DILETTANTI. Il Valle d'Aosta raccontato dal Team Colpack

| 18/07/2012 | 10:44
Oggi tappa tiratissima sin dalla partenza 130 km fatti pancia a terra su di un percorso che non ha fatto altro che peggiorare le cose infatti durante la tappa di oggi si percorreva una vallata di circa 25  km in entrambi i sensi prima in su e poi in giù così facendo la corsa non ha mai avuto un attimo di tregua.

Vi giuro che una situazione come quella di oggi non mi era mai capitata di vederla in 4 anni di dilettantismo: al km 60 circa (prima che la fuga andasse definitivamente) la corsa era esplosa con il gruppo frazionato in almeno 7/8 tronconi e dal primo all'ultimo ci sarà stato più di un minuto.
Dopo il ricompattamento generale esce la fuga decisiva nel ritorno dalla vallata, quindi nella parte in discesa, si avvantaggiano in una 30ina con Joshua dei nostri (nella foto Rodella, l’inglese Joshua Edmondson in azione).

Dietro la corsa procede regolare fino alla penultima salita dove lo scatto del super favorito Aru fraziona definitivamente il gruppo principale che insegue i 30... La situazione è la seguente, prima dell'ultima ascesa di giornata: 2 fuggitivi una ventina di inseguitori frazionati e il nostro gruppetto comprendente me, Manuel e Zilio e insieme a tutti gli altri favoriti del Giro.

Arriviamo così all'ultima ascesa di giornata sulla quale recuperiamo una parte degli inseguitori e poco più avanti vediamo i pochi inseguitori del duo di testa rimasti.

Discesa a tutta e quando la strada torna quasi pianeggiante e mancano solo 5 km al traguardo scatta il putiferio.
Uno scatto dietro l'altro nonostante le tante fatiche della giornata tutti che provano a riagganciare il secondo gruppetto per giocarsi un piazzamento visto che oramai i primi 2 sono imprendibili ... Solo in pochi ci riescono e tra di loro c'é Zilio fortunatamente che cosí facendo riesce a guadagnare qualche secondo sui diretti rivali per la classifica generale.

L'ordine d'arrivo vede Zilioli concludere in decima piazza e Joshua dopo una giornata in avanscoperta in ottava posizione entrando cosí anche nei primi 10 della classifica generale.
Dietro io e Manuel abbiamo concluso nel secondo gruppetto dove mancava solo Fausto che per un po' di sfortuna sulla penultima salita non é riuscito a tenere le ruote ma ci riproverà domani ... O almeno cosí ha detto :)

Per quanto mi riguarda vado a letto un po' amareggiato per non essere riuscito a prendere la fuga nella tappa sulla carta a me più congeniale e ripensando alle ottime sensazioni avute in bici la rabbia aumenta ma sono qui per provarci fino a domenica, quindi non si molla niente e domani é un altro giorno.

Citazione: questa sera prendo spunto dal nostro mitico massaggiatore Mario che a cena parlando delle differenze tra uomini e donne esclama "Ragazzi l'uomo di per sé é un selvaggio non c'é niente da fare" devo dirvi che io di cose e racconti dal Mario ne ho sentiti parecchi ma quando ho sentito questa frase son scoppiato a ridere.

Canzone: questa sera devo passare purtroppo, non mi viene in mente niente che possa raccontare al meglio la nostra giornata.
Da me e dal mio compagno di camera Zilio un saluto a tutti voi lettori a domani

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024