ARMSTRONG. Cinque ex compagni hanno già confessato e "trattato"

| 05/07/2012 | 08:56
Cinque protagonisti del Tour avrebero sottoscritto un accordo con la USADA per testimoniare contro Lance Armstrong: i cinque sono i corridori Levi Leipheimer, Dave Zabriskie, Christian Vande Velde, George Hincapie e Jonathan Vaughters, attuale team manager della Garmin Sharp. Ad anticipare la notizia è l’olandese De Telegraaf.
In cambio, i cinque si vedrebbero comminata una squalifica di sei mesi (al posto di due anni), da scontare nella parte finale della stagione per poter rientrare a pieno titolo nel 2013, ovviamente escluso Hincapie che ad agosto chiuderà la carriera. A supporto della tesi, il Telegraaf cita “fonti autorevoli e documentate”.
Allo stesso modo, El Pais conferma come i corridori in questione abbiamo volontariamente firmato la propria esclusione dai Giochi Olimpici - e per Hincapie sarebbe stata la sesta partecipazione - proprio perché con le accuse ad Armstrong dovranno anche riconoscere di aver fatto a loro volta uso di sostanze proibite .
E La Gazzetta dello Sport, da parte sua, aggiunge che i cinque ex compagni di Armstrong avrebbero già reso confessione e avrebbero trovato un accordo con la controparte anche per far sì che notizie e sanzioni vengano rivelate solo dopo la Vuelta España. Sempre secondo la rosea, la posizione più complessa - tra quelle degli ex compagni di Armstrong - sarebbe quella di Jonathan Vaughters.
Copyright © TBW
COMMENTI
5 luglio 2012 09:35 foxmulder
Che pantano! Già da qualche giorno mi sto chiedendo chi trarrà vantaggio da tutto ciò. E sicuramente qualcuno c'è!

MA VERGOGNATEVI!!
5 luglio 2012 11:54 Paolo53
Pian pianino stanno uscendo fuori un sacco di testimoni e di pentiti, prima queste persone avevano la peste addosso, ora sono puri, limpidi come l'acqua per bambini, team manager che professano la purezza e la limpidità della loro squadra...ma lasciamo perdere ragazzi, se no ne saltano fuori ogni giorno delle belle!!!!
Armstrong faceva quello che han sempre fatto tutti e che si continua a fare ancora oggi e che si continuerà a fare per sempre in tutti gli sport.
E' una continua rincorsa alla novità, al prodotto nuovo, che ancora non viene smascherato nei controlli, che ancora non hanno in tanti, che permetta di fare la differenza, che permetta di guadagnare denaro.

FACCIAMOCI UN ESAME DI COSCENZA PER FAVORE.

Saluti.

5 luglio 2012 14:05 TIME
L’attendibilità o meno della notizia divulgata da” De Telegraaf” può anche essere pilotata ... poiché è un controsenso che 4 ciclisti ed un manager attualmente in attività, possano aver confessato contro Armstrong per illeciti commessi anni fa. Certo qualcuno chiuderà l’attività a fine anno e altri gli verrà commissionata una pena minore, ma se loro come dicono facevano parte di una specie di “massoneria” ... massone e massoni dovrebbero avere la stessa pena inflitta e vedersi annullate TUTTE le vittorie e i titoli acquisiti dal quel periodo in poi … oltre alle squalifiche previste per chi resta in attività. Se invece sono solo illazioni giusto per vendere giornali e parlarne durante il Tour bhè .... è un’altra cosa.

Una speranza
5 luglio 2012 14:35 pickett
Richard Virenque,una dozzina d'anni fa,continuava a negare l'evidenza,e a dare dei bugiardi a tutti coloro che testimoniavano contro di lui,finchè il giudice francese gli disse + o meno:"Caro Virenque,ci sono prove schiaccianti contro di lei;o confessa,o la incrimino per falsa testimonanza,e anzichè un anno di squalifica si becca un paio d'anni di galera."(in Francia in galera ci si va sul serio.)Ovviamente Virenque confessò.Mi auguro che presto qualche giudice americano faccia lo stesso,semplice discorsetto a Lance"Er Siringa"Armstrong,il + grande truffatore nella Storia dello sport.

