DILETTANTI. Riprende il racconto dei ragazzi della Colpack

| 11/07/2012 | 08:58
ono stati, gli ultimi, giorni davvero molto intensi per il Team Colpack, ma anche ricchi di soddisfazioni e di vittorie di grande importanza grazie alle zampate a raffica messe a segno da Davide Villella e Nicola Ruffoni.
Gli ultimi impegni in ordine di tempo sono stati quelli di domenica scorsa con la squadra impegnata su due differenti fronti, ovvero il Giro del Medio Brenta a Cittadella (Padova) dove si sono piazzati Zilioli, Mammini e Senni, e la gara di Ornago, nel Milanese, dove ha raccolto un quarto posto Ruffoni.
Ma andiamo a sentire dal diretto racconto fatto dai ragazzi sul profilo Facebook del team cosa è successo negli ultimi giorni relativamente anche alle vittorie della passata settimana (nella foto Rodella, in ammiraglia il presidente Beppe Colleoni sempre vicino al suo team).


Gianfranco Zilioli
Medio Brenta : i primi 75 km erano pianeggianti ma fatti ad un ritmo elevato a causa dei continui scatti per cercare una fuga. Dopo è iniziata una salita di 13 km circa dove in vetta mi sono avvantaggiato con Penasa. Fuga durata per tanti km ma siamo stati ripresi a -12 dall’arrivo da 4 corridori. 2 hanno anticipato la volata, io ero stanchissimo e mi sono dovuto accontentare del sesto posto.



Davide Orrico
Ornago: corsa interamente pianeggiante, con un percorso veloce da affrontare 6 volte .
La giornata è stata caratterizzata da una fuga numerosa che ha percorso buona parte di gara in avanscoperta , dietro in gruppo non abbiamo potuto fare altro che tirare e nel finale cercare di dare una mano a Ruffo per l’eventuale volata una volta raggiunti i fuggitivi.
Alla fine sarà volata con soli 2 corridori che riescono ad anticipare e Ruffo chiude 4° secondo dello sprint

Mirko Boschi
‎08 Luglio 2012
27° Giro del Medio Brenta - Cittadella (Pd)
Dopo una corsa dura, lunga e caratterizzata dal caldo torrido che persiste in queste giornate d’estate portiamo a casa solamente molti piazzamenti a testimonianza che la condizione generale della squadra è ancora buona.
La selezione naturale si è sviluppata a metà percorso durante la lunga scalata verso l’altopiano di Asiago in cui si sono resi protagonisti gli scalatori più forti e più a loro agio nell’affrontare il tipo di salita. Successivamente nel lungo falsopiano in cima alla salita, nella lunga discesa e nel tratto pianeggiante finale ci sono stati continui rimescolamenti con gruppetti sparsi e atleti solitari fin sul traguardo. Per noi 6° Zilioli, 9° Mammini, 10° Senni e 11° io.

Matteo Mammini
Medio Brenta: Una sfilza di piazzamenti buoni si, ma che certo non rendono giustizia alla grande prestazione di tutto il team. Grande azione di Zilioli sulla salita verso Asiago lunga circa 15km il quale é rimasto al comando assieme ad un compagno di fuga fino ai -10 dall’arrivo dove é stato raggiunto da altri 4 corridori che dopo un gran frazionamento sono riusciti a sfuggirci in discesa. A niente sono valsi 20km d’inseguimento e alla fine come ho già detto il 6’ posto di Zilioli, il 9’ mio, il 10’ di Senni e l’11 di Boschi non ci ripagano della grande condizione dell’intera squadra. Onore comunque al vincitore, un grande nome che meritava una vittoria così importante.
Appuntamento al prossimo week-end..

Manuel Senni
Padova: Gara internazionale, corsa sotto temperature elevate. La partenza è stata veloce con andatura sempre sui 50 orari, però tutto si decide nel tratto più impegnativo del percorso; dopo la salita di 15 km davanti rimangono in 2 con Zilioli e dietro un gruppo di 4 corridori tra cui io. Poi cerco di rientrare sui 2 battistrada sullo strappo più impegnativo ma riesco ad arrivare a soli 10 secondi. Col passare dei kilometri, dietro ci raggruppiamo e arriviamo a formare un gruppo di circa 10 corridori, il momento chiave arriva in discesa dove si sganciano 4 corridori che saltano sui primi e si giocano la corsa. Zilioli giunge sesto noi invece nono, decimo e undicesimo...

Michele Senni
Ornago (Milano): 6 giri da 21 km, partiti subito forte, i primi 40 km ho tentato di entrare nei diversi tentativi di fuga ma quella buona non sono riuscito a prenderla, dei nostri solo bianchini, quindi abbiamo dovuto tirare più di 30 km per inseguire. Sul finale eravamo quasi tutti finiti,buono il quarto posto di ruffo ma peccato che non siamo riusciti ad aiutarlo...

