| 02/07/2012 | 14:51 Il vecchio adagio diceva "non svegliare il can che dorme"... Ieri le avversarie hanno stuzzicato Marianne Vos, oggi l'oandese si èripresoa quello che aveva perso con gli interessi. Nella tappa che si è svolta a Montercatini, con il finale a Montecatini Alto, la straordinaria olandese ha salutato la compagnia volando tutta sola a conquistarsi tappa e maglia rosa. Al secondo posto la svedese Emma Johansson, al terzo la forte vicentina Tatiana Guderzo. In classifica generale, l'olandese fa il vuoto e pedala ora con 1'31 sulla Stevens a 1'31"
e 2'07" su Pooley.
da Montecatini, Giulia De MaioDice di voler vivere il Giro d'Italia Femminile Internazionale senza pensare al traguardo finale di Bergamo, ma Marianne Vos dopo aver lasciato spazio alle avversarie per un solo giorno rimette in ordine le gerarchie con un numero da fuoriclasse. É un vero show quello che regala l'olandese della Stichting Rabobank nella Montecatini Terme-Montecatini Alto, 4a tappa del GiroDonne 2012. La maglia rosa dell'edizione scorsa si è imposta nella breve ma impegnativa tappa toscana, la terza "sua" delle quattro già percorse, avendo la meglio sulla svedese Emma Johansson (Hitec Products Mistral Home) e sull'azzurra Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini). «Che tappa! In salita ho fatto fatica, ma ho tenuto duro perchè sapevo che in discesa potevo fare la differenza. Se pensavo alla maglia? No, continuo a pensare che una gara così impegnativa e lunga vada vissuta giorno per giorno» spiega dopo essere stata premiata dallo storico Ct della Nazionale Alfredo Martini. La prima parte di giornata è stata caratterizzata dall'attacco di: Olga Zabelinskaya (Rus Velo), Christel Ferrier Bruneau (Hitec Products), Alessandra d'Ettorre (Diadora Pasta Zara), Elizabeth Armitstead (AA Drink), Malgorzta Jasinska e Valentina Carretta (MCipollini), Katie Colclough e Lisa Brennauer (Specialized), Adrie Visser (Nazionale Olandese), Sanne Van Passen (Stichting Rabobank), Amanda Spratt (GreenEdge). Ripresa questa fuga a 11 si è accesa la gara sulla salita del Goraiolo, posta al km 68 di gara. Appena la strada inizia a salire attacca la maglia verde Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) a cui si porta sotto prontamente la maglia rosa Evelyn Stevens (Team Specialized Lululemon). Le due al comando scollinano al GPM di Marliana con 25" sul gruppetto delle migliori tra cui si trovano la maglia gialla Marianne Vos (Stichting Rabobank), quella blu di Fabiana Luperini (Faren Honda Team) e quella bianca di Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home). Dopo gli 11 km dell'ascesa con punte massime che sfiorano il 12%, nei 15 km di discesa le big all'inseguimento rientrano sulle due attaccanti e inizia lo show della Vos. La strada scende e con una tecnica fuori dal comune stacca inesorabilmente tutte le avversarie. Nello strappo finale di Poggio alla Guardia non concede nulla e arriva al traguardo con 1'26" sulla seconda arrivata e 1'33" su Evelyn Stevens a cui sfila il simbolo del primato. Dopo due frazioni molto impegnative, domani quinta tappa del GiroDonne adatta alle velociste. Da Polesella (RO) a Molinella (BO) per un "biliardo" di 118,7 km. Partenza alle 12.45 da Piazza Matteotti, arrivo previsto per le 15.30 in Corso Giuseppe Mazzini.
Ordine d'arrivo: 1) Vos Marianne (Stichting Rabobank) km 98 in 2h44'59" alla media di 35,640 km/h 2) Emma Johansson (Hitec Products Mistral Home) a 1'26'' 3) Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini) a 1'33'' 4) Evelyn Stevens (Team Specialized Lululemon) a 1'33" 5) Claudia Hausler (GreenEdge AIS) a 1'38'' 6) Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) a 1'38'' 7) Fabiana Luperini (Faren Honda Team) a 1'38'' 8) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 1'52'' 9) Ashleigh Moolman (Lotto Belisol Ladies) a 2'11'' 10) Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home) a 2'11''
Classifica generale: 1) Marianne Vos (Stichting Rabobank) in 10h16'54" 2) Evelyn Stevens (Team Specialized Lululemon) a 1'31" 3) Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) a 2'07'' 4) Fabiana Luperini (Faren Honda Team) a 2'37'' 5) Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini) a 4'08'' 6) Claudia Hausler (GreenEdge AIS) a 4'15'' 7) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 4'25" 8) Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home) a 5'00" 9) Ashleigh Moolman (Lotto Belisol Ladies) a 5'00" 10) Emma Johansson (Hitec Products Mistral Home) a 6'52''
Maglie: ROSA Pasta Zara, Classifica individuale a tempo: Marianne Vos (Stichting Rabobank) GIALLA Rock No War Onlus, Classifica a Punti: Marianne Vos (Stichting Rabobank) VERDE Epiù Energia - Gruppo Iseni, Classifica della Montagna: Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) BIANCA Servetto, Classifica Giovani: Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home) BLU Santero, Classifica Italiane: Fabiana Luperini (Faren Honda Team)
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.