JUNIORES. A Saldamarco il Trofeo San Rocco

| 15/07/2012 | 18:22
E' il campano Domenico Saldamarco della Fosco Bessi, il vincitore del 16° Trofeo San Rocco gara internazionale riservata alla categoria juniores ed organizzata dal Gs Amici del Pedale. Saldamarco ha tagliato il traguardo in solitaria con qualche metro di vantaggio sul gruppo forte di una ventina di unità, regolato allo sprint da Giacomo Peroni dell'Assali Stefen Cadidavid su Marco Corrà della Fontanafredda. L'azione decisiva a 6 chilometri dalla conclusione quando, in salita verso Peccioli, Saldamarco ha raggiunto e staccato Nicola Campigli della Berti Mobili che viaggiava solitario al comando. Alla corsa erano presenti il vice sindaco di Peccioli Daniele Mangini ed il ct della nazionale Rino De Candido. Perfetta, come sempre, l'organizzazione del Gs Amici del Pedale.

CRONACA - In 163 atleti prendono il via da Fabbrica di Peccioli in rappresentanza di 32 formazioni, con i due campioni italiani Umberto Orsini e Nicola Da Dalt. Trai partenti anche il campione sardo Emanuele Murtas ed il campione laziale Michael Capati. Gara subito vivace con l'allungo, dopo 5 chilometri di Federico Cavallini della Monsummanese e Nicola Da Dalt della Cieffe Banca della Marca che vengono raggiunti al chilometro 17. Nel corso del secondo giro evadono dal gruppo Zakaria Hmouddan dell'Assali Stefen, Gabriele Bonetti e Michele Tassinari, entrambi della Faentina. Il terzetto arriva a guadagnare 1'10" ma viene raggiunto dopo 45 chilometri di gara. Al chilometro 73 allungano Christian Scerbo della Brugherio, Federico D'Agostin della Cieffe Banca della Marca, Christopher Favilla della Casano e Claudio Longhitano del Team Toscano, su di loro al chilometro 86 si riportano Nicola Campigli della Berti Mobili e Lorenzo Luisi del Team Sparo Stabbia. Il gruppo insegue a 20". Nella salita verso Peccioli, a 10 chilometri dal traguardo, allunga Campigli mentre gli altri atleti in fuga vengono recuperati dal gruppo. Su Campigli si riporta uno scatenato Domenico Saldamarco della Fosco Bessi che, una volta raggiunto il fuggitivo, procede in solitaria. Dietro provano a recuperare, ma il forte atleta campano dimostra un ottimo stato di forma resistendo al ritorno del gruppo e vincendo in solitaria. Alle sue spalle la volata è regolata dall'ex tricolore allievi Giacomo Peroni.

Ordine di Arrivo
1) Domenico Saldamarco (Fosco Bessi) che percorre 104 km in 2h35' alla media di 40.094 km/h, 2) Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) a 3", 3) Marco Corrà (Jt Fontanafredda), 4) Michael Giannelli (Gc Romagnano), 5) Ludovico Longo (Cieffe Banca della Marca), 6) Simone Ottavi (Fosco Bessi), 7) Lorenzo Friscia (Aquila Ganzaroli), 8) Francesco Bartolini (Sidermec F.lli Vitali), 9) Lorenzo Luisi (Sparo Stabbia), 10) Alexandre Pacot (Vc La Pomme Marseille).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024