DILETTANTI. Vittoria di Anichini nel Circuito Valle del Resco

| 18/07/2012 | 09:30

Dopo il campionato toscano ed il Giro del Casentino, un’altra classica per elite under 23 in Toscana, che tra due anni celebrerà il cinquantenario. A Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, si è svolto il 48° Circuito Valle del Resco presenti in un pomeriggio con 34 gradi poco meno di cento corridori. Un paio di giri pianeggianti hanno introdotto la prima asperità quella di Cascia di Reggello dove il gruppo si è frazionato mettendo in mostra la vivacità di due squadre, quella abruzzese della Aran D’Angelo Antenucci e quella toscana della Maltinti di Empoli. Ulteriore selezione si è poi registrata attorno al 75° Km lungo la salita di San Giovenale dove si è messo in luce il russo Gorodnichev, secondo domenica al Giro del Casentino, vincitore del gran premio della montagna. A trenta chilometri dal traguardo prima dell’ultimo passaggio da Vaggio e della breve ma ripida salita di Ostina, si portavano al comando in 9: Gabburo, Zamparella, Pozzetto, Gorodnichev, Cicciari, Krivoshev, Capati, Wackermann, Borgi. In salita si scatenava Gorodnichev della Hopplà tallonato e raggiunto da Borgi, mentre c’era anche il rientro di Di Lorenzo. Il russo vinceva il gran premio della montagna di Ostina ma era raggiunto poco dopo e sulla testa a 20 Km dall’arrivo erano in dieci. All’uscita di Reggello l’azione risoluta del russo Krivoshev (Team Brogio), Cicciari (Malmantile Gaini)i e Anichini (Maltinti), mentre dietro cercava senza successo l’aggancio il bravo e generoso Di Lorenzo. Il terzetto volava verso il traguardo ed in volata il pisano Samuele Anichini della Maltinti Lampadari di Empoli lanciava lo sprint contenendo il tentativo di rimonta operato da Cicciari alla sua sinistra, mentre Krivoshev finiva a qualche decina di metri. A quasi cinque mesi dalla prima vittoria stagionale ottenuta nella Firenze-Empoli da Marco Zamparella, era questa la seconda vittoria stagionale per il gruppo sportivo empolese diretto da Alfredo Luddi. Più staccati giungevano a 30” Di Lorenzo, a 2’03” il campione toscano under 23 Sbaragli, Pozzetto, Wackermann, Borgi, Di Carlo e Gorodnichev.


ORDINE DI ARRIVO


1)Samuele Anichini (Maltinti Lampadari Empoli) Km 123, in 3h03’13”, media Km 40,280.

2)Giuseppe Cicciari (Malmantile Gaini).

3)Eugeny Krivoshev (Brogio Biosolare) a 3”.

4)Crescenzo Di Lorenzo (Aran D’Angelo Antenucci) a 30”.

5)Kristian Sbaragli (Hopplà Wega) a 2’03”.

6)Federico Pozzetto (Idea Shoes).

7)Luca Wackermann (Mastromarco Sensi).

8)Diego Borgi (Maltinti Lampadari).

9)Stefano Di Carlo (Aran D’Angelo) a 2’08”.

10)Ilya Gorodnichev (Hopplà Wega) a 2’15”.

                               ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024