ALLARME ROSSO. Acquarone: la Tirreno-Adriatico può chiudere

| 02/07/2012 | 15:41
Il ciclismo italiano è a rischio tracollo. O almeno lo sono le corse organizzate da RCS, che sono le più importanti d’Italia.
A sollevare il velo su un vero e proprio stato di crisi, le dichiarazioni rilasciate da Michele Acquarone al quotidiano olandese De Telegraaf.
«Da molti anni a questa parte, la Tirreno-Adriatico ci è costata molto e non possiamo continuare così. Non posso continuare a chiedere a RCS Sport di perdere ancora soldi per questa gara, soprattutto in tempi di crisi come questi. Il problema riguarda in particolare i diritti televisivi: abbiamo un grande cast, una grande corsa ma pochi la vedono perché i broadcast internazionali preferiscono trasmettere la Parigi-Nizza».
Non solo, nel mirino ci sono anche le classiche più  classiche del nostro ciclismo, la Milano-Sanremo e Il Lombardia.
«Sono corse che dal punto di vista economico non stanno bene e dobbiamo invertire la tendenza: per questo stiamo considerando la possibilità di farle disputare entrambe di domenica».

da http://www.telegraaf.nl
Copyright © TBW
COMMENTI
2 luglio 2012 17:10 foxmulder
Squacquerone, non essere avido... Quest'anno l'unica corsa con una partecipazione più qualificata della Tirreno è il Tour. Se mi racconti che non riesci a vendere un prodotto del genere vuol dire che come uomo marketing non vali granché...

BENE
2 luglio 2012 18:26 trifase
Se la RCS ci rimette con la Tirreno Adriatico e' un bene per tutti che non la organizzi piu'. Che venga cessata o che ne vengano venduti i diritti, se qualcuno vuole comperarli.
L'importante e' che non cerchi (come mi pare di intuire) contributi dallo stato.

Ieri il manager ci parlava di boost e commitment ma oggi?
2 luglio 2012 21:51 Bartoli64
Prima volevo dire una cosa a Foxmulder: mi hai tolto le parole dai pulsanti della tastiera....

La seconda è una raccomandazione per la RCS: rivedere con attenzione il contratto con il Dr. Acquarone che non mi pare possedere il "boost" (è una parola utilizzata dallo stesso manager) necessario a far si che le corse sponsorizzate dalla società possano continuare ad esistere.

E se le cose stanno così, mi sa tanto che avete messo in piedi un "commitment" (altra parola ad effetto dello stesso manager) farlocco.

Bartoli64

pescare nel torbido
2 luglio 2012 21:51 lupin3
va bene tutto, se mi parli del giro del friuli o del giro della provincia di reggio calabria, ma se hai in mano un prodotto indiscutibilmente ottimo, con percorsi affascinanti, tradizione, cast di partecipanti di altissimo livello....e non vendi il prodotto... allora come manager non vali molto. Altro discorso: avete visto la gente sulle strade del tour? e così in belgio, in australia, in california... è logico che martelliamo 365 giorni all'anno col doping e i ciclisti che occupano e strade... non possiamo aspettarci folle oceaniche a bordo strada...

Cosa cambia disputarle la domenica?
2 luglio 2012 23:28 Monti1970
Quach'uno mi può dire che vantaggio ci può essere ha fare la Sanremo e il Lombardia di Domenica?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024