MAPEI DAY. A Bormio e sullo Stelvio una grande festa di sport

| 13/07/2012 | 09:22
Bormio e il Passo dello Stelvio stanno per riempirsi di cubetti Mapei. Sabato e domenica Bormio e Stelvio ospiteranno infatti il Mapei Day, convention industriale e sportiva. Quest’anno Mapei festeggia i 75 anni di fondazione. L’azienda è infatti nata a Milano nel 1937 per merito di Rodolfo Squinzi. Sabato e domenica a Bormio e Stelvio il Gruppo Mapei sarà naturalmente rappresentato dal suo leader, Giorgio Squinzi, figlio di Rodolfo. Patron Giorgio Squinzi dalla primavera 2012 è presidente di Confindustria; al Mapei Day ci sarà naturalmente Adriana Spazzoli, direttore del marketing operativo e della comunicazione del gruppo, oltre ad altri dirigenti, clienti, simpatizzanti, autorità. Come sempre il presentatore-commentatore  del Mapei Day sarà il giornalista milanese Alessandro Brambilla. Nell’organizzazione la Mapei è coadiuvata dalla Banca Popolare di Sondrio col supporto tecnico dell’Unione Sportiva Bormiese, grande polisportiva con 1100 tesserati.
Il programma si aprirà sabato alle 9 col Trofeo Mapei di Golf sul green del Golf Club Bormio. La gara è riservata ai tesserati della Federazione Italia a Golf e gli iscritti sono più di 60. Verranno stilate distinte classifiche per uomini e donne. Chi non parteciperà al Trofeo Mapei Golf avrà comunque la possibilità di provare l’uso di mazze e palline assistito da tecnici professionisti. Gli amanti del “circo bianco” invece potranno recarsi al Passo dello Stelvio già nella mattinata di sabato e assistere al Trofeo Mapei di Sci ( ore 10, pista Geister ) con almeno 70 partecipanti.  Sui pendii dello Stelvio ci sarà anche la competizione Mapei di snow-board. Durante la giornata di sabato Bormio ospiterà altre competizioni, altresì riservate a bambini, con la regia organizzativa dell’Unione Sportiva Bormiese.   
Alle 19 di sabato inizierà la festa al Palasport Pentagono di Bormio alla presenza di un pubblico sempre composto da clienti, autorità, campioni che hanno gareggiato in maglia Mapei in svariate discipline sportive. Naturalmente sul palco saliranno Andrea Tafi, Stefano Zanini, Adriano Baffi e altri ex alfieri dello squadrone ciclistico a cubetti.   Nella serata di gala sono previste fasi di musica, spettacolo e promozione di iniziative benefiche. Inoltre dottor Claudio Pecci, direttore del Mapei Sport di Castellanza, parlerà della “Borsa di Studio Aldo Sassi”.  
La giornata di domenica sarà dedicata alla Re Stelvio – Mapei. Si svolgerà con partenza davanti alla Banca Popolare di Sondrio – filiale di Bormio, a quota 1225, fino ai 2758 metri di Passo dello Stelvio. Si tratta di 22, 200 chilometri di salita molto impegnativa. Da notare che quest’anno anche il Giro d’Italia professionistico ha fatto da tappa sul versante Bormio di Passo dello Stelvio. La linea d’arrivo della Re Stelvio – Mapei sarà in posizione identica a quella della tappa Caldes – Stelvio del 26 maggio vinta dal belga De Gendt.
Domenica i primi a scattare da Bormio, alle ore 8, 40, saranno i protagonisti della gara ski-roll, rigorosamente tesserati alla Federazione. Alle 8, 50 partirà la mezza maratona riservata ai tesserati FIDAL. Il record di scalata podistica appartiene al mezzofondista azzurro Battocletti ( 1 h 27’) . Alle 9 verrà dato il via alla podistica aperta a tutti. La fase ciclistica avrà inizio da Bormio alle 9, 15 con la partenza delle donne tesserate a FCI o a enti della consulta, e a ciclisti con bici e maglie d’epoca. I maschi tesserati a FCI e enti consulta potranno partire dalle 9, 30 e in coda ci saranno i protagonisti della cicloturistica Memorial Aldo Sassi. E’ prevista per tutte le discipline una forte percentuale di donne partecipanti. Anche Tafi, Zanini, Baffi e altri corridori ed “ex” pedaleranno da Bormio allo Stelvio. “Nella sola giornata di domenica – ha dichiarato Pierluigi Spechenhauser, presidente della Bormiese – gli atleti di scena saranno 3000”. Da notare che 1350 sono stati iscritti direttamente dalla Mapei S.p.A. Si tratta infatti di clienti e lettori dell’organo ufficiale Realtà Mapei.  
 Alle 16 la piazza Kuerc, nel centro di Bormio, ospiterà le premiazioni. Per Bormio saranno giornate di grande sport: nella località dell’Alta Valtellina c’è anche il Genoa in ritiro. E’ una squadra che parteciperà al Campionato di calcio di Serie A 2012-13.

