DILETTANTI. Vittoria di Anichini nel Circuito Valle del Resco

| 18/07/2012 | 09:30

Dopo il campionato toscano ed il Giro del Casentino, un’altra classica per elite under 23 in Toscana, che tra due anni celebrerà il cinquantenario. A Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, si è svolto il 48° Circuito Valle del Resco presenti in un pomeriggio con 34 gradi poco meno di cento corridori. Un paio di giri pianeggianti hanno introdotto la prima asperità quella di Cascia di Reggello dove il gruppo si è frazionato mettendo in mostra la vivacità di due squadre, quella abruzzese della Aran D’Angelo Antenucci e quella toscana della Maltinti di Empoli. Ulteriore selezione si è poi registrata attorno al 75° Km lungo la salita di San Giovenale dove si è messo in luce il russo Gorodnichev, secondo domenica al Giro del Casentino, vincitore del gran premio della montagna. A trenta chilometri dal traguardo prima dell’ultimo passaggio da Vaggio e della breve ma ripida salita di Ostina, si portavano al comando in 9: Gabburo, Zamparella, Pozzetto, Gorodnichev, Cicciari, Krivoshev, Capati, Wackermann, Borgi. In salita si scatenava Gorodnichev della Hopplà tallonato e raggiunto da Borgi, mentre c’era anche il rientro di Di Lorenzo. Il russo vinceva il gran premio della montagna di Ostina ma era raggiunto poco dopo e sulla testa a 20 Km dall’arrivo erano in dieci. All’uscita di Reggello l’azione risoluta del russo Krivoshev (Team Brogio), Cicciari (Malmantile Gaini)i e Anichini (Maltinti), mentre dietro cercava senza successo l’aggancio il bravo e generoso Di Lorenzo. Il terzetto volava verso il traguardo ed in volata il pisano Samuele Anichini della Maltinti Lampadari di Empoli lanciava lo sprint contenendo il tentativo di rimonta operato da Cicciari alla sua sinistra, mentre Krivoshev finiva a qualche decina di metri. A quasi cinque mesi dalla prima vittoria stagionale ottenuta nella Firenze-Empoli da Marco Zamparella, era questa la seconda vittoria stagionale per il gruppo sportivo empolese diretto da Alfredo Luddi. Più staccati giungevano a 30” Di Lorenzo, a 2’03” il campione toscano under 23 Sbaragli, Pozzetto, Wackermann, Borgi, Di Carlo e Gorodnichev.


ORDINE DI ARRIVO


1)Samuele Anichini (Maltinti Lampadari Empoli) Km 123, in 3h03’13”, media Km 40,280.

2)Giuseppe Cicciari (Malmantile Gaini).

3)Eugeny Krivoshev (Brogio Biosolare) a 3”.

4)Crescenzo Di Lorenzo (Aran D’Angelo Antenucci) a 30”.

5)Kristian Sbaragli (Hopplà Wega) a 2’03”.

6)Federico Pozzetto (Idea Shoes).

7)Luca Wackermann (Mastromarco Sensi).

8)Diego Borgi (Maltinti Lampadari).

9)Stefano Di Carlo (Aran D’Angelo) a 2’08”.

10)Ilya Gorodnichev (Hopplà Wega) a 2’15”.

                               ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima volata della Cro Race, giunta al termine della tappa inaugurale da Spalato a Sinj da 162.5 chilometri, è di Paul Magnier: perfetto lavoro del trenino Soudal Quick-Step e consueta finalizzazione dello sprinter francese, che inanella un'altra vittoria dopo...


Nella sua prima volta con la nazionale Elite, Paul Seixas si è classificato 13° e primo francese nella prova su strada ai Campionati del Mondo di Kigali di domenica. E’ stato straordinario il giovane transalpino, che ad appena diciannove anni...


Podio tutto stranieri alla Ruota d'Oro-GP Festa del Perdono classica internazionale che si è svolta a Terranuvoa Bracciolini in provincia di Arezzo. Ha vinto il britannico Joseph Brookes, che corre per il team francese AVC Aix Provence Dole, daavnti al...


Lidl Trek pensa al futuro e presenta gli atleti che gareggeranno nella squadra di sviluppo del team americano nel 2026: saranno sei i volti nuovi.  In questa stagione, Lidl‑Trek Future Racing è tornata sulle strade con rinnovate ambizioni, costruendo sui...


UAE Team ADQ consolida ulteriormente le proprie fondamenta confermando un’altra pedina importante del suo scacchiere e un’altra atleta di grande esperienza come Erica Magnaldi. La 33enne scalatrice italiana è una delle atlete più longeve ad indossare la maglia di questo...


Samuele Privitera, lo sofrtunato under 23  deceduto in seguito alla caduta nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey, è stata ricordato in occasione della 61sima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta del...


Oggi Matteo Malucelli non sapeva di aver vinto, così come non lo sapevamo noi e nemmeno Alexander Kristoff. A Pesir Puteh tra i due sprinter il testa a testa è stato tale che anche la giuria ha dovuto prendersi il...


Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto verrà presentato in occasione de L’Eroica Gaiole ed in presenza del...


Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...


Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024