| 03/07/2012 | 12:42 Buongiorno amici e benvenuti alla terza tappa del Tour de France. Ve la racconteremo in diretta, con la speranza di vivere qualche emozione in più rispetto a ieri, almeno nella parte finale.
Ore 12.39. Si abbassa la bandierina e si parte da Orchies, in programma ci sono 197 chilometri per raggiungere Boulogne-sur-Mer. Sei le cotes da affrontare.
Ore 12.45. Rispetto a ieri, l'avvio è più movimentato. Già numerosi i tentativi, ma al momento nessuno riesce a scappare.
Ore 12.47. Al km 5, cinque uomini al comando ma situazione ancora fluida.
Ore 12.49. I cinque hanno 45" di vantaggio: si tratta di Ruben Perez della Euskaltel che è stato il primo ad attaccare, di Giovanni Bernaudeau della Europcar, di Sebastien Minard della AG2R, di Andriy Grivko della Astana e dell'immancabile Michael Morkov della Saxo Bank-Tinkoff, in fuga per il terzo giorno consecutivo.
Ore 12.55. Dopo 11 km il vantaggio è già salito a 3'25".
Ore 13.05. Andriy Grivko è già in maglia gialla virtuale, visto che in classifica ha solo 38" di ritardo da Cancellara.
Ore 13.12. È la Radioshack Nissan di Cancellara che per il momenrto scandisce il ritmo in testa al gruppo.
Ore 13.17. Il gruppo preferisce non esagerare con lo spazio concesso e torna a 5 minuti.
Ore 13.26. Al km 32, lo scarto si riduce ancora: 4'40". La tappa di oggi, è evidente, fa gola a molti.
Ore 13.34. Quaranta chilometri percorsi in 53 minuti dal via, vantaggio dei fuggitivi stabilizzato sui 4'40".
Ore 13.37. Radiocorsa segnala che ospite a bordo della vettura di Bernard Hinault c'è Jean Marie Leblanc, per tanti anni patron del Tour. "Bienvenue, Jean Marie".
Ore 13.40. Prima ora volata a più di 44 chilometri orari e la velocità non accenna a calare: 4'30" di vantaggio per i cinque uomini in fuga.
Ore 13.42. Due volte nella storia il Tour ha fatto tappa Boulogne-sur-Mer e furono due volate: nel 1994 vinse Jean Paul Van Poppel e nel 2001 Erik Zabel. Ma oggi non sarà tappa da sprinter, visto che si arriva davanti a Port Gayole, in cima ad uno strappo di 700 metri.
Ore 14.00. La Radioshack alza il piede dall'acceleratore e la fuga torna a guadagnare qualche secondo.
Ore 14.11. Ultimo rilevamento: al km 66, 4'30" per i cinque in fuga.
Ore 14.35. Al km 79 cadono Trofimov, Brajkovic e Krivtsov.
Ore 14.44. Dopo essere stato medicato al braccio sinistro, Brajkovic rienbtra in gruppo grazie all'aiuto di diversi compagni di squadra.
Ore 15.03. La Liquigas Cannondale scorpe le carte e manda Szmyd in testa al gruppo.
Ore 15.24. La fuga continua: a 85 chilometri dal traguardo, 4'35" per i cinque attaccanti.
Ore 15.32. Ci avviciniamo allo sprint intermedio. Transita per primo Sebastien Minard.
Ore 15.38. Cavendish conquista la volata per il sesto posto, precedendo Van Hummel e Sagan, mentre non brilla Goss che aveva messo davanti la Orica Greenedge negli ultimi chilometri. E subito dopo la volata, polemica di Cavendish che si lamenta con Van Hummel che prima della volata lo aveva chiuso.
Ore 15.45. Meno di settanta chilometri al traguardo e situazione sembra stabilizzata: 4'40" per i fuggitivi.
Ore 15.47. Tanta gente a Boulogne-sur-Mer per aspettare l'arrivo del Tour.
Ore 15.52. I fuggitivi sono sulla prima côte di giornata, a 65 km dal traguardo.
Ore 15.53. Senza battagliare, Morkov aggiunge un altro punticino alla sua classifica di leader della classifica dei Gpm.
Ore 15.56. Anche il gruppo è sulla Cote de L'Eperche. In ultima posizione pedalano Tony Martin, che ha lo scafoide rotto, e Brice Feillu, alle prese con un virus grastrointestinale e una forte febbre.