2 pesi 2 misure come sempre al Tour....
5 luglio 2012 14:44 ale63
meno male che non ci sono italiani coinvolti nell'inchiesta... Van de velde continua tranquillamente a gareggiare e l'EUROPCAR benche' indagare per pratiche dopanti dalla Magistratura francese, idem.... Bravi, bravi!! Vive la France!! Ale

5 luglio 2012 16:09 Saligari
Perché la Lampre non ha corso il Giro malgrado le indagini in corso...?

5 luglio 2012 18:29 fbandini
a me questa cosa piace. è giusto che il mondo sappia, ufficialmente, che lance armstrong faceva esattamente quello che facevano gli altri che lui puntualmente batteva. l'idea che voleva dare, e cioè che lui, da corridore pulito, schiacciava avversari dopati è stata la cosa più infastidente di quel decennio.

Armostrong
5 luglio 2012 20:52 armeniaquindio
.... Lance il grande campione che assumeva qualsiasi cosa, che tutti sapevano, ma tornava comodo non dire nulla. Ai francesi interessava vendere i diritti televisivi oltre oceano. Era colui che aveva sconfitto il cancro ecc. e quindi quale miglior veicolo pubblicitario? No cari amici Lance non faceva come gli altri, lui era di un altro pianeta. Vi rimando alla tappa del montventoux quando c'era in fuga Pantani e lo andò a prendere come se fosse in moto.
Insomma 7 tour non si vincono senza mai un giorno di crisi, e poi... se sei un campione vero fai anche le altre corse, ma si sa dalle altre parti c'era il rischio che scoprissero qualcosa. buon tour a tutti.

ma smettiamola
5 luglio 2012 21:16 MatteoDea
il ciclismo è marcio: come il calcio e forse più del wrestling, ma io riesco ancora a seguirlo con interesse, perchè almeno non ti prendono per il c... dato che almeno qui vince ancora il più forte. 40000 km all'anno quasi non li fa un rappresentante per lavoro..in macchina

La verità è che.....
5 luglio 2012 22:43 Monti1970
È un processo inutile perché non gli potranno togliere nemmeno un tour, sono passati troppi anni. Armstrong è stato il più campione al tour di tutti i tempi

Pulizia
5 luglio 2012 23:22 MARcNETT
Ma come il fenomenale e pulito campione americano???? ahahhaha gli sta bene a quel buffone

armstrong
6 luglio 2012 07:52 marco79
non so se tutte queste notizie siano vere o meno ma almeno un pò di onestà intellettuale..a chi dice che raggiunse pantani come una moto sul ventoux e il sig. pantani al giro del '98 quando gli saltò la catena e recuperò tutti in salita e li superò come una moto? no che c'entra in quel caso era il grande pantani... a chi dice che non ha mai avuto crisi andatevi a rivedere il finale del tour del 1999 o il finale del tour del 2000 quando rischiò di perdere tutto..oppure il tour del 2003 con la crisi a cronometro e il giorno dopo staccato in salita da ullrich (un altro santo)....per carità forse erano tutti dopati..forse lo sono oggi con le microdosi che assumono per non essere beccati...il doping è sbagliato e contro le regole ma io ritengo che pantani era il più forte in salita a prescindere dal fatto che assumesse epo o altro, che armstrong ha vinto già da giovane e non era un brocco....che indurain aveva un gran motore ma pesava 80 kg e saliva con facilità in un periodo il ciclismo degli anni '90 in cui i controlli erano zero...ma si è forti a prescindere secondo me...magari possono migliorare di un tot percentuale le prestazioni ma un brocco non può diventare puledro di razza per il doping....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024