GF CHARLY GAUL. Spazio alla leggenda...

| 04/07/2012 | 09:28
Cornice storica per la presentazione della 7.a edizione de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina. Stamattina a Trento la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio ha ospitato la conferenza dedicata all’atteso evento su strada in programma il 20 e 22 luglio, al cospetto di personaggi di spicco pubblici e dello sport, tra cui gli olimpionici del team Sportful Cristian Zorzi, Stefano Baldini, Antonio Rossi e Jury Chechi.

L’assessore comunale Paolo Castelli ha aperto la presentazione, sottolineando il legame tra lo sport e la promozione del territorio trentino, seguito dal rappresentante dell’assessore allo sport Marta Dalmaso, Sergio Anesi, il quale ha anche portato il saluto dell’assessore Tiziano Mellarini. “Il nostro territorio ha una vocazione sportiva”, ha chiosato Anesi, “è doveroso applaudire organizzazione e volontari che coltivano e garantiscono la cultura dello sport”.

Stamane è intervenuto anche il Questore di Trento dott. Giorgio Iacobone, che ha messo in luce come “questo tipo di eventi vadano incoraggiati, contribuiscono a far crescere la passione ciclistica stimolando positivamente i giovani”, assicurando alla Leggendaria Charly Gaul il supporto delle forze dell’ordine.

In sala anche il Commissario del Governo per la provincia di Trento dott. Francesco Squarcina, e il ciclista Aldo Moser che ha raccontato alcuni aneddoti della tappa Merano-Monte Bondone vinta dal “leggendario” Gaul e da lui chiusa, invece, al 10° posto, complice un paio di scarpe scomode e prese in prestito, con le quali avrebbe pedalato la famosa prova del Giro d’Italia ‘56.

C’era anche Giuseppe Zoccante, presidente trentino della FCI sotto la cui egida si svolge la granfondo dedicata a Gaul. “Sono lieto di parlare de La Leggendaria Charly Gaul, caratterizzata da qualità tecnica e organizzazione capillare”, ha commentato Zoccante, “del resto il fatto che i partecipanti siano già oltre i 1.500 rende conto dell’ampia ricezione dell’evento, anche all’estero”.

In sala pure Gilberto Simoni che della granfondo è la mente tecnica, insieme ai “colleghi” del pedale Silvano Janes ed Antonio Corradini. I tre hanno supportato la tracciatura dei nuovi percorsi di gara, Corto di 53 km e 2060 m/dsl, Medio di 68 km e 2203 m/dsl e Lungo di 138 km con 4014 m/dsl, facendo da spalla all’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi che di fatto organizza la manifestazione insieme all’Asd Charly Gaul Internazionale.

Ed è stata proprio la direttrice dell’ApT Elda Verones, a capo del C.O. de La Leggendaria Charly Gaul, a sottolineare le novità che l’appuntamento granfondistico trentino ha in serbo quest’anno, come l’inedito trofeo in ceramica realizzato dall’artigiano trentino Guido Martello (selezionato dall’Associazione Artigiani) e il ricco pacco gara, del quale è stata presentata oggi la maglia tecnica commemorativa. Il capo è griffato Sportful e, come ha spiegato Alessio Cremonese dell’azienda Sportful, raffigura insieme Gaul e il Monte Bondone.

Per i due vincitori assoluti della granfondo c’è in serbo anche un ulteriore premio, un telaio Wilier mostrato stamane in conferenza da Andrea Gastaldello, amministratore delegato di Wilier Triestina.

In sala anche Chiara Bassetti di Trentino Marketing, la quale ha illustrato il programma dello spettacolare concerto di sabato 21 luglio (ore 21.00) in centro a Trento, con la band Têtes de Bois e il loro originale progetto “Palco a pedali”, dove 128 biciclette “pedalate” dal pubblico alimenteranno le luci del palcoscenico.

La Leggendaria Charly Gaul è anche sfida nella sfida, oltre che nei circuiti Nobili/Supernobili, Alpe Adria Tour, Dalzero e Leon d’Oro, l’evento è inserito soprattutto nel mondiale UCI World Cycling Tour, un bel riconoscimento per l’appuntamento  trentino, che godrà anche di quasi tre ore di diretta su Rai Sport 2.

Se a questo si aggiungono ristori studiati con il dott. Michele Pizzinini e realizzati con i prodotti del territorio (mele Melinda, formaggio Trentingrana, marmellate Sant’Orsola, pane fresco dei Mondiali di Sci Nordico 2013 prodotto dall’Associazione Panificatori, acqua Pejo, pasta Felicetti), un appuntamento inedito come la Cronoscalata Campo di Lasino – Vason di 6 km di venerdì 20 e la partecipazione di tanti atleti titolati, il quadro de La Leggendaria Charly Gaul diventa particolarmente ricco.

Tra gli atleti che hanno confermato la propria presenza c’è anche la campionessa a cinque cerchi della scherma Dorina Vaccaroni, granfondista navigata ma anche campionessa olimpica, proprio come i quattro portacolori del Team Sportful, già in odor di competizione. “Oggi abbiamo provato la salita del Monte Bondone, direi che se prima puntavo al Lungo ora mi vedo più portato per il Corto”, ha scherzato Chechi, subito rimbrottato dall’amico Rossi: “per forza, vista la tua statura ovvio che punti sul Corto…”. Le battute sono proseguite con la simpatia del comico Lucio Gardin, oggi esperto di due ruote nei panni del giornalista sportivo Jean Jack. Tra scherzi e sfottò i quattro campioni olimpici hanno elogiato sia i percorsi di gara sia l’organizzazione, senza però sbilanciarsi su chi potrebbe essere il migliore del quartetto. “In teoria dovrei essere io quello tecnicamente più avvantaggiato”, ha detto il maratoneta Baldini, “invece i risultati ciclistici stentano ad arrivare, speriamo in un bel gioco di squadra”. “L’importante è divertirsi”, ha proseguito Zorzi, “ognuno di noi farà la propria gara e si godrà questa bella pedalata, tra strade e montagne uniche che consiglio a tutti gli appassionati di bicicletta”.

Non solo sport, perché La Leggendaria Charly Gaul appoggia anche i progetti benefici della fondazione Unico1 Onlus, associazione che aiuta le vittime di malattie terminali, rappresentata oggi in sala da Diego Murari.

Appuntamento dunque il prossimo 22 luglio a Trento con la 7.a edizione, in un lungo fine settimana che, come accennato, inizierà venerdì 20 con la prova a cronometro.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024