Ore 15.58. Sessanta chilometri al traguardo, 4'33" per i battistrada, sempre Yaroslaw Popovych a tirare il gruppo.
Ore 16.02. Hesjedal è rimasto attardato e sta recuperando. Radiocorsa non ha detto il motivo del suo ritardo.
Ore 16.03. Forature in serie: Hesjedal, Hunter, Astarloza, Kashechkin sono tra i corridori attardati. Curioso il fatto che nessun uomo della Garmin attenda Hesjedal che deve recuperare da solo.
Ore 16.06. Dopo qualche minuto di inseguimento, Hesjedal si riaccoda. La Liquigas Cannondale accelera un po' in testa al gruppo: 4'11" per i cinque.
Ore 16.09. Per la prima volto dopo tre ore, il distacco del gruppo scende sotto i quattro minuti.
Ore 16.10. Caduta nella seconda metà del gruppo. Molti corridori finiscono nel prato. A terra Siutsou, Westra e Urtasun. Piede a terra anche per Farrar.
Ore 16.13. Ad avere la peggio è il bielorusso Siustou che non riesce a rialzarsi ed è assistito dai sanitari: Wiggins rischia di perdere un gregario importante.
Ore 16.15. Sagan rientra tutto solo dopo aver cambiato la bicicletta. Anche Hincapie si ferma per un problema alla ruota.
Ore 16.18. In testa al gruppo si affacci aanche la Movistar, Valverde vuol fare la corsa.
Ore 16.20. Purtroppo Kastantin Siutsou è costretto al ritiro: è il primo corridore che si ferma in questa edizione della Grande Boucle. Wiggins perde un gregario importante.
Ore 16.23. 43 km al traguardo e tre minuti di vantaggio per i cinque attaccanti.
Ore 16.27. Siamo a -40 km, 2'44" di ritardo per il gruppo.
Ore 16.31. Grivko accelera, il primo a mollare è Giovanni Bernaudeau. Davanti restano in 4.
Ore 16.42. Meno di due minuti a 30 km dalla fine, mentre il gruppo raggiunge in questo momento Bernaudeau.
Ore 16.43. Nuova caduta in testa al gruppo. Coinvolti tra gli altri Rojas, Caruso, Gerrans, Oss. Come spesso accade, si cade in un tratto rettilineo, privo di difficoltà.
Ore 16.47. Foratura di Gilbert che cambia anche la scarpa sinistra, proprio mentre il gruppo davanti accelera.
Ore 16.49. Si ritira anche Rojas, per lui probabile frattura alla clavicola.
Ore 16.50. Ventisei chilometri al traguardo, il distacco scende sotto i due minuti. Intanto Cavendish si è staccato e fa parte di un gruppetto che insegue.
Ore 16.54. Gilbert continua ad inseguire, ma sembra costretto ad archiviare i suoi sogni di gloria.
Ore 16.56. Problemi per un agitatissimo Samuel Sanchez, gli si era bloccato il cambio. Intanto il gruppo passa a 20 chilometri dal traguardo con poco più di un minuto di distacco dai quattro attaccanti.
Ore 16.58. Siamo alla Côte de Herquelingue, Urtasun si stacca dalle ruote dei compagni di fuga. Anche Minard molla. Grivko allunga, Morkov cerca di resistere.
Ore 17.02. Il gruppo raggiunge Minard e Urtasun. Intanto anche Petacchi deve mettere piede a terra per una foratura.
Ore 17.04. Inizia per Morkov e Grivko la Côte de Quéhen, di 4a categoria. Sono rimasti un'ottantina di corridori nel gruppo dei migliori.
Ore 17.07. Ancora un punto per Morkov in vetta al Gpm. 38" di vantaggio per i due attaccanti. Anche VandeVelde è rimasto attardato e sta cercando di inseguire il gruppo sempre tirato dalla Liquigas Cannondale.
Ore 17.09. Dieci chilometri al traguardo, 28 secondi per Morkov e Grivko. Anche gli uomini di Wiggins e di Evans in testa al gruppo.
Ore 17.11. Si pedala verso la Côte de Mont Lambert, 1500 metri di ascesa che potrebbero scatenare la fantasia di qualche attaccante.
