| 09/07/2012 | 21:28 Bradley Wiggins e Chris Froome hanno dominato la nona tappa del Tour de France per il Team Sky, piazzandosi al primo e secondo posto nella cronometro che ha portato la terza vittoria di squadra in questa edizione. I due britannici hanno fatto saltare il banco sui 41,5 km da Arc-et-Senans a Besancon, scenario di un’incredibile prova di forza. Partito con il suo body giallo, Wiggins ha fatto segnare i migliori parziali ad entrambi gli intertempi prima di tagliare il traguardo con un tempo di 51 minuti e 24 secondi, distanziando Froome di 35 secondi e portando il Team Sky al primo e terzo posto della classifica generale. Cadel Evans (BMC Racing) si è battuto duramente e si è piazzato sesto di giornata con 1.43 di ritardo, separando i due compagni di squadra in classifica alla vigilia del giorno di riposo. Wiggins ha ora un vantaggio di 1.53 sull’australiano, mentre Wiggins si trova appena 14 secondi più indietro. In precedenza, Fabian Cancellara (RadioShack-Nissan) aveva fatto segnare il miglior tempo con il suo 52.21, ma lo svizzero non è riuscito a tenere dietro Wiggins e Froome, dovendo accontentarsi del terzo miglior riferimento di giornata.
Bradley Wiggins commenta così la sua giornata: “Siamo al nono giorno di Tour, e abbiamo già affrontato due tappe dure prima di quella di oggi. Tutti erano stanchi ieri sera, e non puoi mai sapere con certezza come riuscirai a recuperare. Ma le cronometro sono la mia specialità: entro nel clima, so perfettamente come gestirmi nel corso della giornata, e oggi mi sentivo alla grande. Dal momento in cui ho dato il primo colpo di pedale nel riscaldamento ho avuto eccellenti sensazioni, e quindi sapevo che sarebbe stata una bella prova. "Mi sono allenato per questo. Negli ultimi 10 km, Sean continuava a dirmi ‘pensa a tutte quelle ore, a tutti i sacrifici fatti’ – tutto è stato fatto per arrivare qui, e quelle parole mi hanno dato grande motivazione. Tutto il duro lavoro di quest’inverno, perdere il compleanno dei miei bimbi perché ero in ritiro e tutto il resto, tutto è stato fatto per momenti come questo.” "Oggi non ero partito per vincere la tappa, ma pensando alla classifica. Ovviamente, vincere la tappa è qualcosa in più, ed è fantastico.”
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.