Domenico Delle Feste
Trofeo Rancilio: gara in notturna su un percorso di 4 km da ripetere 25 volte molto veloce ma allo stesso tempo tecnico infatti la media finale è stata di 48 km/h.....sin dai primi km abbiamo cercato di entrare nelle fughe e di mantenere il gruppo più compatto possibile....negli ultimi 8-9 è stato il Team Idea a scandire un ritmo alto non favorendo possibile fughe dato che anche loro aveva l’intenzione di portare in volata il proprio velocista......conclusione....volata magistrale di ruffo con una grandissima vittoria!!


Cristina E Matteo Mammini
Trofeo Rancilio: Seconda notturna e seconda vittoria nel giro di 3 giorni, anche ieri sera abbiamo corso da grande squadra e abbiamo portato a casa il risultato migliore che si potesse ottenere.
Un percorso da Moto Gp dove contava più saper impostare le curve che spingere sui pedali e che con il calare del buio é diventato sempre più pericoloso, nonostante tutto ciò la media della corsa é stata per più di metà corsa superiore ai 50km/h e alla fine ne é scesa solo di poco.
Abbiamo preso la situazione in mano a circa 6 km dall’arrivo impostando un treno perfetto che Ruffo ha saputo sfruttare al meglio regalandoci l’ennesima vittoria con una volata imperiale e così veloce da sfiorare i 70km/h.

Nicola Ruffoni
Trofeo Rancilio: corsa in notturna con percorso velocissimo parecchie curve e strade piuttosto strette hanno reso impegnativa anche questa corsa, ma come sempre insieme ad un ottimo team siamo riusciti a cavarcela direi alla grande!!!...il finale per me non è stato per nulla facile, dopo l’incidente con il giovane Pacioni ho avuto problemi con il cambio e non credevo più in una mia possibilità di vittoria; invece grazie ad un Colonna sempre più all’avanguardia siamo riusciti ad escogitare un numero da circo hahahah!!!! dopo un treno perfetto giudato dai forti Orrico, locomotiva Mammini, e turbo Bocchiola ho fatto il buco ed un Colonna in serata ha costretto Benfatto a partire lungo!!! Colonna autore di una super azione è stato ripreso agli ultimo 200 metri e io con un colpo di mano sono riuscito a saltare Benfatto che in volata era l’uomo da battere!!!... ancora grazie ad un gruppo fantastico e unito più che maiii... ora ripariamo il cambio sfondato e speriamo che Pacioni si riprenda presto :)



Giorgio Bocchiola
Villastanza di Parabiago: altra corsa in notturna di 110 km con circuito cittadino di circa 5 km.. pronti via subito a tutta e sarà così per tutta la corsa; il circuito era molto veloce ma anche tecnico perché c’erano molti rilanci.. io ho cercato fin dall’inizio di inserirmi nei vari tentativi di fuga riuscendo ad azzeccarne qualcuno ma le alte velocità non consentivano di guadagnare più di tanto.. quando ormai mancavano circa 7/8 giri alla fine abbiamo cominciato ad organizzarci per la volata..
da prima abbiamo messo un paio di compagni a tirare con il team idea per chiudere il buco sugli ultimi 2 fuggitivi di serata, l’ultimo giro poi abbiamo preso la testa del gruppo con un grande Mammini che ha tirato circa 3 km poi io portato Colonna e Ruffo a circa 600 mt dall’arrivo dove ha provato ad anticipare Colonna, e così facendo ha obbligato Benfatto ha chiedere su di lui e un grande Ruffo ha vinto!!
Ora per me si prospetta un po’ di riposo.. da lunedì 9 si parte per Livigno per circa una decina di giorni e preparare la seconda metà di stagione!!
a presto!

Luca Pacioni
Incominciamo con il Città di Brescia, una delle corse più importanti, paragonabile ad una vera classica. Il percorso non dava un attimo di respiro, presentava uno strappo di un km da ripetersi 25volte, discesa in pavé tutta a tornanti e poi giù nel lungo vialone che tendeva a scendere per poi fare un paio di km e ritornare allo strappo. Siamo partiti subito a tutta nei primi giri sono riuscito ad entrare in una fuga e nei tentativi che nascevano soprattutto dopo la discesa quando il gruppo rallentava un attimo....oltre 41 di media per un circuito impegnativo. La corsa è stata caratterizzata da una lunga fuga di 4 atleti dei nostri Mammini e Orrico che pero sono stati ripresi l’ultimo giro. Villella e Ruffoni grandissima volata tagliando il traguardo 1 e 2......
Villastanza di Parabiago 110km circuito da affrontare 25volte. Tutta pianura ma tanto da rilanciare. Come al martedì altissima andatura 47 di media. Ho affrontato la corsa davanti perche dietro si avrebbe faticato molto di più a causa dei forti rilanci, a 5 giri dal termine sono caduto e mi scuso con Ruffo per avergli rotto il cambio ma con la brusca manovra che ha fatto non sono riuscito ad evitare il tutto. Grande vittoria di Ruffoni. Bhe che dire alla fine non è andata benissimo però almeno domenica partirò più motivato e con maggior voglia di fare bene:)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024