APPUNTAMENTI. De Vlaeminck mossiere de La Magnifica
| 29/06/2012 | 15:02 Ormai è certo, sarà “Monsieur Paris-Roubaix”, Roger De Vlaeminck, il testimonial-mossiere de “La Magnifica” Forlì-San Marino-Forlì, che si terrà il prossimo 9 settembre. Il grande corridore belga, è il quinto pluri-vittorioso di tutti i tempi: ha vinto in carriera 257 corse da professionista, più di 300 aggiungendo le speciali classifiche, le corse di ciclocross, dove è stato iridato, sia fra i dilettanti che fra i prof, nonché quelle su pista. È tuttavia ricordato con il soprannome di monsieur Roubaix, per le quattro vittorie nella classica del pavé (unico nella storia), in cui si impose nel 1972, 1974, 1975 e 1977, oltre ai quattro secondi posti del 1970, 1978, 1979 e 1981 e il terzo del 1976. Nel suo palmares anche 3 Milano Sanremo, 2 Giri di Lombardia, Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi, Freccia Vallone, Parigi Bruxelles e tante altre di gran valore. Il corridore fiammingo, soprannominato “Il Gitano di Eeklo” rappresenta, quanto di meglio la storia del ciclismo abbia presentato su una prova dal percorso denso di punti non asfaltati come la Forlì-San Marino-Forlì. Ma le novità per la Granfondo “La Magnifica”, non si esauriranno col grandissimo De Vlaeminck. Lo Staff Medico e di Assistenza sanitaria, sarà una parte, con auto e ambulanze, del medesimo del Giro d’Italia conclusosi a Milano lo scorso 27 maggio. La MM Organzation Forlì, che proporrà la manifestazione, ha inoltre sposato la causa di quel volontariato sociale che non va mai dimenticato e disgiunto dagli stessi valori dello sport, e si avvarrà del Patrocinio, di Onlus come “Davide e Guido – Insieme” tesa a combattere la fibrosi cistica e della AMMP (Associazione Morgagni per le Malattie Polmonari), i cui volontari, lungo il territorio percorso dalla Granfondo, opereranno per la tutela della stessa. Infine, come già annunciato, Domenica 9 settembre, nell’area del Velodromo Glauco Servadei di Forlì, proprio in occasione dell'arrivo dei partecipanti a “La Magnifica”, la CNA Forlì - Cesena, organizzerà il “Piadina Days”, distribuendo gratuitamente a concorrenti e accompagnatori, quel delizioso e tipico prodotto delle nostre terre che è, appunto, la piadina.
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.