Ore 17.12. Sulla salita Morkov si impianta letteralmente, Grivko continua da solo la sua azione.
Ore 17.13. Ripreso Morkov, 11 secondi per Grivko.
Ore 17.14. È Basso a scandire il ritmo in salita. Ripreso Grivko.
Ore 17.16. Basso transita primo al GPM, due punti per lui. Davanti anche gli uomini di Cancellara.
Ore 17.17. A 5,4 chilometri attacca Chavanel, che su queste strade ha vinto un titolo nazionale.
Ore 17.18. Bmc schierata all'inseguimento, Evans medita il colpaccio? Intanto 8 secondi di vantaggio per Chavanel.
Ore 17.19. Tre chilometri per Chavanel: 12 secondi per lui.
Ore 17.21. Chavanel sbaglia curva e dietro di lui anche Valverde che perde le chance di vittoria.
Ore 17.22. Horner tira per la maglia gialla.
Ore 17.23. Chavanel è sullo strappo.
Ore 17.25. Sagan! Vince Sagan per distacco. È successo sdi tutto nel finale, caduta in salita, Wiggins arriva staccato, adesso bisognerà ricostruire tutto. A cadere è stato un atleta della Vacansoleil, Wiggins e alcuni suoi compagni, così come Scarponi, sono stati costretti a mettere piede a terra, senza venir coinvolti. Fabian Cancellara, quarto al traguardo, conserva ovviamente la maglia gialla. Non c'è ancora la classifica generale perché la giuria sta osservando i filmati: ricordiamo che questo non è considerato arrivo in salita e quindi dopo i tre chilometri c'è la neutralizzazione.
Ordine d'arrivo 1 Peter SAGAN LIQ 4:42:58 2 Edvald BOASSON HAGEN SKY 1 3 Peter VELITS OPQ 1 4 Fabian CANCELLARA RNT 1 5 Michael ALBASINI OGE 1 6 Cadel EVANS BMC 1 7 Nicolas ROCHE ALM 1 8 Samuel SANCHEZ GONZALEZ EUS 1 9 Bauke MOLLEMA RAB 1 10 Vincenzo NIBALI LIQ 1 11 Ryder HESJEDAL GRM 1 12 Wouter POELS VCD 1 13 Andreas KLÖDEN RNT 1 14 Robert KISERLOVSKI AST 1 15 Jelle VANENDERT LTB 1 16 Tejay VAN GARDEREN BMC 1 17 Janez BRAJKOVIC AST 1 18 Robert GESINK RAB 1 19 Maxime MONFORT RNT 1 20 Frank SCHLECK RNT 1 21 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUS 1 22 Pierre ROLLAND EUC 1 23 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV 1 24 Rémy DI GREGORIO COF 1 25 Jurgen VAN DEN BROECK LTB 1 26 Thibaut PINOT FDJ 1 27 Steven KRUIJSWIJK RAB 1 28 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS 1 29 Pierrick FEDRIGO FDJ 1 30 Oscar FREIRE GOMEZ KAT 1 31 Ivan BASSO LIQ 1 32 Haimar ZUBELDIA AGIRRE RNT 1 33 Rafael VALLS FERRI VCD 1 34 Mikel ASTARLOZA CHAURREAU EUS 1 35 Levi LEIPHEIMER OPQ 1 36 Luis Angel MATE MARDONES COF 1 37 Jean-Christophe PERAUD ALM 1 38 André GREIPEL LTB 1 39 Yukiya ARASHIRO EUC 1 40 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST 1 41 Sylvain CHAVANEL OPQ 1 42 Dries DEVENYNS OPQ 1 43 Kris BOECKMANS VCD 1 44 Baden COOKE OGE 1 45 Andriy GRIVKO AST 1 46 Rui Alberto FARIA DA COSTA MOV 1 47 Nick NUYENS STB 1 48 Sandy CASAR FDJ 47 49 Tony