PISTA. Primo ribaltone alla Sei Giorni delle Rose

| 12/07/2012 | 08:56
La seconda giornata della Sei Giorni internazionale delle Rose 2012 porta il primo «ribaltone» in classifica generale. Decisiva l'Americana di fine serata, che ha proiettato in vetta la coppia della Repubblica Ceca composta da Jiri Hochmann e Voitech Hacesky (Acef), davanti ai sorprendenti italiani Kabir Lenzi e Tomas Alberio (Conad). Dietro le uniche due formazioni a pieni giri, sul terzo gradino del podio virtuale si trovano i precedenti leader, gli svizzeri Marvulli e Marguet (Ferri).
La serata inizia con la Serie Sprint a coppie e i primi a scendere in pista sono i numeri neri. Alois Kankovsky (Jachymov) battezza il traguardo inaugurale e poi si ripete sul secondo. Tocca quindi ai numeri rossi e subito il neozelandese Shane Archbold (Bft Burzoni) esce dall'anonimato piazzando una spettacolare progressione vincente; è poi Nicolò Bonifazio (Fiorenzuola) a bruciare Franco Marvulli (Ferri) in un appassionante testa a testa. La prova se l'aggiudicano comunque nettamente Kadlec-Kankovsky (Jachymov), davanti a Bonifazio-Ciccone (Fiorenzuola) e Krasnov-Zhurkin (Rosti).
Non tradisce le attese di spettacolo il successivo Giro Lanciato, che vede trionfare i russi Leonid Krasnov e Nikolay Zhurkin (Rosti), col tempo di 21.483 (media 66,019 km/h). Alle loro spalle Marvulli-Marguet (Fewrri) in 21.764 e Kadlec-Kankovsky (Jachymov) in 21.815.
Lo Scratch riservato ai numeri rossi premia lo spunto di finale di Franco Marvulli (Ferri), mentre nell'Eliminazione numeri neri il ceco Alois Kankovsky (Jachymov) s'impone nettamente nell'ultimo duello con lo svizzero Tristan Marguet (Ferri).
La chiusura spetta all'Americana. Si parte con Marvulli-Marghuet (Ferri) a guidare la classifica con 86 punti, seguiti da Kadlec-Kankovsky (Jachymov) a 75 e Krasnov-Zhurkin (Rosti) a 65. Le coppie Lenzi-Alberio (Conad) e Hochmann- Hacesky (Acef) sono i primi a dare fuoco alle polveri e a guadagnare un giro sul gruppo grazie a una caccia-lampo. La tregua è rotta e, da questo momento, la lotta si fa serrata. Ma, benchè i tentativi di fuga si susseguano, nessuna altra coppia riesce ha recuperare quella tornata che consente ai cechi Jiri Hochmann e Voitech Hacescky (Acef) di vincere la gara e, soprattutto, vestire la maglia bianca «Siderpighi» di leader della classfica generale.
Anche nella riunione odierna sono proseguite anche le gare giovanili Omnium valide per i «Boccioli di Rose». Al termine della seconda tappa e alla vigilia del gran finale di domani, in testa alle varie categorie si trovano Davide Finatti (Galliatese) negli Allievi, Giulia Nanni (Viner Factory) nelle Donne Allieve, Federico Turci (Cadeo Carpaneto) negli Esordienti e Daniela Alfani (Fidenza Tre Colli).

Classifica generale
1° 1 HOCHMANN Jiri (CZE) HACESKY Vojtech (CZE) A.C.E.F. 47
2° 3 LENZI Kabir (ITA) ALBERIO Tomas (ITA) CONAD 25

a 1 giro
3° 5 MARVULLI Franco (SUI) MARGUET Tristan (SUI) FERRI Intonaci e malte 86
4° 17 KADLEC Milan (CZE) KANKOVSKY Alois (CZE) JACHYMOV 85
5° 6 KRASNOV Leonid (RUS) ZHURKIN Nikolay (RUS) Maglificio ROSTI 65
6° 18 BONIFAZIO Nicolò (ITA) CICCONE Angelo (ITA) FIORENZUOLA 44
7° 4 ARCHBOLD Shane (NZL) SIMPSON Myron (NZL) BFT BURZONI 31
8° 13 BARES Jiri (CZE) DOSTAL Jan (CZE) ARDA NATURA 19
9° 2 IRVINE Martyn (IRL) MUNTANER David (ESP) ROSSETTI Market 16
10° 7 PEREZ Walter (ARG) GADAY Lucas (ARG) ALU TECNO 13
11° 10 RADIONOV Mykhaylo (UKR) LAGKUTI Sergiy (UKR) PUNTO ZENITH 5
12° 15 EAST Guy (USA) IMREK Christopher (AUT) MORI ONOFRIO 5
13° 8 JONKMANN Gert-Jan (NED) PIETERS Roy (NED) Peugeot BUSSANDRI 3
14° 9 VAN IMMERSEL Gert (BEL) CAZZARO Mannuel (ITA) PAVINORD 2
15° 16 EDMULLER Benjamin (GER) KENDLER Benedikt (GER) PADANA IMPIANTI 2
16° 14 MASOTTI Fabio (ITA) BUTTAZZONI Alex (ITA) INDACOO 0
17° 12 ALMADA Maximiliano (ARG) TRILLINI Gaston (ARG) Salumificio LA ROCCA 0

a 2 giri
18° 11 SCHWARTZ Frederik (DEN) DEGN Casper (DEN) MACRO 0 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024