| 14/07/2012 | 08:48 Il Mediterraneo dà il bentornato al Tour nel 223° anniversario della Presa della Bastiglia, e i velocisti si preparano a quella che dovrebbe essere la penultima tappa loro dedicata prima della festa finale ai Campi Elisi. Si parte da Saint Paul Trois Chateau, capitale francese dei tartufi, e dopo 217 km senza particolari difficoltà altimetriche si arriva a Le Cap d'Agde in piena costa mediterranea. Oggi è il 14 luglio, e i francesi in corsa faranno il possibile per movimentare una frazione la cui sorte sembra segnata in partenza. Le Cap è una depandance turistica di Agde, letteralmente inventata nei primi anni settanta per sfruttare al massimo la limpidezza del mare e la tranquillità della costa. Sono ben tre i corsi d'acqua che si incrociano nel Golfo dei Leoni: oltre al Mediterraneo, ci sono il Canale del Midi e la foce del fiume Herault. Un vero spettacolo naturale, i cui primi scopritori furono i greci addirittura nel V secolo avanti Cristo. Da allora ne è passato di tempo, e qualche decennio fa è sorta Le Cap d'Agde, che ben presto è diventata un paradiso dei nudisti. E dei velocisti. Qui nel 1998 ha vinto Tom Steels, e qui questo pomeriggio Mark Cavendish cercherà di rifarsi degli sprint persi fin qui, per motivi diversi, da Andre Greipel e Peter Sagan. Chi punta al Tour non potrà però rilassarsi, e non è solo retorica. Gli ultimi 40 km si correranno in riva al Mediterraneo, in strade spesso battute dal vento. Nibali, Evans e Wiggins, assieme a Contador e Andy Schleck, nel 2009 presero 41” da quel vecchio volpone di Armstrong in una tappa molto simile a questa, con arrivo a La Grande Motte. Il vincitore di quel giorno? Facile, Mark Cavendish.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.