GALLOPIN RNT 47 50 Marcus BURGHARDT BMC 1 51 Michael ROGERS SKY 1 52 Michele SCARPONI LAM 1 53 Bradley WIGGINS SKY 1 54 Greg HENDERSON LTB 1 55 Jerome COPPEL SAU 1 56 Christopher HORNER RNT 1 57 Rein TAARAMAE COF 1 58 Andrey KASHECHKIN AST 1 59 George HINCAPIE BMC 1 60 Rob RUIJGH VCD 1 61 Alexandr VINOKUROV AST 58 62 Laurens TEN DAM RAB 1 63 Kevin DE WEERT OPQ +1:01 64 Sylvester SZMYD LIQ +1:15 65 Denis MENCHOV KAT 1 66 Eduard VORGANOV KAT 1 67 Vladimir GUSEV KAT +1:18 68 Nicki SÖRENSEN STB +1:31 69 Federico CANUTI LIQ +1:31 70 Davide MALACARNE EUC +1:33 71 Michael SCHÄR BMC 1 72 Bram TANKINK RAB +1:33 73 Christopher FROOME SKY 1 74 Daryl IMPEY OGE +2:02 75 Christian VANDEVELDE GRM +2:08 76 Chris Anker SÖRENSEN STB +2:08 77 Hubert DUPONT ALM +2:08 78 Richie PORTE SKY +2:08 79 Christophe RIBLON ALM +2:08 80 Fabrice JEANDESBOZ SAU +2:08 81 Amets TXURRUKA EUS +2:08 82 Guillaume LEVARLET SAU +2:08 83 Martin VELITS OPQ +2:17 84 Maxim IGLINSKY AST +2:18 85 Johannes FRÖHLINGER ARG +2:32 86 José Ivan GUTIERREZ PALACIOS MOV +2:40 87 Alessandro VANOTTI LIQ +2:44 88 Lars Ytting BAK LTB +3:26 89 Marcel SIEBERG LTB +3:32 90 Jurgen ROELANDTS LTB +3:33 91 Bernhard EISEL SKY +3:38 92 Kristijan KOREN LIQ +3:54 93 Pieter WEENING OGE +3:54 94 Stuart O'GRADY OGE +3:54 95 Matthew Harley GOSS OGE +3:54 96 Ruben PLAZA MOLINA MOV +3:54 97 Aliaksandr KUSCHYNSKI KAT +3:54 98 Ruben PEREZ MORENO EUS +3:54 99 Juan HORRACH RIPPOLL KAT +3:54 100 Yury TROFIMOV KAT +3:54 101 Davide VIGANO LAM +3:54 102 Yaroslav POPOVYCH RNT +4:01 103 Marco MARCATO VCD 1 104 Luca PAOLINI KAT +4:10 105 Daniel MARTIN GRM +5:05 106 Jens VOIGT RNT +5:27 107 Michael MORKOV STB +5:27 108 Amaël MOINARD BMC +5:27 109 Arthur VICHOT FDJ +5:27 110 Manuel QUINZIATO BMC +6:42 111 Koen DE KORT ARG +7:03 112 Jorge AZANZA SOTO EUS +7:03 113 Imanol ERVITI MOV +7:03 114 Romain ZINGLE COF +7:03 115 Adam HANSEN LTB +7:17 116 Cyril LEMOINE SAU +7:19 117 Jean Marc MARINO SAU +7:19 118 Juan José HAEDO STB +7:19 119 Francis DE GREEF LTB +7:27 120 Mikael CHEREL ALM +7:27 121 Kenny Robert VAN HUMMEL VCD +7:27 122 Anthony DELAPLACE SAU +7:27 123 Lieuwe WESTRA VCD +7:27 124 Julien FOUCHARD COF +7:27 125 Anthony ROUX FDJ +7:27 126 Marco MARZANO LAM +7:27 127 Maxime BOUET ALM +7:27 128 Matthieu LADAGNOUS FDJ +7:27 129 Biel KADRI ALM +7:27 130 Nicolas EDET COF +7:27 131 Danilo HONDO LAM +7:27 132 Jérémy ROY FDJ +7:27 133 Julien SIMON SAU +7:27 134 Bert GRABSCH OPQ +7:27 135 Yuriy KRIVTSOV LAM +7:27 136 Yauheni HUTAROVICH FDJ +7:27 137 Dmitriy FOFONOV AST +7:27 138 Sébastien HINAULT ALM +7:27 139 Alessandro PETACCHI LAM +7:27 140 Sébastien MINARD ALM +7:27 141 Matthew LLOYD LAM +7:27 142 Dominik NERZ LIQ +7:27 143 Cédric PINEAU FDJ +7:27 144 Giovanni BERNAUDEAU EUC +7:27 145 Grega