OLIMPIADI. Sacha Modolo: «Sorpreso di andare a Londra»
| 08/07/2012 | 11:49 «Se devo essere sincero non mi aspettavo la convocazione in nazionale, perché in questa stagione fino al Giro dell'Austria non avevo fatto benissimo». Sono le parole di Sacha Modolo, corridore della Colnago-Csf, fresco di convocazione per la prova olimpica di ciclismo su strada. Modolo ha descritto così il percorso che i corridori dovranno affrontare il 28 luglio: «E' un circuito particolare, nel quale può succedere di tutto, in quanto la sede stradale è molto stretta, soprattutto nella salita di 3 km posta nel bel mezzo del circuito, in quanto chi la prende troppo dietro rischia addirittura di fermarsi. Riesce a passare solo un'ammiraglia alla volta, quindi in caso di guasto meccanico diventa difficile gestire la situazione. Mi verrebbe quasi da paragonarla a una classica del Nord, anche se non le ho mai corse. Cavendish favorito? Se fossi un direttore sportivo è chiaro che terrei d'occhio l'uomo più veloce nelle volate, inoltre l'anno scorso ha vinto la prova preolimpica e io sono arrivato secondo dietro di lui. Ripeto, il percorso è imprevedibile, può terminare sia in volata che con una fuga che va in porto. Inoltre, siamo una squadra giovane con due ottimi uomini d'esperienza come Paolini e Pinotti; la loro esperienza ci sarà di aiuto». Il corridore non vede il proprio futuro lontano dalla Colnago: «A dire la verità ho diverse proposte da altre formazioni, però ho ancora un altro anno di contratto con la squadra dei Reverberi. Io qui sto da Dio, però devo anche dire che mi piacerebbe prendere parte alle gare World Tour». Modolo non sarà comunque al via del mondiale: «Ho già parlato con Bettini, il percorso del mondiale è troppo duro per le mie caratteristiche. Per adesso comunque mi godo le due vittorie ottenute al Giro d'Austria, che sono sintomo del fatto che la condizione c'è».
Onestà di un corridore discreto che conosce i propri limiti e sa che le convocazioni purtroppo rispecchiano la difficoltà italiana nel repèrire corridori per percorsi facili
la mia formazione ideale per Londra:
9 luglio 2012 08:33passion
Modolo, Appollonio, Viviani, Paolini, Oss. Firmato il nuovo C.T.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...