TRICOLORI. Marcellusi re degli allievi, secondo Giannelli

| 01/07/2012 | 17:25
Dopo che le regioni più quotate si sono divise il bottino tricolore nella categoria esordienti maschili (il Veneto vincendo il titolo degli esordienti primo anno  con Stefano Lira, la Lombardia dominando la gara dei secondo anno con Alessandro Covi) il terzo e più ambito tricolore in palio nella giornata di Pieve di Soligo va a Roma. Daniel Marcellusi, al suo undicesimo centro quest'anno, conferma tutto il gran bene che si dice su di lui con una progressione perentoria sull'arrivo in lieve ascesa, risolvendo la volata a quattro con i suoi compagni di fuga: alle sue spalle Gabriele Giannelli (Toscana), Davide Ostorero (Piemonte) e Alessandro Fedeli (Veneto).
Questi gli artefici della fuga decisiva all'inizio dell'ultimo giro, dunque a circa 20 km dalla conclusione. Un'azione che inizialmente comprendeva anche un altro toscano, Gabriele Ricci, già fiaccato da precedenti attacchi e dunque presto tagliato fuori.
E' stato il presidente nazionale della Federciclismo, Renato Di Rocco, a consegnare la maglia di campione italiano a Marcellusi suggellando una giornata bellissima, nonostante il caldo torrido, che ha visto una gran folla riversarsi sulle strade della Marca trevigiana.
Marcellusi, romano classe 1996, ha coronato con questo successo una stagione ricca di soddisfazioni che sembra proiettarlo verso una carriera promettente. "Fantastico, ho indovinato tutto  - ha commentato l'atleta del team Tutti a Ruota-Cicli Montanini - pensavo che con tutta questa salita non sarei stato all'altezza, invece con il passare dei chilometri sentivo di star bene. Nel finale mi sono guardato da Ostorero e Giannelli che consideravo i rivali più importanti. Allo sprint sapevo di essere più esplosivo e infatti ho vinto facile".
Tifoso di Cadel Evans, Marcellusi ha raccontato le sue disavventure scolastiche: "Sono stato bocciato quest'anno all'istituto industriale, troppe assenze". In compenso, promosso a pieni voti sulla strada: il suo è un risultato importante per tutto il movimento ciclistico giovanile, che può contare su ottimi talenti anche al di sotto del Po, e persino nelle metropoli, come dimostra Denis Marcellusi, romano de' Roma.

Ordine d'arrivo
1) Daniel Marcellusi (Lazio)
2) Gabriele Giannelli (Toscana)
3) Davide Ostorero (Piemonte)
4) Alessandro Fedeli (Veneto)
5) Filippo Rocchetti (Marche)
6) Matteo Moschetti (Lombardia)
7) Ottavio Dotti (Lombardia)
8) Michele Corradini (Umbria)
9) Francesco Di Felice (Abruzzo)
10) Federico Burchio (Piemonte)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024