BOLE LAM +7:27 146 Anders LUND STB +7:27 147 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO STB +7:27 148 Thomas VOECKLER EUC +7:27 149 Cyril GAUTIER EUC +7:27 150 Vincent JEROME EUC +7:27 151 Maarten WYNANTS RAB +7:27 152 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI EUS +7:27 153 Mark CAVENDISH SKY +7:27 154 Johnny HOOGERLAND VCD +7:27 155 Jonathan CANTWELL STB +7:27 156 Mark RENSHAW RAB +7:27 157 Vladimir KARPETS MOV +7:27 158 Gustav LARSSON VCD +7:27 159 Jan GHYSELINCK COF +7:27 160 David MONCOUTIE COF +7:27 161 Matthieu SPRICK ARG +7:27 162 Yohann GENE EUC +7:27 163 Christophe KERN EUC +7:27 164 Yann HUGUET ARG +7:27 165 Samuel DUMOULIN COF +7:27 166 Stephen CUMMINGS BMC +7:27 167 Christian KNEES SKY +7:42 168 Philippe GILBERT BMC +7:46 169 Vasili KIRYIENKA MOV +7:52 170 Daniel OSS LIQ +7:54 171 David MILLAR GRM +8:02 172 Tyler FARRAR GRM +9:00 173 Robert HUNTER GRM +9:00 174 David ZABRISKIE GRM +9:00 175 Thomas DANIELSON GRM +9:11 176 Borut BOZIC AST +9:30 177 Tony MARTIN OPQ +10:37 178 Brett LANCASTER OGE +10:37 179 Johan VAN SUMMEREN GRM +10:37 180 Juan Jose COBO ACEBO MOV +10:37 181 Simon GERRANS OGE +10:37 182 Sebastian LANGEVELD OGE +10:37 183 Karsten KROON STB +10:37 184 Maarten TJALLINGII RAB +10:37 185 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB +10:37 186 Jérôme PINEAU OPQ +10:37 187 Tom VEELERS ARG +10:37 188 Jimmy ENGOULVENT SAU +10:37 189 Giampaolo CARUSO KAT +16:26 190 Simone STORTONI LAM +16:26 191 Pablo URTASUN PEREZ EUS +16:26 192 Patrick GRETSCH ARG +16:29 193 Roy CURVERS ARG +16:29 194 Albert TIMMER ARG +16:29 195 Marcel KITTEL ARG +16:29 196 Brice FEILLU SAU +16:29 DNF Jose Joaquin ROJAS GIL MOV DNF Kanstantsin SIVTSOV SKY
Classifica generale 1 Fabian CANCELLARA RNT 14:45:30 2 Bradley WIGGINS SKY 7 3 Sylvain CHAVANEL OPQ 7 4 Tejay VAN GARDEREN BMC 10 5 Edvald BOASSON HAGEN SKY 11 6 Denis MENCHOV KAT 13 7 Cadel EVANS BMC 17 8 Vincenzo NIBALI LIQ 18 9 Ryder HESJEDAL GRM 18 10 Andreas KLÖDEN RNT 19 11 Bauke MOLLEMA RAB 21 12 Maxime MONFORT RNT 22 13 Janez BRAJKOVIC AST 22 14 Rein TAARAMAE COF 22 15 Peter SAGAN LIQ 23 16 Jean-Christophe PERAUD ALM 23 17 Marco MARCATO VCD 23 18 Haimar ZUBELDIA AGIRRE RNT 24 19 Wouter POELS VCD 24 20 Nicolas ROCHE ALM 25 21 Michael ROGERS SKY 25 22 Robert GESINK RAB 26 23 Jurgen VAN DEN BROECK LTB 28 24 Dries DEVENYNS OPQ 29 25 Ivan BASSO LIQ 29 26 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV 35 27 Eduard VORGANOV KAT 35 28 Mikel ASTARLOZA CHAURREAU EUS 37 29 Michele SCARPONI LAM 37 30 Frank SCHLECK RNT 38 31 Andriy GRIVKO AST 38 32 Samuel SANCHEZ GONZALEZ EUS 40 33 Robert KISERLOVSKI AST 42 34 Rui Alberto FARIA DA COSTA MOV 42 35 Nick NUYENS STB 43 36 Pierre ROLLAND EUC 45 37 Levi LEIPHEIMER OPQ 45 38 Thibaut PINOT