GIRO DONNE. Vos subito in rosa. LIVE

| 29/06/2012 | 11:33
Parte da Napoli l'edizione 2012 del GiroDonne. Da oggi vi proponiamo la diretta live della corsa a tappe più importante del mondo delle due ruota rosa. Seguiteci a partire dalle ore 12.00.

Ore 12.00 Pochi minuti al via dell'edizione numero 23 del Giro d'Italia Internazionale Femminile.

Ore 12.02 Le 129 atlete al via sono partite dal lungomare di Via Caracciolo. 7 km di trasferimento per raggiungere il km zero.

Ore 12.05 C'è il sole a Napoli, il termometro supera i 30°, e tanti appassionati incuriositi dalla carovana rosa stanno scendendo in strada.

Ore 12.30 Il direttore di corsa Giuseppe Rivolta ha dato il via ufficiale alla 1a tappa del GiroDonne 2012, da Napoli a Terracina per 139 km.

Ore 12.40 Chloe Hosking (Specialized Lululemon) vince il traguardo volante di Grumo Nevano, precedendo Marta Tagliaferro (MCipollini Giambenini) e Valentina Scandolara (Michela Fanini).

Ore 12.50 Tappa per velociste oggi. Le favorite sono la campionessa del mondo Giorgia Bronzini (Diadora Pasta Zara), la tedesca Ina Yoko Teutenberg (Specialized Lulemon), l'azzurra Monia Baccaille (MCipollini Giambenini) e le altre sprinter in gara.

Ore 13.00 20 km percorsi, il gruppo prosegue compatto verso Capua.

Ore 13.10 Si susseguono timidi tentativi in testa al gruppo, che non riescono a prendere il largo. Nelle prime posizioni del gruppo scorgiamo maglie della Nazionale Olandese e della MCipollini Giambenini.

Ore 13.20 Al km 32 attaccano Bondarenko della Rus Velo e Sosenko della Vaiano. Ad inseguirle Grifi della Michela Fanini e Bastianelli della Vaiano.

Ore 13.30 Il gruppo lascia fare e le due coppie in testa alla corsa danno tutto per prendere il largo. La media di corsa dopo un'ora di gara è di 40,500 km/h.

Ore 13.40 Al km 43 le prime due attaccanti fanno registrare un vantaggio di 3', a una quindicina di secondi le altre due contrattaccanti.

Ore 13.50 Al km 50 si forma un quartetto al comando della corsa: Alina Bondarenko (Rus Velo), Sara Grifi (Michela Fanini), Aleksandra Sosenko e Valentina Bastianelli della Vaiano. 4' sul gruppo il vantaggio.

Ore 14.00 Al km 56 il ritardo del gruppo sfiora i 7'. Il gruppo continua a perdere terreno dalle quattro attaccanti.

Ore 14.05 7'50" per la testa della corsa.

Ore 14.10 Al km 63, 8'14" il gap. Il gruppo se la sta prendendo decisamente con calma.

Ore 14.15 La Specialized Lululemon di Ina Yoko Teutenberg si è messa in testa a comandare l'inseguimento, oggi è un'occasione troppo ghiotta per la sprinter tedesca Ina Yoko Teutenberg per lasciar arrivare una fuga.

Ore 14.25 Superati i 70 km di gara, 6'30" il ritardo del gruppo dalle quattro battistrada.

Ore 14.27 A dettare l'andatura ora la Diadora Pasta Zara...Anche la campionessa del mondo oggi vuole sprintare!

Ore 14.36 Al km 80 5'35" il gap, il gruppo è dato a forte andatura.

Ore 14.40 Mentre stiamo entrando nel Lazio, a guidare l'inseguimento ora troviamo maglie AA Drink e Specialized Lululemon.

Ore 14.50. Continua a calare il vantaggio delle quattro al comando. 4'45" al km 90.

Ore 15.02 Proseguono di comune accordo le quattro atlete al comando della corsa, ma continua a ridursi il loro vantaggio (3'15" al km 98). Ricordiamo i loro nomi: Alina Bondarenko (Rus Velo), Sara Grifi (Michela Fanini), Aleksandra Sosenko e Valentina Bastianelli della Vaiano.

Ore 15.10 Il gruppo insegue a tutta. Chissà se le ragazze in gara avranno il tempo di ammirare il mare alla loro sinistra: da qui al traguardo la corsa si svolgerà lungo la costa...

Ore 15.15
Caduta di Greta Treier.

Ore 15.16 Dal gruppetto di testa allunga la Sosenko.

Ore 15.19 Dopo la caduta rientra in gruppo Greta Treier.

Ore 15.20 La Sosenko fa registrare un vantaggio di 36" sulle ex compagne di fuga.

Ore 15.24 Un'altra curiosità: con il dorsale 168 non troviamo in gara la finlandese Saarelainen, che ieri è rimasta bloccata all'aeroporto di Francofore, ma la compagna di squadra Federica Primavera che ha raggiunto in auto Napoli questa notte.

Ore 15.25 Il gruppo insegue a 3'21".

Ore 15.28 1'15" il vantaggio della Sosenko sulle immediate battistrada.

Ore 15.32 Ci stiamo avvicinando al primo GPM del GiroDonne 2012.

Ore 15.33 2'52" il ritardo per il gruppo dalla testa della corsa.

Ore 15.38 Riprese le tre inseguitrici, 25 km al traguardo.

Ore 15.40
Prosegue l'azione solitaria della Sosenko con 1'48" sul gruppo.

Ore 15.43 La Sosenko passa per prima sul GPM di Sperlonga (3a categoria).

Ore 15.45 Solo 46" per la fuggitiva, che inizia a sentire il fiato sul collo del gruppo. Sarà, come previsto, una sfida tra le velociste a Terracina.

Ore 15.50 Fuori gara per decisione della giuria Grete Treier, che dopo la caduta è stata avvistata attaccata all'ammiraglia della Michela Fanini.

Ore 15.53 Il treno della MCipollini riprende la Sosenko al km 125: le ragazze di Luisiana Pegoraro puntano su Monia Baccaille per centrare il primo traguardo del GiroDonne.

Ore 15.54 - 15 al traguardo. Le squadra che guardano alla vittoria cominciano a muoversi in testa al gruppo.

Ore 16.05 -10 km al traguardo, gruppo compatto.

Ore 16.07 La velocità è altissima, la strada pianeggiante favorisce la grande andatura.

Ore 16.09 Superato il cartello dei -5 km al traguardo. Le manovre per preparare la volata sono in peno svolgimento.

Ore 16.11 Le velociste sono ormai tutte nella parte avanzata del gruppo. Si procede sempre a tutta.

Ore 16.13 Ultimo km, tira sempre la MCipollini.

Ore 16.15 Il gruppo è sul lungomare di Terracina.

Ore 16.17 Marianne Vos impressionante. La campionessa olandese impone la sua legge a Terracina e conquista tappa e maglia rosa. Arrivo regale con Shelley Olds al secondo posto, l'iridata Giorgia Bronzini al terzo, Ina Yoko Teutenberg al quarto, Judith Arndt al quinto e Rochelle Gilmore al sesto.

diretta a cura di Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
29 giugno 2012 16:50 azalai
la eddy mercks del ciclismo femminile!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024