xxx

Ancora novità nel progetto 3Mitiche. Nella giornata di domenica 23 settembre, con il Passo del Mortirolo chiuso al traffico veicolare, ecco un'altra iniziativa.
Non una gara ma un happening dedicato a tutti i tifosi del ciclismo che potranno affrontare la montagna sacra del Giro d’Italia, in condizioni di massima sicurezza. Il programma dell’evento è ormai definito e prevede iniziative collaterali anche il sabato con un convegno dedicato ai temi della bici e del turismo sostenibile. Possibile anche la presenza di un campione delle 2 ruote molto legato alla Valtellina.

Ricordiamo che l’iniziativa 3 mitiche, oltre a prevedere un mezzo di supporto ai cicloamatori, mette a disposizione una guida in bici che accompagna i turisti lungo le salite fornendo loro informazioni tecniche ma anche culturali.
Tra le guide messe a disposizione dall’US Bormiese, presieduta da Mario Zangrando, si segnala anche la medaglia d’argento olimpica a St. Lake City 2006, Michele Antonioli, ex campione dello Short Track.

 
RAI: Proprio Antonioli è stato uno dei protagonisti del servizio realizzato da RAI 1 e andato in onda sabato sul TG1 e dedicato alle 3 Mitiche.

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-980e1042-75ac-4cf2-9557-ad132bbf26de-tg1.html#p=0

Un ottimo risultato in termini di ritorno mediatico che si aggiunge alle precedenti uscite su organi di informazione di livello nazionale.

 
BASKET  SUL MORTIROLO: Per tener fede ad una promessa fatta all'inizio della passata stagione, un allenatore di basket di serie A, ha scalato il Mortirolo. Si tratta di Max Menetti, tecnico di Reggio Emilia tornato quest'anno nella massima serie, prima della passata stagione si era concesso un voto: salire sulla cima cult del ciclismo nel caso di promozione. Ieri ha mantenuto la parola: accompagnato dal massaggiatore-ciclista Beppe Bellelli e dall'amico Vittorio Dalla Salda, Menetti ha scalato il Mortirolo, dopo averlo preparato con circa seicento chilometri di allenamenti nelle gambe. “Sto già pensando a cosa promettere per la prossima stagione”, ha detto soddisfatto dopo la sua impresa.

 
CAMPIONI: I campioni sulle cime valtellinesi sono sempre parecchi. Oltre agli atleti impegnati per la preparazione olimpica, come la nazionale di Mtb al completo, sono arrivate anche le rappresentative di Russia ed Australia. Uno dei campioni più legati al territorio valtellinese è il belga Thomas De Gendt, vincitore della 20^ tappa del Giro d’Italia e 3° nella classifica generale. Il corridore della Vacansoleil resterà al Passo dello Stelvio fino a sabato. Per lui molti allenamenti lungo le strade che lo hanno lanciato nell’olimpo del ciclismo. In successione ha scalato Mortirolo, Gavia, Bernina e ovviamente la Cima Coppi da entrambi i lati.

 

MAPEI DAY: Nel fine settimana invece, sulla salita dello Stelvio torna il Mapei Day, il classico appuntamento voluto dall’azienda di Giorgio Squinzi in collaborazione con l’US Bormiese.
Circa 3.000 gli appassionati che domenica mattina saliranno allo Stelvio a piedi e in bici. Tra gli ospiti d’eccezione. l'ex velocista Adriano Baffi, Stefano Zanini, vincitore di un Amstel Gold Race, e Andrea Tafi, ex campione italiano e trionfatore sui traguardi della Parigi Roubaix e del Giro di Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
yeah
13 luglio 2012 10:06 superpiter
ma questo è un articolo a doppia firma! :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024