FDJ 47 39 Jerome COPPEL SAU 48 40 Steven KRUIJSWIJK RAB 53 41 Rob RUIJGH VCD 53 42 Michael ALBASINI OGE 54 43 Oscar FREIRE GOMEZ KAT 57 44 Jelle VANENDERT LTB +1:00 45 Rafael VALLS FERRI VCD +1:01 46 Andrey KASHECHKIN AST +1:24 47 Christopher HORNER RNT +1:29 48 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS +1:30 49 Tony GALLOPIN RNT +1:38 50 Vladimir GUSEV KAT +1:41 51 Christopher FROOME SKY +1:41 52 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST +1:42 53 Laurens TEN DAM RAB +1:55 54 Yukiya ARASHIRO EUC +2:03 55 Peter VELITS OPQ +2:09 56 Luis Angel MATE MARDONES COF +2:22 57 George HINCAPIE BMC +2:27 58 Christian VANDEVELDE GRM +2:29 59 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUS +2:40 60 Baden COOKE OGE +2:46 61 Bram TANKINK RAB +2:52 62 Rémy DI GREGORIO COF +2:54 63 Christophe RIBLON ALM +2:59 64 Chris Anker SÖRENSEN STB +3:08 65 Sandy CASAR FDJ +3:17 66 Federico CANUTI LIQ +3:18 67 Davide MALACARNE EUC +3:34 68 Kevin DE WEERT OPQ +3:44 69 Pierrick FEDRIGO FDJ +3:44 70 Michael SCHÄR BMC +3:50 71 Greg HENDERSON LTB +4:01 72 Kris BOECKMANS VCD +4:03 73 Fabrice JEANDESBOZ SAU +4:04 74 André GREIPEL LTB +4:04 75 Nicki SÖRENSEN STB +4:10 76 Maxim IGLINSKY AST +4:14 77 Sylvester SZMYD LIQ +4:15 78 Pieter WEENING OGE +4:18 79 Marcus BURGHARDT BMC +4:21 80 Daryl IMPEY OGE +4:30 81 Johannes FRÖHLINGER ARG +4:47 82 Yury TROFIMOV KAT +4:58 83 Ruben PLAZA MOLINA MOV +4:59 84 José Ivan GUTIERREZ PALACIOS MOV +5:12 85 Alessandro VANOTTI LIQ +5:16 86 Alexandr VINOKUROV AST +5:24 87 Daniel MARTIN GRM +5:28 88 Arthur VICHOT FDJ +6:00 89 Amets TXURRUKA EUS +6:20 90 Kristijan KOREN LIQ +6:22 91 Stuart O'GRADY OGE +6:23 92 Matthew Harley GOSS OGE +6:29 93 Richie PORTE SKY +6:30 94 Hubert DUPONT ALM +6:32 95 Yaroslav POPOVYCH RNT +6:43 96 Luca PAOLINI KAT +6:54 97 Davide VIGANO LAM +7:02 98 Aliaksandr KUSCHYNSKI KAT +7:02 99 Ruben PEREZ MORENO EUS +7:02 100 Martin VELITS OPQ +7:05 101 Amaël MOINARD BMC +7:12 102 Koen DE KORT ARG +7:29 103 Jurgen ROELANDTS LTB +7:46 104 Philippe GILBERT BMC +7:58 105 Lars Ytting BAK LTB +8:03 106 Dominik NERZ LIQ +8:03 107 Lieuwe WESTRA VCD +8:03 108 Matthieu LADAGNOUS FDJ +8:04 109 Samuel DUMOULIN COF +8:12 110 Thomas VOECKLER EUC +8:19 111 Jorge AZANZA SOTO EUS +8:28 112 Mikael CHEREL ALM +8:32 113 Giovanni BERNAUDEAU EUC +8:34 114 Cyril GAUTIER EUC +8:35 115 Johnny HOOGERLAND VCD +8:36 116 Juan HORRACH RIPPOLL KAT +8:36 117 Jens VOIGT RNT +8:46 118 Alessandro PETACCHI LAM +8:47 119 Dmitriy FOFONOV AST +8:47 120 Marcel SIEBERG LTB +8:48 121 Danilo HONDO LAM +8:49 122 Sébastien HINAULT ALM +8:56 123 Vasili KIRYIENKA MOV +8:56 124 Bernhard EISEL SKY +8:59 125 Maxime BOUET ALM +9:13 126 Thomas DANIELSON GRM +9:41 127 Imanol ERVITI MOV +9:42 128 Christophe KERN