TOUR. La Grande Boucle verso il Mediterraneo

| 14/07/2012 | 08:48
Il Mediterraneo dà il bentornato al Tour nel 223° anniversario della Presa della Bastiglia, e i velocisti si preparano a quella che dovrebbe essere la penultima tappa loro dedicata prima della festa finale ai Campi Elisi.
Si parte da Saint Paul Trois Chateau, capitale francese dei tartufi, e dopo 217 km senza particolari difficoltà altimetriche si arriva a Le Cap d'Agde in piena costa mediterranea.
Oggi è il 14 luglio, e i francesi in corsa faranno il possibile per movimentare una frazione la cui sorte sembra segnata in partenza. Le Cap è una depandance turistica di Agde, letteralmente inventata nei primi anni settanta per sfruttare al massimo la limpidezza del mare e la tranquillità della costa. Sono ben tre i corsi d'acqua che si incrociano nel Golfo dei Leoni: oltre al Mediterraneo, ci sono il Canale del Midi e la foce del fiume Herault. Un vero spettacolo naturale, i cui primi scopritori furono i greci addirittura nel V secolo avanti Cristo.
Da allora ne è passato di tempo, e qualche decennio fa è sorta Le Cap d'Agde, che ben presto è diventata un paradiso dei nudisti. E dei velocisti.
Qui nel 1998 ha vinto Tom Steels, e qui questo pomeriggio Mark Cavendish cercherà di rifarsi degli sprint persi fin qui, per motivi diversi, da Andre Greipel e Peter Sagan.
Chi punta al Tour non potrà però rilassarsi, e non è solo retorica. Gli ultimi 40 km si correranno in riva al Mediterraneo, in strade spesso battute dal vento. Nibali, Evans e Wiggins, assieme a Contador e Andy Schleck, nel 2009 presero 41” da quel vecchio volpone di Armstrong in una tappa molto simile a questa, con arrivo a La Grande Motte.
Il vincitore di quel giorno? Facile, Mark Cavendish.

da Saint Paul Trois Chteau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024