| 15/07/2012 | 09:56 Sempre più volte si incrocia per le strade del Matese Claudio Brusi, presidente di FRW Bicycles, marchio ravennate tra i maggiori produttori di biciclette a livello nazionale, che appena può, tra i mille impegni che un’azienda richiede, scappa qui nelle nostre terre per trascorrere momenti di relax e indimenticabili pedalate sulle vie che si inerpicano su tutti i versanti dei Monti del Matese. Abbiamo deciso di porre alcune domande all’eclettico Claudio circa l’amore che lo lega alla nostra terra, al ritorno dalla lunga pedalate che lo ha visto salire, via Miralago, al passo del Perrone, poi scendere a Bojano e risalire per Campitello Matese e, via Gallinola, ritornare a Piedimonte Matese.
Allora Claudio, che ne pensi del Matese?
“Il Matese è una terra dove gli abitanti hanno uno spiccato senso di ospitalità che solo in poche altre parti d’Italia ho trovato, una terra dove ho trovato veri amici con cui amo condividere intere giornate a pedalare per le magnifiche vie di montagna che sono ancora incontaminate, con poco traffico e dove si respira un’aria salubre. Ho trovato luoghi che difficilmente potrò dimenticare come “L’Acqua si Santa Maria” presso il lago Matese dove ho apprezzato la purezza della natura e il paesaggio quasi “lunare” della Gallinola, roba da far venire i brividi!”
Che pensi del legame che il Matese ha con il ciclismo?
“Ci sono tanti appassionati del ciclismo a 360 gradi e cioè ho conosciuto amanti della specialissima (la classica bici da strada) e soprattutto della mountain bike che è sviluppata in tutte le sue discipline, dall’agonismo più spinto (Cross-country), il cui massimo rappresentante è il mio grande amico Luigi Ferritto, a cui ho dato fiducia sin dagli albori della sua attività agonistica e che mi ha ripagato con tantissimi vittorie portando in alto le mie biciclette, al freeride estremo. D’altra parte con tutti questi itinerari viene solo l’imbarazzo della scelta!”
Quindi con tutti questi appassionati, questo sport quali possibilità ha di svilupparsi nel futuro nel Matese?
“Ci sono ottimi margini di sviluppo, per quanto ci riguarda come azienda abbiamo intrapreso, per il 2013, un progetto, incentrato in località Lago Matese, con degli amici del posto per avvicinare le famiglie alla natura vissuta in bicicletta.
Soprattutto cerchiamo di incrementare in queste zone l’attività della mountain bike con la formazione di un team di atleti sulla falsa riga del progetto FRW- ORONERO, oggi rivolto ad avvicinare le donne a questo magnifico sport.”
I tuoi amici matesini?
“Sono una cosa non facilmente descrivibile, perché sono qualcosa che è più della normale amicizia, con cui trascorro momenti indimenticabili….E poi come mi delizia in cucina la Sig.ra Alba non mi delizia nessuno in nessun’altra zona!”
Allora a quando la prossima visita per nuove pedalate sulle nostre strade?
“Sicuramente a fine Ottobre, dopo aver svolto le maggiori fiere mondiali del settore per presentare i modelli di bici del nuovo anno.”
Ciao!
“Ciao e per la prossima pedalata fatevi trovare numerosi, il ciclismo è uno sport bellissimo!”
Freewheeling nasce a Ravenna nel 1986 su idea di Claudio Brusi e Liliana Raimondi. Alla fine degli anni ’90, sullo sviluppo del fenomeno mountainbike, diventa distributore unico per l’Italia dei marchi americani di biciclette Diamondback e Marin e poco dopo delle forcelle ammortizzate Manitou e dei freni a disco Hayes. Capisce subito l’importanza delle corse per fare sviluppo e ricerca sui nuovi prodotti e lavorando con il suo team internazionale di mountainbike arrivano presto moltissimi successi per le biciclette FRW tra cui 5 titoli italiani, vittorie in Coppa del Mondo, medaglie ai campionati Europei e Mondiali e in gare prestigiose come la Parigi Roubaix VTT, fino al raggiungimento del Campionato del Mondo 1997.
Campioni come Hubert Pallhuber diventano i tester dei prodotti FRW e l’azienda si circonda di professionisti di altissimo livello per il lancio delle sue linee mountainbike e strada. La formidabile crescita dell’azienda e la notorietà del marchio degli ultimi anni sono una conseguenza della costante ricerca della qualità del prodotto, riconosciuta e testata dai team amatoriali diffusi su tutto il territorio e dalla fitta rete di dealers fidelizzati. Attualmente Freewheeling è distributore esclusivo per l’Italia di brand famosi come BELL e GIRO per le linee caschi,occhiali e guanti, BLACKBURN, per le pompe, rulli, luci, portaborracce, ciclo-computer, EASTON per le ruote, guarniture e pieghe/attacchi manubri, HAYES per i freni a disco e MANITOU per le forcelle ammortizzate. Dalle Alpi alla Sicilia FRW bicycles è sinonimo di passione per la bicicletta e per la “Sfida”: perché ogni traguardo è possibile se affrontato con mezzi sicuri e affidabili, con la determinazione e la grinta di una grande squadra.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.