EUC +9:47 129 Cyril LEMOINE SAU +9:50 130 Mark CAVENDISH SKY +9:56 131 Romain ZINGLE COF +9:57 132 Maarten WYNANTS RAB +10:03 133 Jonathan CANTWELL STB +10:10 134 Kenny Robert VAN HUMMEL VCD +10:16 135 Mark RENSHAW RAB +10:17 136 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO STB +10:17 137 Yauheni HUTAROVICH FDJ +10:22 138 Michael MORKOV STB +10:25 139 Vincent JEROME EUC +10:30 140 David MONCOUTIE COF +10:32 141 Anders LUND STB +10:36 142 Cédric PINEAU FDJ +10:43 143 Marco MARZANO LAM +10:45 144 Bert GRABSCH OPQ +10:53 145 Daniel OSS LIQ +10:57 146 Simon GERRANS OGE +11:05 147 Sébastien MINARD ALM +11:05 148 Anthony DELAPLACE SAU +11:07 149 Jérémy ROY FDJ +11:09 150 Juan José HAEDO STB +11:33 151 Jan GHYSELINCK COF +11:38 152 Juan Jose COBO ACEBO MOV +11:43 153 Stephen CUMMINGS BMC +11:45 154 Guillaume LEVARLET SAU +11:50 155 Gustav LARSSON VCD +11:51 156 Julien FOUCHARD COF +11:51 157 Grega BOLE LAM +11:59 158 Yohann GENE EUC +12:11 159 David MILLAR GRM +12:11 160 Borut BOZIC AST +12:14 161 Nicolas EDET COF +12:14 162 Christian KNEES SKY +12:21 163 Matthew LLOYD LAM +12:32 164 Julien SIMON SAU +12:45 165 Tyler FARRAR GRM +12:52 166 Brett LANCASTER OGE +12:54 167 Adam HANSEN LTB +12:55 168 Vladimir KARPETS MOV +12:59 169 Manuel QUINZIATO BMC +13:00 170 Robert HUNTER GRM +13:04 171 Johan VAN SUMMEREN GRM +13:13 172 David ZABRISKIE GRM +13:26 173 Karsten KROON STB +13:43 174 Yuriy KRIVTSOV LAM +13:56 175 Jimmy ENGOULVENT SAU +14:33 176 Jérôme PINEAU OPQ +14:48 177 Tom VEELERS ARG +14:51 178 Jean Marc MARINO SAU +15:03 179 Maarten TJALLINGII RAB +15:11 180 Yann HUGUET ARG +15:21 181 Tony MARTIN OPQ +15:21 182 Anthony ROUX FDJ +15:56 183 Biel KADRI ALM +15:57 184 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI EUS +16:48 185 Matthieu SPRICK ARG +16:51 186 Francis DE GREEF LTB +17:02 187 Giampaolo CARUSO KAT +18:03 188 Simone STORTONI LAM +18:26 189 Roy CURVERS ARG +19:10 190 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB +19:30 191 Sebastian LANGEVELD OGE +19:38 192 Patrick GRETSCH ARG +19:41 193 Albert TIMMER ARG +22:53 194 Pablo URTASUN PEREZ EUS +23:11 195 Marcel KITTEL ARG +27:45 196 Brice FEILLU SAU +30:05
Lo slovacco è un fenomeno assoluto, tuttavia non capisco come corrono certe squadre: Chavanel scatta ai -5 km e chi tira dietro ? Non la Radioshack della maglia gialla, non la Sky di EBH, non la Liquigas, bensì la Bmc non si sa bene perchè. Gilbert era staccato, credevano che Evans potesse vincere ? Altra notizia, nella mattanza generale, Menchov dal sito del Tour sembra abbia perso 1'18'' in attesa di conferme. Gran rimonta di Velits nel finale, fosse stato più avanti chissà, 2 slovacchi ai primi 3 posti al Tour. Non male.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...