| 15/07/2012 | 18:22 E' il campano Domenico Saldamarco della Fosco Bessi, il vincitore del 16° Trofeo San Rocco gara internazionale riservata alla categoria juniores ed organizzata dal Gs Amici del Pedale. Saldamarco ha tagliato il traguardo in solitaria con qualche metro di vantaggio sul gruppo forte di una ventina di unità, regolato allo sprint da Giacomo Peroni dell'Assali Stefen Cadidavid su Marco Corrà della Fontanafredda. L'azione decisiva a 6 chilometri dalla conclusione quando, in salita verso Peccioli, Saldamarco ha raggiunto e staccato Nicola Campigli della Berti Mobili che viaggiava solitario al comando. Alla corsa erano presenti il vice sindaco di Peccioli Daniele Mangini ed il ct della nazionale Rino De Candido. Perfetta, come sempre, l'organizzazione del Gs Amici del Pedale.
CRONACA - In 163 atleti prendono il via da Fabbrica di Peccioli in rappresentanza di 32 formazioni, con i due campioni italiani Umberto Orsini e Nicola Da Dalt. Trai partenti anche il campione sardo Emanuele Murtas ed il campione laziale Michael Capati. Gara subito vivace con l'allungo, dopo 5 chilometri di Federico Cavallini della Monsummanese e Nicola Da Dalt della Cieffe Banca della Marca che vengono raggiunti al chilometro 17. Nel corso del secondo giro evadono dal gruppo Zakaria Hmouddan dell'Assali Stefen, Gabriele Bonetti e Michele Tassinari, entrambi della Faentina. Il terzetto arriva a guadagnare 1'10" ma viene raggiunto dopo 45 chilometri di gara. Al chilometro 73 allungano Christian Scerbo della Brugherio, Federico D'Agostin della Cieffe Banca della Marca, Christopher Favilla della Casano e Claudio Longhitano del Team Toscano, su di loro al chilometro 86 si riportano Nicola Campigli della Berti Mobili e Lorenzo Luisi del Team Sparo Stabbia. Il gruppo insegue a 20". Nella salita verso Peccioli, a 10 chilometri dal traguardo, allunga Campigli mentre gli altri atleti in fuga vengono recuperati dal gruppo. Su Campigli si riporta uno scatenato Domenico Saldamarco della Fosco Bessi che, una volta raggiunto il fuggitivo, procede in solitaria. Dietro provano a recuperare, ma il forte atleta campano dimostra un ottimo stato di forma resistendo al ritorno del gruppo e vincendo in solitaria. Alle sue spalle la volata è regolata dall'ex tricolore allievi Giacomo Peroni.
Ordine di Arrivo 1) Domenico Saldamarco (Fosco Bessi) che percorre 104 km in 2h35' alla media di 40.094 km/h, 2) Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) a 3", 3) Marco Corrà (Jt Fontanafredda), 4) Michael Giannelli (Gc Romagnano), 5) Ludovico Longo (Cieffe Banca della Marca), 6) Simone Ottavi (Fosco Bessi), 7) Lorenzo Friscia (Aquila Ganzaroli), 8) Francesco Bartolini (Sidermec F.lli Vitali), 9) Lorenzo Luisi (Sparo Stabbia), 10) Alexandre Pacot (Vc La Pomme Marseille).
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.