GF CHARLY GAUL. Anche lo spettacolo è a impatto zero

| 12/07/2012 | 09:05
Un grande show di sport, biciclette e buona musica. Ecco come si presenta il fine settimana de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina che domenica 22 luglio prossimo animerà le strade di Trento e dintorni.

La gara ciclistica, nei suoi tre rinnovati percorsi (Corto di 53 km, Medio di 68 km e Lungo di 138 km) è un’autentica perla tra gli eventi delle ruote strette, che nelle sei edizioni archiviate dal 2006 non ha fatto altro che crescere e impreziosirsi al punto di essere inserita quest’anno nell’UCI World Cycling Tour, un vero e proprio Tour mondiale delle granfondo che tocca il continente australe, l’Europa, le Americhe e il Sud Africa.

Al via di quest’anno, dalla scenografica Piazza Duomo a Trento, sono attese circa 2000 biciclette provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo, ma già nella serata di sabato 21 luglio le due ruote gireranno veloci come non mai anche nella vicina Piazza Cesare Battisti, sempre nel centro del capoluogo trentino, dove sul palco saliranno i romani Têtes de Bois. La band capitolina propone un intreccio di rock, folk e poesia, è formata da Andrea Satta (voce), Carlo Amato (basso, contrabbasso e computer), Angelo Pelini (pianoforte e tastiere), Luca De Carlo (tromba), Lorenzo Gentile (batteria), Stefano Ciuffi e Maurizio Pizzardi (chitarre), e a Trento sbarcherà con un progetto dedicato alla bicicletta e alle biciclette, visto che a bordo palco ci saranno 128 infaticabili due ruote pronte a generare abbastanza energia da far funzionare tutti gli strumenti e l’impianto audio-video-luci, in totale autonomia dalla rete elettrica.

Il pubblico sarà quindi l’autentico motore dello spettacolo dei Têtes de Bois con il loro “palco a pedali”, il cui impatto sarà di grande suggestione oltre che di…zero emissioni dal punto di vista ambientale. Bando alla CO2 quindi, Trento sarà invasa esclusivamente da un’ondata di festa e ottima musica per tutti, in una vigilia di gara da vivere in allegria e sempre e comunque in sella.

La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina 2012 si snoda tra Trento, la Valle dei Laghi, la Valle di Cembra (novità di quest’anno) e il “mito da rispettare”, come lo ha definito Gilberto “Gibo” Simoni, il Monte Bondone, che accoglierà i ciclisti in vari momenti di gara, incluso l’arrivo a Vason. Ci sarà particolare attenzione anche da parte dei media, visto che Rai Sport 2 ha assicurato una diretta di quasi tre ore, e particolare attenzione va senza dubbio anche all’appuntamento di venerdì 20, quando salterà in sella la nuova Cronoscalata di 6 km da Campo di Lasino a Vason.

Le iscrizioni sia alla Crono che alla gara di domenica 22 luglio sono ancora in corsa e sul sito ufficiale www.laleggendariacharlygaul.it sono rintracciabili tutte le informazioni del caso, inclusi i dettagli sul pacchetto “Bike Hotel weekend Charly Gaul”, a partire da € 35, in collaborazione con l’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e l’Asd Charly Gaul Internazionale.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024