TOUR. Rabbia Nibali: parlano tanto di attaccare... AUDIO
| 11/07/2012 | 17:21 C'è rabbia nelle parole dette a caldo da Vincenzo Nibali al microfono di RaiSport: «Parlano tutti di attaccare qui e attaccare là, poi quando io ci ho provato nessuno mi ha dato una mano e sono stati tutti ben coperti dietro a Wiggins....».
nn capiscono una m......a! sempre cosi tattiche che nn vai da nessuna parte!
Caro Vincenzo..
11 luglio 2012 18:39teos
capisco lo sfogo, se non altro tu ci hai provato, però a ben guardare l'ordine d'arrivo Van Den Broeck è arrivato al traguardo con 32" di vantaggio sul gruppo Wiggins. Non è che forse pure tu dovresti parlare di meno e capire con un pizzico di anticipo chi ha la gamba buona per, quantomeno provare, a far saltare il banco?
la tattica liquigas
11 luglio 2012 19:39SoCarlo
non era avere sagan e nibali contro sky (che ha porte, rogers e froome ad aiutare wiggins: sarebbe stata lotta impari), ne' nibali fare l'indovino su chi avrebbe fatto la fuga di giornata.
come confessato a fine corsa, nibali si aspettava qualcun'altro ad aiutarlo (hello, bmc? chi altro avrebbe l'interesse di aggiungersi alla liquigas contro sky?).
certo sperare nell'aiuto esterno e', sostanzialmente, un'ammissione di inferiorita' della propria squadra alla sky: ma scorrendo la classifica cio' e' gia' evidente...
secondo me l'errore di valutazione (o la sfortuna) e' su evans non in condizione ottimale per l'attacco (deduzione mia personale basata sulla crono di 2 giorni fa: sabato sembrava il piu' in forma).
per far saltare sky oggi liquigas e bmc debbono correre assieme: e' nel loro comune interesse se puntano alla vittoria.
liquigas ci ha provato oggi e onestamente (e al contrario di quello che credono i commentatori precedenti) ha creato un'occasione non da poco: evans, nibali, sagan (e ...) avrebbero potuto agguantare il gruppo di testa. bmc non ha risposto (ma li aveva gli uomini??)
La mia preoccupazione (per lo spettacolo di gara e come tifoso del 2 e 4 in classifica) e' che un posto sul podio sia piu' allettante del cercare di vincere e alla fine arrivare dopo il terzo in classifica (bmc again?)
per teos
11 luglio 2012 20:41ciano90
Vincenzo aveva già attaccato, sicuramente se avesse attaccato di nuovo con Van den Broeck e Rolland la Sky avrebbe rincorso e colmato il gap. I due sono stati lasciati andare solo perchè non incutevano paura per la lotta alla maglia gialla. Sveglia! Pensiamo prima di scrivere cavolate!
Se invece
11 luglio 2012 22:53Monti1970
Di attaccare nella penultima discesa, attaccava nell'ultima,poteva arrivare , e guadagnare qualche secondo
Come solito
11 luglio 2012 23:19insella
Attacca in discesa e rimbalza in salita
SKY
12 luglio 2012 06:3800HK
Gli Sky non sono umani sono dei "VISITORS" cioè BOASSON HAGEN ha tirato in testa al gruppo fino ai -6 dallo scollinamento del Col du Colombier, RICHIE PORTE ha tirato come una moto chiudendo su chiunque provava ad allungare, per non parlare di MICHAEL ROGERS che ha forato in discesa altrimenti penso che neanche Rolland e Van den Broeck avrebbero guadagnato quella manciata di secondi, poi cè FROOME che và veramente forte su tutti i terreni. Dopo la tappa di ieri penso che non ce ne sia per nessuno la SKY la farà da padrona in questo TOUR. Comunque vada VIVA NIBALI...!!!
saluti F.R.
ennesima tattica liquigas
12 luglio 2012 11:33TPXP
Io sono daccordo con te un altra tattica sbagliata guardando il terreno ed i km dove voleva andare nibali? anche se l'avesse seguito evans cosa che sbandiera nibali come scusa per pararsi la faccia, dove sarebbero arrivati in 2 contro gli uomini sky in superiorità numerica su una salita veloce e pedalabile come quela? vincenzo se si vuole vince bisogna attaccare sulle salite non in discesa!! e la liquigas fà strategie da infantili! SVEGLIAAAAA!!!!
Per ciano90
12 luglio 2012 11:39teos
Van Den Broeck oltre ad essere dopo Froome il migliore visto in salita in questi giorni al Tour, alla vigilia della tappa di ieri era 9° a 5'20" da Wiggins, distacco non da poco è vero, ma la tradizione insegna che con tale distacco non ti lasciano andare.. Nibali piuttosto non è nuovo ad attacchi nelle grandi corse che si concludono nel migliore dei casi in un nulla di fatto (penso a quell'attacco suicida lungo la discesa del Grappa due anni fa al Giro, o alla crisi sul Fedaia dovuta un altro attacco suicida lungo la discesa dal Giau che gli è costato il secondo posto in generale, o penso ancora all'attacco a oltre 55 km dal traguardo all'ultimo Lombardia, un harakiri pazzesco se non altro perchè per fare certi numeri o hai le gambe oppure eviti di farli).. Ma poi ammesso e non concesso che li avrebbero ripresi, ma perchè con Evans li avrebbero lasciati andare? Nibali si lamentava che c'è chi non ci prova, intanto andando via con VDB (che Nibali doveva quantomeno sapere essere uno dei più in forma in salita ed agire di conseguenza) e Rolland sarebbero stati in tre e sarebbe stato un ottimo tentativo di fuga, quantomeno perchè più freschi di un Sagan in fuga da quasi tutto il giorno. Analizzare queste contingenze, prima di fare paternali a uffa, no eh?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...