma.”
E così sicuramente è stato. L'emozione infatti, ha toccato tutti i presenti, relatori e presentatore (lo storico Bruno Ronchetti) compresi.  Quindi Giro del Veneto e Coppa Placci uniti per il 2012. Questa decisione da parte degli organizzatori è di per sé un'iniziativa eccezionale nel panorama del ciclismo professionistico, ma a renderla speciale e unica ci sono appunto delle motivazioni profonde. Per questa edizione, le due storiche gare, perderanno un po' della loro “cittadinanza” veneta e romagnola e come ha detto lo stesso Balboni: “è tempo del NOI. Due storiche regioni ciclistiche si uniscono per un grande evento benefico. Che rimarrà nella storia”.
A fargli eco l'Assessore di Massa Finalese Lisa Poletti: “I media ci stanno abbandonando,sono passati due mesi dal sisma e di noi non si parla più. Ma la situazione non si risolve da un giorno all'altro. Questo evento ci ricorderà all'opininone pubblica. Farà vedere i territori colpiti e la situazione che gli emiliani stanno passando. Metterà in comunicazione diverse regioni; è un bel messaggio di solidarietà,  noi accoglieremo tutti con le braccia aperte. Speriamo  nel buon esito della manifestazione, e guardiamo avanti, con fiducia. Lo sport in questo ci aiuta...”
Vi sarà infatti un traguardo volante nella zona terremotata di Finale Emilia dove si coinvolgeranno i bambini e i presenti con il passaggio della carovana che distribuirà giocattoli e gadget. Nei comuni limitrofi grazie al “Team 9” ci saranno una serie di manifestazioni che raccoglieranno fondi: 4 Agosto “Pedalando per la Bassa” con i prof. del Team Lampre, 12 Agosto gara di  MTB, raduno e Gimkana per bambini, 18 Agosto Gara amatoriale su strada. Tutte le info su www.vaikesivola.com
Per quanto riguarda le società ciclistiche giovanili emiliane, colpite dal terremoto, l'Organizzazione raccoglierà materiale tecnico sportivo come biciclette, caschi, occhiali, creme, integratori ecc. Al momento hanno aderito importanti aziende di settore come: Bianchi, Carrera, Fondriest, Sixtus, Cicli Stefanelli, ProAction.  
“In questa manifestazione tutti hanno dato il loro contributo: sponsor, organizzazioni e anche i team dei professionisti al via, che hanno rinunciato a parte dell'ingaggio per darlo in beneficenza. Ora aspettiamo il pubblico” ha auspicato Galdino Peruzzo, neo presidente della SC Padovani. Virgilio Rossi, presidente della US Imolese : “il ciclismo deve fare la sua parte. Imola ha respirato da vicino questo clima di tensione e paura che ha generato il sisma di maggio. E ha voluto dare una mano. Abbiamo preparato tante iniziative extra gara, atte a richiamare pubblico e a raccogliere fondi. Nelle prossime settimane andremo ad elencarle uno per uno.”
E' in fase di aggiornamento il sito http://www.ilgirodelveneto.com/ con un nuovo restyling grafico, dove potrete trovare tutte le novità riguardanti la corsa, le attività collaterali e zona expo. La corsa della solidarietà è anche su Facebook e Twitter @venetoplacci

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
e il percorso?
20 luglio 2012 15:33 KdF
tutto molto commovente. ma il percorso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024