TOUR. Così si fa la lotta al doping alla Grande Boucle

| 01/07/2012 | 10:11
Ecco il dispositivo antidoping che sarà in vigore quest’anno al Tour.
STRATEGIA. I controlli saranno effettuati in maniera reattiva secondo le indicazioni che i responsabili riceveranno dai risultati del passaporto biologico e altri controlli saranno portati avanti in maniera mirata.  L’UCI e la AFLD collaboreranno per smascherare i sospetti. Anche tutte le informazioni che arriveranno dagli organi di polizia potranno naturalmente portare a ulteriori controlli. Controlli che saranno effettuati al traguardo - 8 ogni giorno - e negli hotel delle squadre al mattino e alla sera.

LABORATORI
. Mobilitati per il Tour i laboratori di Châtenay-Malabry, Losanna e Colonia. Ed ognuno di loro avrà un compito specifico. Losanna si occuperà del passaporto biologico e dei 198 prelievi ematici effettuati sui corridori giovedì, alla vigilia della corsa. Altri 150 prelievi di sangue saranno effettuati durante la corsa sempre per il passaporto biologico. Colonia si occuperà degli esami più specifici: ftalati (le tracce di plastica nel sangue, utili per smascherare le trasfusioni), insulina e ACTH (ormone corticoide che stimola la secrezione di ormoni glucocorticoidi e anabolizzanti da parte della ghiandola surrenale). Châtenay-Malabry avrà infine la responsabilità delle analisi convenzionali, vale a dire la maggior parte dei prodotti vietate, l’Epo e gli ormoni della crescita.

PRODOTTI.
La ricerca dell’EPO sarà portata avanti lungo tutto l’arco del Tour e non solo alla vigilia o all’antivigilia delle tappe di montagna o nei giorni di riposo. Questo cambio di strategia punta a smascherare l’utilizzo di micro-dosi di questi prodotti. Anche l’AICARR verrà ricercato dai laboratori di Châtenay-Malabry. In caso di positività, ulteriori analisi saranno in ogni caso realizzate nei laboratori di Colonia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Europcar
1 luglio 2012 12:21 ale63
Invitano una squadra indagata dalla magistratura del loro paese per doping, Come inizio non c'e' male... Ale

1 luglio 2012 14:02 LampoJet
Sembra infatti che questa squadra abbia usato prodotti di ultima generazione quali le vitamine del gruppo B e pomate per i brufoli! Pare anche che l'inchiesta si allarghi ad altre squadre sospettate di usare acqua minerale in bottiglia, e filtri di te verde!

?!?
1 luglio 2012 14:19 Fra74
..come si dice?!? La Grandezza della FRANCIA ;-(
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024