INCONTRI. Claudio Brusi alla scoperta del Matese

| 15/07/2012 | 09:56
Sempre più volte si incrocia per le strade del Matese Claudio Brusi, presidente di FRW Bicycles, marchio ravennate tra i maggiori produttori di biciclette a livello nazionale, che appena può, tra i mille impegni che un’azienda  richiede, scappa qui nelle nostre terre per trascorrere momenti di relax e indimenticabili pedalate sulle vie che si inerpicano su tutti i versanti dei Monti del Matese. Abbiamo deciso di porre alcune domande all’eclettico Claudio circa l’amore che lo lega alla nostra terra, al ritorno dalla lunga pedalate che lo ha visto salire, via Miralago, al passo del Perrone, poi scendere a Bojano e risalire per Campitello Matese e, via Gallinola, ritornare a Piedimonte Matese.

Allora Claudio, che ne pensi del Matese?

“Il Matese è una terra dove gli abitanti hanno uno spiccato senso di ospitalità che solo in poche altre parti d’Italia ho trovato, una terra dove ho trovato veri amici con cui amo condividere intere giornate a pedalare per le magnifiche vie di montagna che sono ancora incontaminate, con poco traffico e dove si respira un’aria salubre. Ho trovato luoghi che difficilmente potrò dimenticare come “L’Acqua si Santa Maria” presso il lago Matese dove ho apprezzato la purezza della natura e il paesaggio quasi “lunare” della Gallinola, roba da far venire i brividi!”

Che pensi del legame che il Matese ha con il ciclismo?

“Ci sono tanti appassionati del ciclismo a 360 gradi e cioè ho conosciuto amanti della specialissima (la classica bici da strada) e soprattutto della mountain bike che è sviluppata in tutte le sue discipline, dall’agonismo più spinto (Cross-country), il cui massimo rappresentante è il mio grande amico Luigi Ferritto, a cui ho dato fiducia sin dagli albori della sua attività agonistica e che mi ha ripagato con tantissimi vittorie portando in alto le mie biciclette, al freeride estremo. D’altra parte con tutti questi itinerari viene solo l’imbarazzo della scelta!”

Quindi con tutti questi appassionati, questo sport quali possibilità ha di svilupparsi nel futuro nel Matese?

“Ci sono ottimi margini di sviluppo, per quanto ci riguarda come azienda abbiamo intrapreso, per il 2013, un progetto, incentrato in località Lago Matese, con degli amici del posto per avvicinare le famiglie alla natura vissuta in bicicletta.

Soprattutto cerchiamo di incrementare in queste zone l’attività della mountain bike con la formazione di un team di atleti sulla falsa riga del progetto FRW- ORONERO, oggi rivolto ad avvicinare le donne a questo magnifico sport.”

I tuoi amici matesini?

“Sono una cosa non facilmente descrivibile, perché sono qualcosa che è più della normale amicizia, con cui trascorro momenti indimenticabili….E poi come mi delizia in cucina la Sig.ra Alba non mi delizia nessuno in nessun’altra zona!”

Allora a quando la prossima visita per nuove pedalate sulle nostre strade?

“Sicuramente a fine Ottobre, dopo aver svolto le maggiori fiere mondiali del settore per presentare i modelli di bici del nuovo anno.”

Ciao!

“Ciao e per la prossima pedalata fatevi trovare numerosi, il ciclismo è uno sport bellissimo!”

Freewheeling nasce a Ravenna nel 1986 su idea di Claudio Brusi e Liliana Raimondi.
Alla fine degli anni ’90, sullo sviluppo del fenomeno mountainbike, diventa distributore unico per l’Italia dei marchi americani di biciclette Diamondback e Marin e poco dopo delle forcelle ammortizzate Manitou e dei freni a disco Hayes.
Capisce subito l’importanza delle corse per fare sviluppo e ricerca sui nuovi prodotti e lavorando con il suo team internazionale di mountainbike arrivano presto moltissimi successi per le biciclette FRW tra cui 5 titoli italiani, vittorie in Coppa del Mondo, medaglie ai campionati Europei e Mondiali e in gare prestigiose come la Parigi Roubaix VTT, fino al raggiungimento del Campionato del Mondo 1997.

Campioni come Hubert Pallhuber diventano i tester dei prodotti FRW e l’azienda si circonda di professionisti di altissimo livello per il lancio delle sue linee mountainbike e strada.
La formidabile crescita dell’azienda e la notorietà del marchio degli ultimi anni sono una conseguenza della costante ricerca della qualità del prodotto, riconosciuta e testata dai team amatoriali diffusi su tutto il territorio e dalla fitta rete di dealers fidelizzati.
Attualmente Freewheeling è distributore esclusivo per l’Italia di brand famosi come BELL e GIRO per le linee caschi,occhiali e guanti, BLACKBURN, per le pompe, rulli, luci, portaborracce, ciclo-computer, EASTON per le ruote, guarniture e pieghe/attacchi manubri, HAYES per i freni a disco e MANITOU per le forcelle ammortizzate.
Dalle Alpi alla Sicilia FRW bicycles è sinonimo di passione per la bicicletta e per la “Sfida”: perché ogni traguardo è possibile se affrontato con mezzi sicuri e affidabili, con la determinazione e la grinta di una grande squadra.

da sportcasertano.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024