DILETTANTI. Trionfo di Villella nel Città di Brescia. VIDEO

| 04/07/2012 | 09:05
Altra incredibile prestazione del Team Colpack, altra magnifica vittoria del bergamasco Davide Villella che ieri sera si è imposto nel prestigioso Trofeo Città di Brescia, l'affascinante corsa in notturna per la categoria Elite e Under 23 che si è svolta sul suggestivo circuito cittadino del Castello.
Il corridore di Sant’Omobono Terme, all’ottavo successo della stagione, ha vinto lo sprint in salita precedendo il compagno di squadra Nicola Ruffoni, una doppietta che suggella una prova davvero superba del team di patron Beppe Colleoni protagonista in ogni fase della corsa.

Team Colpack protagonista in tutte le fughe, già nella prima metà di corsa quando in avanscoperta manda subito due pezzi da novanta come Ruffoni e Villella.
Da lontano ci provano Davide Orrico e l’ex campione italiano a cronometro Matteo Mammini che insieme al colombiano Quintero della Delio Gallina e il veneto Tonin della Zalf si rendono protagonisti della fuga più importante della serata. Si stacca poi Tonin e restano in tre al comando ripresi però dal gruppo nel corso dell’ultima tornata.


Ai 1.500 metri dalla conclusione si seleziona al comando un drappello di dodici unità che affrontano lo strappo finale del Castello che conduce verso l’arrivo. Micidiale lo spunto vincente di Villella che al termine della corsa ha commentato: “Sono partito molto lungo, circa ai 400 metri. Ho fatto una volata tutta in apnea senza mai voltarmi indietro. Ho dato davvero tutto fin sulla linea d’arrivo ed è andata bene. Devo dire un grazie a tutta la squadra che ancora una volta è stata grande protagonista. Fare primo e secondo in una gara così prestigiosa non può che renderci estremamente felici” (nella foto Rodella, il podio).

comunicato stampa

Ordine d'arrivo
km.121 in 2h 59’ media/h 40.765

1. Davide Villella (Team Colpack)
2. Nicola Ruffoni (Team Colpack)
3. Thomas Fiumana (Petroli Team Firenze)
4. Nicola Gaffurini (Delio Gallina Colosio S.Inox)
5. Nicola Boem (Zalf Euromobil Fior)
6. Elia Zanon (General Store Medlago Fontana)
7. Michele Simoni (General Store Medlago Fontana)
8. Patrick Facchini (Casati Team MI Impianti)
9. Kristian Sbaragli (Hopplà Wega Truck)
10. Francesco Sedaboni (Team Colpack)



Copyright © TBW
COMMENTI
Chapeau
4 luglio 2012 11:51 radiocorsa
Giù il cappello per Villella e per tutto il Team Colpack, giù il cappello per lo spettacolo che gli organizzatori del “Città di Brescia” ci hanno offerto nella splendida cornice del Castello, giù il cappello per il pubblico decisamente numeroso che ha scarpinato per raggiungere il panoramico ultimo km., infine giù il cappello a tutti gli atleti che hanno onorato al meglio fin dai primi km. un gara senza respiro.
Chapeau a questo ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024