| 14/07/2012 | 09:10
Manca meno
di una settimana e poi la bandierina a scacchi sventolerà dando il via alla
“3GIORNIOROBICA-Gran Premio LVF Valve Solutions”, gara a tappe nazionale
organizzata dal Team 2003 e riservata alla categoria juniores. La macchina
organizzativa, collaudatissima, è già pronta per sostenere l’evento che vedrà
al via ben 38 formazioni provenienti da tutta Italia. E in questi giorni sta
mettendo a punto gli ultimi dettagli del percorso che ha subìto qualche
variazione obbligata in quanto, come purtroppo è diventata quasi prassi in
questa tribolata stagione, la
Provincia di Bergamo non ha concesso il nulla osta per
transitare su alcune strade provinciali. Le ultime novità ce le spiega il
presidente del Team 2003, Antonio Torri. “Erano le ultime due tappe che presentavano
qualche problema, ma sono praticamente risolti. Per la passerella finale a Fara
Gera d’Adda non ci sono problemi, praticamente è tutto confermato, ci sarà
probabilmente una piccola deviazione ma in sostanza il tracciato non cambia.
Diverso è invece il discorso per la terza tappa di sabato 21 luglio da Pedrengo
a Trescore Balneario. Era previsto il Gran Premio della montagna sul Colle
Gallo, ma non è arrivata l’autorizzazione e quindi abbiamo deciso per
modificare il percorso. La corsa transiterà 5 volte dal versante di Cenate
Sotto del Colle dei Pasta e nella frazione San Rocco è posto il GPM di seconda
categoria; resta invariato l’arrivo con il traguardo posto sull’inedita salita
a Trescore Balneario”. Risolta l’ultima questione dunque può iniziare il conto
alla rovescia con somma gioia di tutti, in particolar modo di Patrizio Lussana,
il direttore di organizzazione. Lui e Torri sono riusciti a riproporre una
corsa che negli anni si è ritagliata, con grande merito, un posto di assoluta
importanza nel calendario della categoria juniores. E’ difficile dopo un anno
di sosta ritornare alla carica… Spesso le corse che si interrompono non
rivedono la luce. Qual è il segreto? “Lo scorso anno ci siamo fermati più per
un discorso emotivo che per altre problematiche. Volendo alla fine la 3Giorni
sarebbe potuta rimanere in calendario, solo che sono successe alcune cose che a
me personalmente non sono andate bene e così, per un motivo e per l’altro,
abbiamo deciso di fermarci. Però tutti gli amici che ci hanno sempre sostenuto
ci sono rimasti vicini, diciamo che erano in stand by, pronti per ripartire e
in effetti eccoci qua. Già a settembre abbiamo deciso di rimetterci in pista e
così siamo andati a contattare i vari sponsor ed è nata l’edizione di quest’anno.
Di segreti non ce ne sono, posso solo dire che con gli sponsor siamo sempre
stati onesti, abbiamo sempre promesso quello che potevamo promettere e non li
abbiamo mai disattesi. E la correttezza e la serietà nei loro confronti è stata
ripagata”. Sicuramente la 3Giorni Orobica da quando è partita è cresciuta in
mondo direi spaventoso: quando abbiamo iniziato nessuno di noi avrebbe mai
immaginato di poter allestire qualche anno dopo una corsa di questa portata.
Edizione dopo edizione abbiamo cercato di migliorare la qualità della
manifestazione e così siamo arrivati a questo buon livello, come ci viene
riconosciuto da più parti. Abbiamo ottenuto dei risultati di valore a livello
nazionale e internazionale non perché siamo “bravi e belli” semplicemente perché
abbiamo lavorato con serietà e professionalità”.
Valerio
Zeccato
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.