ALLARME ROSSO. Acquarone: la Tirreno-Adriatico può chiudere
| 02/07/2012 | 15:41 Il ciclismo italiano è a rischio tracollo. O almeno lo sono le corse organizzate da RCS, che sono le più importanti d’Italia. A sollevare il velo su un vero e proprio stato di crisi, le dichiarazioni rilasciate da Michele Acquarone al quotidiano olandese De Telegraaf. «Da molti anni a questa parte, la Tirreno-Adriatico ci è costata molto e non possiamo continuare così. Non posso continuare a chiedere a RCS Sport di perdere ancora soldi per questa gara, soprattutto in tempi di crisi come questi. Il problema riguarda in particolare i diritti televisivi: abbiamo un grande cast, una grande corsa ma pochi la vedono perché i broadcast internazionali preferiscono trasmettere la Parigi-Nizza». Non solo, nel mirino ci sono anche le classiche più classiche del nostro ciclismo, la Milano-Sanremo e Il Lombardia. «Sono corse che dal punto di vista economico non stanno bene e dobbiamo invertire la tendenza: per questo stiamo considerando la possibilità di farle disputare entrambe di domenica».
Squacquerone, non essere avido... Quest'anno l'unica corsa con una partecipazione più qualificata della Tirreno è il Tour. Se mi racconti che non riesci a vendere un prodotto del genere vuol dire che come uomo marketing non vali granché...
BENE
2 luglio 2012 18:26trifase
Se la RCS ci rimette con la Tirreno Adriatico e' un bene per tutti che non la organizzi piu'. Che venga cessata o che ne vengano venduti i diritti, se qualcuno vuole comperarli.
L'importante e' che non cerchi (come mi pare di intuire) contributi dallo stato.
Ieri il manager ci parlava di boost e commitment ma oggi?
2 luglio 2012 21:51Bartoli64
Prima volevo dire una cosa a Foxmulder: mi hai tolto le parole dai pulsanti della tastiera....
La seconda è una raccomandazione per la RCS: rivedere con attenzione il contratto con il Dr. Acquarone che non mi pare possedere il "boost" (è una parola utilizzata dallo stesso manager) necessario a far si che le corse sponsorizzate dalla società possano continuare ad esistere.
E se le cose stanno così, mi sa tanto che avete messo in piedi un "commitment" (altra parola ad effetto dello stesso manager) farlocco.
Bartoli64
pescare nel torbido
2 luglio 2012 21:51lupin3
va bene tutto, se mi parli del giro del friuli o del giro della provincia di reggio calabria, ma se hai in mano un prodotto indiscutibilmente ottimo, con percorsi affascinanti, tradizione, cast di partecipanti di altissimo livello....e non vendi il prodotto... allora come manager non vali molto. Altro discorso: avete visto la gente sulle strade del tour? e così in belgio, in australia, in california... è logico che martelliamo 365 giorni all'anno col doping e i ciclisti che occupano e strade... non possiamo aspettarci folle oceaniche a bordo strada...
Cosa cambia disputarle la domenica?
2 luglio 2012 23:28Monti1970
Quach'uno mi può dire che vantaggio ci può essere ha fare la Sanremo e il Lombardia di Domenica?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...